Re: [Python] Richiesta consiglo Nodejs vs Python HandMade

2017-10-18 Per discussione Marco Ippolito
Il 16 ott 2017 17:51, "Carlos Catucci" ha scritto: > Non sono a chiedervi dei consigli su nodejs (a meno che non siate > compassionevoli). Io personalmente trovo node.js uno dei mali dell'informatica moderna (parere personale), pur riconoscendo dei meriti invece a es6 Per cui io andrei di Python

Re: [Python] Per rallegrare (forse) gli animi

2016-11-04 Per discussione Marco Ippolito
specialista nelle skills e junior nello stipendio... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Marco Ippolito
Il 30 settembre 2015 11:22, Riccardo Magliocchetti ha scritto: > http://martinfowler.com/bliki/MonolithFirst.html Interessante.Grazie. Lo sto leggendo e mi sta dando ulteriori spunti, ma anche tanti punti interrogativi. ___ Python mailing list Pyt

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Marco Ippolito
>> >> Quale approccio pratico consigli? > marcob...@gmail.com tramite lists.python.it > Bella domanda... :-) > 2a domanda collegata: e se parti "green field"cioè in un progetto nuovo, mettiamo il caso che si rivela essere tosto,complesso,articolato.(guarda caso è proprio ciò che mi è succes

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Marco Ippolito
>> >> Probabilmente è vero che l'architettura a >> microservizi è da adottare quando ulteriori evoluzioni o scale up di >> software monolitico diventano troppo >> complesse/costose/rischiose/wathever. > > > Già. Però tutti sanno che, una volta che sei arrivato lì, l'architettura che > hai scelto te

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
> ha scritto: > Figurati. Aggiungo che l'isomorfismo è estremamente comodo in quanto per > esempio il codice per la validazione di un modello può essere (in alcuni > casi) condiviso tra client e server e quindi scrittto una sola volta. Questo > tema sposta l'ago della bilancia a favore di javascr

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
>> Il 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti > Letto, piaciuto, fatta una lista degli altri libri consigliati dall'autore > [1] :) Come panoramica sui microservices è molto utile, ti da una bella > lista di cose che si complicano e a cui devi pensare se vuoi usare una > architettura di qu

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
Il 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti ha scritto: >> Uso python. Ultimamente stiamo mettendo su una architettura microservice >> che >> prevede API gateway piccolissimo in node che fa il dispatch, dietro ci >> sono i >> microservice python. Abbiamo copiato un po' da qua >> https://ww

Re: [Python] On the road to world domination (GO)

2015-09-26 Per discussione Marco Ippolito
Questo maledetto JS e questo assurdo node.js? :-)-):-):-) Ultimamente sto studiando ed approfondendo C++,perché in quello che sto facendo,alcune parti non possono proprio essere fatte ne con node, ne tantomeno con python. Il "piccolo mondo" dell' high performance computing è dominato da C++ ___

Re: [Python] forse la conoscete già ma la voglio riproporre per non dimenticare.

2015-09-15 Per discussione Marco Ippolito
Mi sono permessa di condividerla con il Chapter Italiano del Project Management Institute, visto che tratta temi di project management, più che di programmazione. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/p

Re: [Python] Estendere Python in Go (era: Re: Parere su Go di un professore di informatica (delle superiori) nonche' uno dei fondatori di ERLUG)

2015-08-26 Per discussione Marco Ippolito
> Visto e considerato che la situazione della gestione della concorrenza in > Python e' relativamente penosa e imbarazzante, semmai sarebbe molto piu' > interessante scrivere componenti limitati in Python all'interno di > un'applicazione in Go. Praticamente quello che sto facendo io con Node.js e

[Python] Cosa ne pensate?

