Re: [Python] Ide python integrato in webapp

2019-12-19 Per discussione Piacenza Federico
grazie a tutti ieri non ci sono stato, stasera studio tutte le proposte Il giorno mer 18 dic 2019 alle ore 13:37 Alessandro Dentella < sandro.dente...@gmail.com> ha scritto: > On Wed, Dec 18, 2019 at 12:45:20PM +0100, Piacenza Federico wrote: > >> Giusto per capirci,

Re: [Python] Ide python integrato in webapp

2019-12-18 Per discussione Piacenza Federico
-- Il giorno mer 18 dic 2019 alle ore 12:33 Alessandro Dentella < sandro.dente...@gmail.com> ha scritto: > On Wed, Dec 18, 2019 at 12:28:53PM +0100, Piacenza Federico wrote: > >Salve a tutti, > >devo implementare un mini ide python ad interfaccia web in una webapp >

[Python] Ide python integrato in webapp

2019-12-18 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti, devo implementare un mini ide python ad interfaccia web in una webapp che sto sviluppando; questa webapp permettera di scrivere dei test in python (senza avere nessun interprete e nessun ide installati sulla propria macchina) che verranno runnati in un ambiente di test direttamente

Re: [Python] Problema di Importazione incrociata legato alle Function Annotations

2018-03-16 Per discussione Piacenza Federico
> In python di solito non si usano i getter ma si va dritti sugli attributi. > Ma questo non ti risolve il problema degli import perchè potresti annotare > i parametri di init. > ok, grazie per i suggerimenti sui getter ed ammetto di non seguire nessuna convensione sulle notazioni dei nomi Magar

[Python] Problema di Importazione incrociata legato alle Function Annotations

2018-03-16 Per discussione Piacenza Federico
Ciao a tutti, ho un problema di importazione incrociata che mi si è presentato nel momento in cui ho iniziato ad inserire le 'annotations' sul valore di ritorno dei metodi delle mie classi. Ho cercato di costruire un esempio (il piu' piccolo possibile e che trovate in fondo alla mail) che present

Re: [Python] librerie per pilotare autocad

2017-02-24 Per discussione Piacenza Federico
Il giorno 24 febbraio 2017 19:20, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > Non penso che tu possa accedere alle api con autocad LT... infatti ho dovuto istallare autocad completo, la versione LT è limitata. > Noi usiamo lo strato com di autocad da win32 .. che intendi, mi

Re: [Python] librerie per pilotare autocad

2017-02-22 Per discussione Piacenza Federico
Il giorno 21 febbraio 2017 09:43, Gian Mario Tagliaretti < g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: >> Ce ne sarebbe un'altra ma penso che potresti mandarmi aff..., la >> usiamo noi ma in un contesto diverso (credo), ovvero generare il >> codice C# con un sistema di template (non importa quale), il tu

Re: [Python] librerie per pilotare autocad

2017-02-21 Per discussione Piacenza Federico
Il giorno 20 febbraio 2017 10:10, Gian Mario Tagliaretti < g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: > pythonnet + librerie AutoCAD per .NET? (https://github.com/pythonnet/ pythonnet) grazie, sto andando in questa direzione. ___ Python mailing list Python@lis

Re: [Python] librerie per pilotare autocad

2017-02-20 Per discussione Piacenza Federico
Il 19/feb/2017 12:39 PM, "Carlos Catucci" ha scritto: > Ho aperto google.it e scritto: python acad > Ecco i primi tre link > https://pypi.python.org/pypi/pyautoca > http://pyacad.sourceforge.net/ > http://www.python-it.org

[Python] librerie per pilotare autocad

2017-02-18 Per discussione Piacenza Federico
Ciao a tutti, devo creare degli elaborati autocad (DWG) in automatico, e vorrei usare python 3 per generare questi elaborati; mi sapete consigliare qualche modo per farlo per esempio una libreria che si interfacci con autocad (come fa win32 con excel e word). Premetto che ho comunque installato

[Python] Come funzionano le Python stubs su 2.7.x?

2016-09-09 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti, ho la versione 2.7.x di python e vorrei avere qualcosa di simile alle 'pep 484'. So che alcuni ide permettono di usare le 'Python stubs' ma non riesco a capire come devo fare per utilizzarle. avete qualche suggerimento da darmi? Come ide uso pycharm. grazie a tutti

Re: [Python] Fwd: Cosa sbaglio

2016-05-31 Per discussione Piacenza Federico
Grazie molte per il chiarimento, mi mancava il concetto di spazio di default delle funzioni. Il giorno 31 maggio 2016 09:43, Andrea D'Amore ha scritto: > 2016-05-31 9:22 GMT+02:00 Andrea D'Amore : > > due concetti separati, la prima […] la seconda > > Il primo, il secondo. > > > -- > Andrea > __

[Python] Fwd: Cosa sbaglio

2016-05-30 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti, mi sono imbattuto in un baco di un mio programma (python 3.5) ma non riesco capire cosa ho sbagliato. l'asserzione dice cosa mi aspetto. # -*- coding: utf-8 -*- class CIntervallo: def getRange(self): oRangeP = CRange() return oRangeP class CRange(): def __init__(