2015-08-23 Per discussione Marco Ippolito
Language Trends on GitHub · GitHub https://github.com/blog/2047-language-trends-on-github (Condiviso da CM Browser) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-16 Per discussione Marco Ippolito
Io mi sono letto questo https://gist.github.com/staltz/868e7e9bc2a7b8c1f754 > dove linka questa lib https://github.com/Reactive-Extensions/RxPy, ma sembra > vecchia e non mantenuta. interessante grazie ma in effetti non sembra un progetto vivo spero che ci sia qualcosa in python perchè mi risolver

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-16 Per discussione Marco Ippolito
>> Functional Reactive Programming : in node.js c'è... ma c'è qualcosa di simile anche in python? PS: spero di aver rispettato tutte le regole di questa mailing list ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:

Re: [Python] Why should I care about the netiquette? [Was: Re: VI PREGO AIUTATEMI!!!! Problema con Pyahton]

2015-06-19 Per discussione Marco Ippolito
Detto questo, per dare un barlume di costruttività alla discussione, > perché quelli a cui sta così tanto sul cazzo il top posting non si > mettono a fare un plugin per mailman che faccia rimbalzare le suddette > mail invece che stuprare la mia inbox? pur non avendo alcunchè da dire io sul top-po

Re: [Python] Consiglio per l' implementazione

2015-06-17 Per discussione Marco Ippolito
devo ringraziare Enrico per la sua ottima spiegazione: +10 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-17 Per discussione Marco Ippolito
> Io sono sempre in attesa di un LinuxPhone, uno vero, con su Debian e con > display Xorg, che faccia girare tutto il SW dei repo. Altro che ste > minchiate che ci sono in giro ora. questo? http://www.ubuntu.com/phone PS: spero di aver rispettato tutte le regole di netetiquette di questa mailing

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-28 Per discussione Marco Ippolito
> Dispiace che il pubblico italian-impaired venga privato di tanta sapienza. Concordo aggiungo che pur, a volte auspicando una maggior sintesi nei suoi post, devo dire che la conoscenza tecnica di Enrico è notevole. Spero prima o poi di avere il piacere di conoscerlo di persona PS: spero di

Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Marco Ippolito
> Da un po di tempo mi sto interessando di reti neurali e ia. > In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale > presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è > materiale molto teorico e poco pratico. Ti consiglio caldamente, prima di usare q

Re: [Python] A proposito di shell scripting...

2015-04-13 Per discussione Marco Ippolito
mille grazie Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Marco Ippolito
> Ma no, ma no. Ci mancherebbe. Davvero non serve scusarsi. Io sono abituato, quando capisco di sbagliare, a scusarmi. Per questo ripeto, mi scuso per aver frainteso il nome della lista "Discussioni generali sul linguaggio Python" Cercherò, nonostante le mie limitate capacità tecniche (ma sto migl

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Marco Ippolito
> P.s. Magari a quelli che danno più risposte rispetto a quante domande fanno, > fa piacere qua e là parlare di altro. Immaginate che questa lista sia > chiamata "amici di Python" e tutto acquista un senso diverso. Quando vado in > pizzeria dopo le partite di basket, non parlo sempre di basket con

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Marco Ippolito
> nulla vieta a chi si è stufato di sentire parlare di top posting, di aprire > un altra mailing list. +1 PS: > Explicit is better than implicit. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Marco Ippolito
Il 28 marzo 2015 09:04, Diego Barrera ha scritto: > Il 27/03/2015 21:17, Giorgio Zoppi ha scritto: >> >> troppi commenti e poche discussioni tecniche. > > Beh.. a volte e' vero, pero' siamo tra amici ;) > E comunque anche dai commenti traspare lo spirito della community il valore della "amicizia"

Re: [Python] No Top-posting, no Tofu, please!

2015-03-28 Per discussione Marco Ippolito
Il 27 marzo 2015 21:17, Giorgio Zoppi ha scritto: > Salve, > troppi commenti e poche discussioni tecniche. +10 ammetto le mie colpe di aver fatto alcune volte top-quoting ma pongo una domanda: è più "disturbante" ricevere in un client di posta alcune email caratterizzate da top-quot

Re: [Python] Interessante infografica

2015-03-22 Per discussione Marco Ippolito
>> sempre a parlar di soldi. > > > Eh, quando pago l'affitto mi chiedono quelli. Non e' che mi guardano in > faccia e dicono "ad uno creativo come Lei diamo la casa gratis". > (mi scuso per lo spezzettamento del messaggio...) nel dire " mi domanderei invece se sono progetti innovativi (developm

Re: [Python] Interessante infografica

2015-03-22 Per discussione Marco Ippolito
perfettamente ragione Enrico su tutto quello che dici +5 su tutto +10 su questo: > E boh... ci sono poche cose che richiedono inventiva e curiosita' come fare > operations. Tipo hai qualcosa che e' rotto, ogni minuto che sta rotto ci si > fuma una quantita' di soldi che e' svariate volte il salar

Re: [Python] Interessante infografica

2015-03-22 Per discussione Marco Ippolito
> l'anno scorso, 100k usd erano 70k Eur. > oggi sono 100k euri... > sempre a parlar di soldi. io mi domanderei invece se sono progetti innovativi (developmente puro), e quindi richiedenti oltre a capacità tecniche, anche creatività, curiosità,inventiva o se sono operations PS: spero di aver fa

Re: [Python] Traduzione italiana "Think Python"

2015-03-19 Per discussione Marco Ippolito
mille grazie confermo che la difficoltà maggiore che ho avuto in questi mesi è proprio "pensare da informatico"..si...perchè gli informatici, nel bene, e nel male))), confermohanno un modo di pensare tutto loro ___ Python mailing list Python@

Re: [Python] Quali le differenze tra Celery, Zeromq, Python-RQ, Gearman per queue jobs asincroni?

2015-03-15 Per discussione Marco Ippolito
>> Qual e' l'alternativa? > > Capire quali sono i tuoi requisiti, definire il problema che vuoi risolvere > e scientificamente scegliere la soluzione appropriata. quando hai 1 attimo, potresti dettagliare ed esemplificare "scientificamente scegliere"? PS: spero di aver quotato in modo opportuno

Re: [Python] Quali le differenze tra Celery, Zeromq, Python-RQ, Gearman per queue jobs asincroni?

2015-03-13 Per discussione Marco Ippolito
Qual e' l'alternativa? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Quali le differenze tra Celery, Zeromq, Python-RQ, Gearman per queue jobs asincroni?

2015-03-13 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie Enrico per le tue dettagliate osservazioni che sono ricche di vita vissuta, e per questo molto utili. Pensavo di provare ad usare Gearman e vedere come va. Grazie ancora. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pyt

Re: [Python] Quali le differenze tra Celery, Zeromq, Python-RQ, Gearman per queue jobs asincroni?

2015-03-12 Per discussione Marco Ippolito
grazie Matteo delle tue info io propenderei per Gearman (appunto perchè tra l'altro multi-linguaggio) ma in questa pluralità di toolmi perdo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] tornado od asyncio....questo è il dilemma...

2015-03-12 Per discussione Marco Ippolito
secondo mio quesito della giornata: come si mettono in relazione eventlet, tornado ed asyncio? da quello che ho letto (in particolare il libro "High Performance Python" sembrerebbe che asyncio sia volto ad inglobare all'interno della libreria standard python (python3) le caratteristiche async di e

[Python] Quali le differenze tra Celery, Zeromq, Python-RQ, Gearman per queue jobs asincroni?

2015-03-12 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, in questi ultimi giorni sto approfondendo, per poi usarli in modo appropriato da qui a breve, alcuni "tool" di concurrency: gevent, eventlet, tornado. Traendo spunto da questo blog: https://medium.com/@mauriciosl/some-tips-writing-a-tornado-application-d21ea14df51e , ho iniziato a ved

Re: [Python] R: Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
grazie Mauro io purtroppo non riuscirò ad esserci: per budget a disposizione e per tempo a disposizione: per quello che sto facendo avrei bisogno di settimane composte da 9 giorni, giorni di 48 ore, ed un paio di occhi di ricambio ___ Python mailing