Re: [Python] PEP 0484 - Dubbio

2016-02-24 Per discussione Piacenza Federico
ok, grazie Il giorno 24 febbraio 2016 17:38, Christian Barra ha scritto: > Guido ne ha parlato nel keynote durante ep2015 :) > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > ___

[Python] PEP 0484 - Dubbio

2016-02-24 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti,oggi mi sono imbattuto nella pep 484 - Type Hints. ho fatto qualche prova per vedere un po' come funzionava e sono rimasto sconcertato dal comportamento seguente: def pippo(Nome:str): print(Nome) pippo(23) mi sarei aspettato un errore legato ad un conflitto tra interi e stringh

Re: [Python] problemi con psycopg2

2015-04-04 Per discussione Piacenza Federico
vi ringrazio per gli esaustivi pareri... non posso che scegliere PostgreSQL grazie a tutti Il giorno 4 aprile 2015 20:26, Marco Beri ha scritto: > > On Apr 4, 2015 8:08 PM, "Carlo Miron" wrote: > > > > Il 4 aprile 2015 19:36, Enrico Bianchi ha > scritto: > > > > > Lasciare MySQL con sql_mode

Re: [Python] problemi con psycopg2

2015-04-03 Per discussione Piacenza Federico
2015 21:39, Piacenza Federico < piacenza.feder...@gmail.com> ha scritto: > Salve, > > volevo sapere se il modulo psycopg2 di python viene installato > automaticamente una volta installato il framework django (1.6.10). > > Il problema e' che ho scritto un applicazio

[Python] problemi con psycopg2

2015-04-03 Per discussione Piacenza Federico
Salve, volevo sapere se il modulo psycopg2 di python viene installato automaticamente una volta installato il framework django (1.6.10). Il problema e' che ho scritto un applicazione in django che poggia su un db sqlite3 e vorrei migrarla su un db postgres. faccio tutto quello che dice il tutori

Re: [Python] Libreria GUI

2014-09-30 Per discussione Piacenza Federico
razie a tutti comunque Il giorno 30 settembre 2014 15:04, Marco Buttu ha scritto: > On 30/09/2014 09:52, Piacenza Federico wrote: > >> per ora mi sono buttato su wxPython poiche non sono riuscito ad >> installare PyQT5 sotto windows 7. >> > > Se vuoi usare le Qt c

Re: [Python] Libreria GUI

2014-09-30 Per discussione Piacenza Federico
per ora mi sono buttato su wxPython poiche non sono riuscito ad installare PyQT5 sotto windows 7. grazie comunque Il giorno 29 settembre 2014 23:14, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-29 21:45 GMT+02:00 Gian Mario Tagliaretti >: > >> >> cosa ti ha fatto di male questo povero ragazzo? > > >

Re: [Python] Libreria GUI

2014-09-29 Per discussione Piacenza Federico
grazie del consiglio, PyQT5 era una delle scelte Il giorno 29 settembre 2014 20:54, Francesco Pischedda < francesco.pische...@gmail.com> ha scritto: > Il giorno 29 settembre 2014 20:50, Piacenza Federico < > piacenza.feder...@gmail.com> ha scritto: > >> Salve a

[Python] Libreria GUI

2014-09-29 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti, mi sapreste consigliare una libreria per le GUI in python 2.7 e 3.x; in particolare me ne serve una che permetta di implementare il drad-drop. grazie in anticipo per l'aiuto Federico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://

[Python] Upgrade di python su linux centos 5.10

2014-08-25 Per discussione Piacenza Federico
Salve, ho il seguente problema sull'attuale versione di linux (centos 5.10) risulta gia' nativa la versione 2.4 di python; ho la necessita di far girare dei programmi per python 2.7.x; avendo gia' installato la versione 2.7.x di python, come faccio a far capire a linux che deve prendere questa ver

[Python] Reportlab: splittare il contenuto di una cella

2014-05-27 Per discussione Piacenza Federico
Salve, ho un problema con le tabelle di reportlab. Non riesco a trovare il modo di far splittare il contenuto di una cella di una tabella alla cella nella riga successiva; mi spiego meglio: Devo mettere una quantita' di paragrafi un una cella tali per cui la dimensione verticale della cella eguag

Re: [Python] Limite di 512 file contemporaneamente aperti (windows 7)

2013-07-25 Per discussione Piacenza Federico
PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > Il 19/07/2013 16:59, Piacenza Federico ha scritto: > > Salve a tutti, ho un problema con reportlab (versione 2.7) devo > > costruire un documento pdf che contiene piu' di 512 figure png, ma > > reportlab alla figura 509 mi

[Python] Limite di 512 file contemporaneamente aperti (windows 7)

2013-07-19 Per discussione Piacenza Federico
Salve a tutti, ho un problema con reportlab (versione 2.7) devo costruire un documento pdf che contiene piu' di 512 figure png, ma reportlab alla figura 509 mi genera l'errore: [Errno 24] Too many open files: facendo varie ricerche sul web, penso di aver capito che c'e' un limite al numero di fil