Re: [Python] Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
> Ci sono varie strategie, per me questa è stata un'ottima lettura: > > http://python3porting.com/ > http://python3porting.com/noconv.html > > Simone > > -- > Simone > Mille grazie Simone. salvo e leggo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http

Re: [Python] R: Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
visto che in un stema possono convivere entrambi gli interpreti, cosa ti impedisce di far eseguire gli script al relativo interprete e valutarne esternamente i risultati? E quindi in qualche modo passare solo i risultati tra le due esecuzioni? Farò così. grazie Gollum curiosità mia personale (

Re: [Python] Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
> È spiegato in basso nella seconda pagina che linkato: > > > > In breve: usa 2to3 una volta per convertire il tuo codice a Python 3, > e poi usa future per retrocompatibilità con Python2. > Grazie

Re: [Python] R: Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
Quali sono le principali differenze tra: https://docs.python.org/2/library/2to3.html e http://python-future.org/index.html ? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] R: Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
>>quale è il modo più efficiente per importare una classe scritta in >>python2.7 in uno script scritto in python 3.4, e viceversa una classe >>scritta in python3.4 in uno script 2.76? >> > > Riscriverle, o scriverle sin dall'inizio tenendo conto di quest'esigenza, > oppure appoggiarsi ad un layer d

[Python] Come importare una classe scritta in python2. in uno script python3 e viceversa?

2015-03-11 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, mi trovo in questa situazione: soprattutto per interfacciarmi con applicativi che si basano su python2., devo continuare ad usare python 2.7, mentre per alcune necessità nate da esigenze di performance di ciò che sto sviluppando, per alcuni aspetti è meglio usare python3.4 (in partico

Re: [Python] Python Italia e Sottoscrizione in memoria di John Pinner

2015-03-10 Per discussione Marco Ippolito
> > Quello di cui abbiamo bisogno per fare qualcosa, non solo è soggettivo, ma > dipende dal contesto. > + 10 si parte dall'obiettivo per poi declinare i mezzi, come si raggiunge quell'obiettivo > Anche io anni fa non avevo bisogno di altro oltre a Python, a parte un pò > di codice C per una p

Re: [Python] R: Re: Hitler e Python (era: Re: Smettete di scrivere shell script (era: Re: Lanciare script da altro script))

2015-03-07 Per discussione Marco Ippolito
Di che errore si tratta? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Quesito banalissimo che richiede una semplice occhiata esperta

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
grazie Pietro la mia e' solo pigrizia. devo provare ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Domanda su unicode

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
ok.grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Domanda su unicode

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
scusami Marco > nowu = unicode(now, curlocale) > nowu = now.decode(curlocale) > questo curlocale dove lo trovo? sarebbe locale.getpreferredencoding() Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] Quesito banalissimo che richiede una semplice occhiata esperta

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
trovata la soluzione: in fondo al ciclo c'era una pairs_list_R.remove(pairs_list_R[j+j]) che ho sostituito con un pairs_list_R.pop(i+j) saluti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Quesito banalissimo che richiede una semplice occhiata esperta

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
se metto un contatore funziona: come mai? non capisco count= 0 >>> for i, rule in enumerate(pairs_list_R): ... print i, count ... print pairs_list_R[i+count] 0 0 ('http://www.ba', 'it/en/home.asp', 3) 1 0 ('http://www.bala', 'n/home.asp', 3) 2 0 ___

[Python] Quesito banalissimo che richiede una semplice occhiata esperta

2015-03-05 Per discussione Marco Ippolito
Buon giorno a tutti, vi sottopongo un quesito decisamente banale, ma la mia difficoltà penso sia dovuta al non vedere appunto le cose banali. Per cui chiedo a voi la gentilezza di dirmi cosa c'è che non va: questo è il banalissimo codice: in cui ho inserito diversi print, appunto per capire cosa n

Re: [Python] Il lavoro fa male (era: Re: Come invertire k, v in un dictionary i cui k sono tuples e le cu v sono lists?)

2015-03-04 Per discussione Marco Ippolito
> 2015-03-04 9:14 GMT+01:00 Nicola Larosa : >> >> Ci sto lavorando, a smettere di lavorare. Devo solo lavorarci un altro >> po'. ;-) http://www.huffingtonpost.it/2015/03/03/nonno-cammina-56-chilometri_n_6789842.html?utm_hp_ref=italy ___ Python mailing li

Re: [Python] Come invertire k, v in un dictionary i cui k sono tuples e le cu v sono lists?

2015-03-03 Per discussione Marco Ippolito
Dopo aver svegliato il figlio, ho testato la soluzione di Marco, che confermo essere appunto, una soluzione: >>> d {('http://www', 'stems.it/IT/balanceintheworld.asp'): ['.balancesy', '.balancesy'], ('http://www.siemens71.ru/ne', ''): ['w/?fn=10087173']} >>> d_inv = {v:k for k,v in d} >>> d_inv {'

Re: [Python] Come invertire k, v in un dictionary i cui k sono tuples e le cu v sono lists?

2015-03-03 Per discussione Marco Ippolito
mille grazie Marco, stavo appunto per scrivere questo : "Mi scuso per il modo decisamente stupido con cui ho posto la domanda le lists, per ovvi motivi, non possono essere keys del dictionary, per cui d_inv diventa: d_inv = { 'w/?fn=10087173':('http://www.siemens71.ru/ne', ''),'.balancesy':('http:/

[Python] Come invertire k, v in un dictionary i cui k sono tuples e le cu v sono lists?

2015-03-03 Per discussione Marco Ippolito
Buon giorno a tutti, quesito di prima mattina... Ho questo dictionary: d = {('http://www.siemens71.ru/ne', ''): ['w/?fn=10087173'], ('http://www', 'stems.it/IT/balanceintheworld.asp'): ['.balancesy', '.balancesy']} come si può ottenere d_inv?: d_inv = {['w/?fn=10087173']: ('http://www.siemens71.r

Re: [Python] Lanciare script da altro script

2015-03-03 Per discussione Marco Ippolito
posso chiedere ad Enrico quale/quali soluzioni avrebbe individuato per risolvere i problemi che ci ha descritto? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] next(funzione) in python3 ma in python2?

2015-03-02 Per discussione Marco Ippolito
Avendovi sottoposto il quesito, volevo sottoporvi anche la soluzione a cui sono giunto, per chiedervi se ci sono altri modi, migliori, per risolvere la cosa. #!/usr/bin/python import sqlite3 from crawlingUtilities import URL_Canonicalization class Sqlite3Extract: def __init__(self, db_name):

[Python] next(funzione) in python3 ma in python2?

2015-03-01 Per discussione Marco Ippolito
Buon giorno a tutti, il seguente pezzo di codice in python3 mi funziona, mentre i miei vari tentativi di fare la stessa cosa in python2, sono andati a vuoto: #!/usr/bin/python3 import sqlite3 class Sqlite3Extract: def __init__(self, db_name): self.db_name = db_name self.con =

Re: [Python] OT puro

2015-03-01 Per discussione Marco Ippolito
+10 per questo che stamattina presto ero sul PC ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] OT puro

2015-03-01 Per discussione Marco Ippolito
volevo complimentarmi con tutti voi perche' di domenica parlate di python,script,bash. complice il bel tempo nn ho resistito e sono in giro tutto il giorno nonostante il lavoro da fare ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/

[Python] problemi con chromedriver:qualche suggerimento?

2015-02-21 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, seguendo le indicazioni trovate qui: http://blog.likewise.org/2015/01/setting-up-chromedriver-and-the-selenium-webdriver-python-bindings-on-ubuntu-14-dot-04/ ho installato nel mio Ubuntu 14.04 Server Edition Chrome Driver e i selenium bindings. pip install selenium Requirement alrea

Re: [Python] Per se stessi, non per gli altri (era Re: uscire dalla mailing list)

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
Il 6 febbraio 2015 14:50, Nicola Larosa ha scritto: > Marco Beri wrote: >> Non tutti hanno la tua schiettezza e coraggio di dire le cose >> in faccia ;-) > > Io? Sono solo un dilettante. > > Letteralmente: c'è chi ci campa facendone un metodo di vita, > psicoterapia, workshop e libri. E fa proprio

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
Il 5 febbraio 2015 16:05, Marco Ippolito ha scritto: > Il 5 febbraio 2015 16:01, Manlio Perillo ha > scritto: >> 2015-02-05 15:32 GMT+01:00 Marco Ippolito : >>> >>> Il 5 febbraio 2015 15:26, Manlio Perillo ha >>> scritto: >>> > 2015-02-05 13

Re: [Python] Storico del saldo (entrate-uscite) dalla mailing-list

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
2015-02-06 14:24 GMT+01:00 Carlo Miron : > Il 6 febbraio 2015 14:18, Marco Ippolito ha > scritto: > >> Mancano i dati o manca il graficarli? > > la seconda che hai detto > >> Ipotizzo che i dati di ingresso/uscita siano registrati in qualche log >> della mail

Re: [Python] Storico del saldo (entrate-uscite) dalla mailing-list

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
2015-02-06 14:12 GMT+01:00 Carlo Miron : > Il 6 febbraio 2015 13:24, Marco Ippolito ha > scritto: > >> Una mia curiosità personale... >> c'è uno storico sulle entrate-uscite e quindi del saldo dalla >> mailing-list? (non sto parlando di chi chiede "disperatam

[Python] Storico del saldo (entrate-uscite) dalla mailing-list

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
Una mia curiosità personale... c'è uno storico sulle entrate-uscite e quindi del saldo dalla mailing-list? (non sto parlando di chi chiede "disperatamente di uscire, ma di tutti quelli che entrano ed scolo silenziosamente) ___ Python mailing list Python@l

Re: [Python] uscire dalla mailing list

2015-02-06 Per discussione Marco Ippolito
ora ho finalmente capito perchè si chiama "python"una volta che ti avvolge con le sue spire, non ne esci più.))) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Marco Ippolito
Il 5 febbraio 2015 16:01, Manlio Perillo ha scritto: > 2015-02-05 15:32 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> Il 5 febbraio 2015 15:26, Manlio Perillo ha >> scritto: >> > 2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> >> >> Ciao a tutti, >&

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Marco Ippolito
Il 5 febbraio 2015 15:26, Manlio Perillo ha scritto: > 2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> Ciao a tutti, >> sto cercando di capire come "accatastare" array numpy bidimensionali >> per formare un array numpy tri-dimensionale. >> >

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Marco Ippolito
Il 5 febbraio 2015 15:26, Pietro ha scritto: > 2015-02-05 15:13 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> Però, se il primo elemento di obiettivo, cioè obiettivo[0], è >> effettivamente una lista, non dovrebbe "funzionare" np.shape (adatto >> per gli array), e non dovrebbe

Re: [Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Marco Ippolito
Il 5 febbraio 2015 14:43, Pietro ha scritto: > 2015-02-05 13:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> il mio obiettivo è avere un numpy array tri-dimensionale del tipo: >>>>> obiettivo = np.array([[[1,2],[3,4]], [[5,6],[7,8],[9,10]]]) >>>>> np.shape(obiettivo) >&

[Python] Come "accatastare" array numpy bidimensionali (x, y) con y variabile per formare un array numpy tri-dimensionale(z, x, y) con lo stesso dtype?

2015-02-05 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, sto cercando di capire come "accatastare" array numpy bidimensionali per formare un array numpy tri-dimensionale. qui: http://docs.scipy.org/doc/numpy/reference/generated/numpy.dstack.html#numpy.dstack dice "Takes a sequence of arrays and stack them along the third axis to make a si

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Marco Ippolito
Concordo che l"esperimento e' interessante solo se stabilisci a priori cosa e come misuri. Sono interessato alla parte CPU-bound...e ad un confrontp con GO ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Marco Ippolito
Se Django non va bene quale e' il framework comparabile con node.js per avere un confronto-test ragionevole e sensato? Il giorno 30/gen/2015 15:27, "Daniele Palmese" ha scritto: > Il giorno 30 gennaio 2015 15:19, Manlio Perillo > ha scritto: > >> >> Python perde, a meno di non scrivere un test a

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Marco Ippolito
Quali sono questi concetti inefficienti by-design? Hai esempi concreti cosi capisco ed imparo? Io senza esempi non imparo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-30 Per discussione Marco Ippolito
Molto interessante...notizie bo-vine fresche! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Aggiungo e poi chiudo: "On the other hand, getting to play with a trendy new technology is like candy for most developers, and Prasad said the opportunity was definitely a hiring incentive. LinkedIn brought some V8 engineers on board, and the company’s Ruby on Rails developers converted" __

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Il 29 gennaio 2015 16:34, Carlos Catucci ha scritto: > > 2015-01-29 16:32 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> Se fosse un delirio paypal e linkedin dopo averlo adottato lo >> butterebbero. o mi sbaglio? > > > Quando sei troppo grande buttare e rimpiazzare puo&

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
diciamo che concordo, perchè lo uso un pochino e ne sto apprendendo caratteristiche/potenzialità/limiti con quanto dicono i sw engineers di alcune delle aziende che lo stanno usando: https://www.paypal-engineering.com/2013/11/22/node-js-at-paypal/ http://highscalability.com/blog/2012/10/4/linkedin-

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Concordo su tutto Enrico tranne sul fatto che node.js sia "un delirio pensato e creato da sviluppatori per sviluppatori" Io sono l'ultimo che possa dare giudizi in merito, ma penso che, pur avendo tanti difetti, non sia proprio così. Comunque non volevo minimamente dare l'impressione di polemizzare

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie Nicola. La strada sembra essere irta e ricca di ostacoli. Non ci si annoia mai E se fosse il pdf della pagina web? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
qui: http://chardet.readthedocs.org/en/latest/faq.html#what-is-character-encoding leggo che http definisce un parametro charset nell'header Content-type per cui pensavo, probabilmente sbagliando visto il messaggio che non so be decifrare che mi lancia python quando salvo il file con encoding iso-

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Il 29 gennaio 2015 11:18, Marco Ippolito ha scritto: >> ma se sono notizie prese da internet, l'encoding dovresti già saperlo >> dall'html. >> Che sorgenti di dati hai? > L'articolo in questione è questo: > http://www.ilsole24ore.com/art/english-versi

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
> ma se sono notizie prese da internet, l'encoding dovresti già saperlo > dall'html. > Che sorgenti di dati hai? L'articolo in questione è questo: http://www.ilsole24ore.com/art/english-version/2014-05-29/signs-of-light-the-credit-darkness-032044.shtml?uuid=ABJTc3LB Ma la domanda che mi pongo è se

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
self.extracted_text_u = self.elimina_accenti(unicode(self.extracted_text_u, "utf-8")) anche in questo caso non si hanno errori ma rimangono ancora dei caratteri spuri. Per cui penso che debba proprio approf

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
> Qualcuno ha gia' sperimentato com successo questi algoritmi di encoding > detection? Ho trovato questo: https://pypi.python.org/pypi/chardet provo ad usarlo e poi vi dico Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mai

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
Pensavo alla stessa cosa Simone..algoritmi di encoding detection,per individuare la codifica usata ,e poter quindi adottare la appropriata soluzione per quella specifica codifica. Ora cerco in rete. Qualcuno ha gia' sperimentato com successo questi algoritmi di encoding detection? _

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-29 Per discussione Marco Ippolito
sis.', 2015-01-29 9:14 GMT+01:00 Simone Federici : > Marco Ippolito: >> >> UnicodeDecodeError: 'ascii' codec can't decode byte 0xc3 in position >> 16: ordinal not in range(128) > > > u'te l'avevo detto che voleva un unicode' > &

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie a tutti per gli spunti di soluzione che mi avete dato. Li provo uno ad uno. Ho provato ora questa: def remove_accent(self, input_str): nfkd_form = unicodedata.normalize('NFKD', unicode(input_str)) return u"".join([ch for ch in nkfd_form if not unicodedata.combini

Re: [Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Scusa se non sono stato chiaro. Il problema è quello della sostituzione di simboli tipo "”", o tipo "è", con simboli più facilmente manipolabili, esempio "'" e "e'". Per cui ho messo queste coppie di simbolo-sostituto all'interno di un file json. Quello che vorrei fare è iterare l'operazione di s

[Python] Domanda facile facile su caso manipolazione unicode

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, ho messo in file json alcune possibili sostituzioni di simboli all'interno di un testo: "to_substitute":{ "“": "'", "”": "'", "—": "-", "’": "'", "è": "e'", "é": "e'" } facendo così: self.extracted_text_u = self.extracted_text_

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-28 Per discussione Marco Ippolito
Condivido con voi le personali considerazioni che questo PhD Student Brasiliano fa di python come linguaggio di programmazione per i giochi. http://guineashots.com/2014/07/14/python-engines-for-2d-games-and-a-lot-of-problems/ Marco ___ Python mailing lis

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-27 Per discussione Marco Ippolito
2015-01-27 19:51 GMT+01:00 Marco Ippolito : > >> Giusto per dire che si possono trovare bei moduli applicativi anche in >> node.js >> > > Suppongo si trovino anche in cobol ;) Un pazzo una volta ha scrittoin > Postscript (sottoinsieme di Forth) un web server. E lo

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-27 Per discussione Marco Ippolito
ha scritto: > > 2015-01-15 17:33 GMT+00:00 Marco Ippolito : >> >> L'hai già usato? > > > Non ho manie suicide... no. Di cattive idee ce ne hanno infilate proprio > tante. > > > -- > . > ..: -enrico- > > __

Re: [Python] Otro problema

2015-01-23 Per discussione Marco Ippolito
questo Carlos potrebbe essere d'aiuto o sono fuori tema? http://sweetme.at/2014/02/17/a-simple-approach-to-execute-a-node.js-script-from-python/ Il 23 gennaio 2015 17:56, Carlos Catucci ha scritto: > Sempre divertendomi con il sito del fornitore, mi sono imbattuto nella > necessita' di eseguir

Re: [Python] R: Re: Installare un package via pip sotto la versione 3.4

2015-01-21 Per discussione Marco Ippolito
Grazie Paolo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Installare un package via pip sotto la versione 3.4

2015-01-21 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie per l'aiuto. Mi rendo conto che dopo la "sostanziosa" domanda posta precedentemente da Carlos, porre questa domanda è stato quanto meno avventato. Come mia "scusante" posso dare il fatto che è la prima volta che uso "in contemporanea" due versioni di python. Grazie ancora. Marco

[Python] Installare un package via pip sotto la versione 3.4

2015-01-21 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, sto provando ad installare un pacchetto via pip solo per python3.4 (funziona solo con 3.4). ma continuo ad avere problemi di installazione. Vi riporto il log dell'installazione (scusate per la lunghezza): marco@pc:~/crawlscrape$ sudo python3.4 -m pip install GoogleScraper The direct

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-16 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie Marco mi metto poi con calma a fare qualche prova ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-15 Per discussione Marco Ippolito
> > > node js è stato progettato asincrono. è la sua peculiarità. > cmq io il modello asyncrono lo usabo prima ancora che node js fosse > rilasciato. > sia in java che in python. > > sicuramente come ti hanno risposto, se usi librerie che usano un paradigma > classico req/resp per implementare un p

Re: [Python] Julia (Was: Walks like Python. Runs like C).

2015-01-15 Per discussione Marco Ippolito
A settembre, elettrizzato dalla possibilità che si potesse lavorare come in node anche in python in modalità asincrona, mi sono messo a capire async-requests ed asyncio. Risultato: non ho capito molto come funzionano, ma penso di aver intuito che sono molto lontani dalla semplicità d'uso ed efficac

  1   2   3   >