nto giusto per la tua situazione.
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Non so se è già stato nominato, ma per fare delle paginette web molto
semplici ho usato con successo Bottle (https://bottlepy.org/docs/dev/)
.
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman
re incuriosito molto, ma non ho mai avuto modo di provarlo
perchè è morto abbastanza presto.
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
pod mi sembra un bel progettino e ci darò un'occhiata.
C'è ancora qualcuno che usa bzr?
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
e perchè
chiedevo di usare il modulo built-in.
Poi ho visto l'ultimo commento :
ip4 =
ipaddress.IPv4Network((0,'255.255.255.0'))print(ip4.prefixlen)print(ip4.with_prefixlen)
Grazie del suggerimento, era quello che mi serviva.
--
LORENZO MAINARDI
___
Qualcuno di voi ha idea se è possibile convertire una netmask in una CIDR
con il modulo built-in ipaddress?
Mi farebbe comodo convertire 255.255.255.255 -> 32 oppure 255.255.255.0 ->
24
è facile da implementare, ma magari c'è già un metodo e non voglio
reinventare la ruota.
--
LOREN
Sto iterando su un generatore e vorrei usare una break per passare al
prossimo elemento.
Break mi esce direttamente dal "ciclo", così come raise StopIteration.
C'è un modo per farlo?
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@
mio collega mi ha suggerito che potrebbe essere l'occasione per
> imparare un po' di Golang :)
> >
>
> Nella libreria standard di Go c'è un semplice reverse proxy che
> permette di modificare la request e response:
> https://golang.org/pkg/net/http/httputil/
altri suggerimenti?
Un mio collega mi ha suggerito che potrebbe essere l'occasione per imparare
un po' di Golang :)
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
i dati in chiaro.
I decoratori che volevo fare erano due:
@encrypt
insert_on_db(dato_in_chiaro)
e
@decrypt
retrieve_from_db()
In questo modo ridurrei al minimo l'impatto sul db e sul codice.
Che ne pensate?
--
LORENZO MAINARDI
___
Pyth
decoratore, ma poi mi sono un po' arenato.
Avete qualche suggerimento?
Grazie
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Non proprio, ma perchè non dai un'occhiata a AWS Lambda + RDS?
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Buongiorno a tutti,
esiste una versione asincrona di feedparser?
Ho googlato un po', ma non sono riuscito a trovare niente.
Mi farebbe molto comodo, ma vorrei evitare di dovermela scrivere a manazza.
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainar
>
> Date: Tue, 12 Sep 2017 10:43:59 +0200
> From: Nicola Larosa
> To: python@lists.python.it
> Subject: Re: [Python] Asyncio/Aiohttp reload
>
> Lorenzo Mainardi wrote:
> > Ogni commento è ben accetto, il codice fa schifo, non ci sono
> > commenti nè docstring.
&
9a541/match_scraper_db.py?at=default&fileviewer=file-view-default
Ogni commento è ben accetto, il codice fa schifo, non ci sono commenti nè
docstring.
P.S.
Sono dovuto passare a MySQL perchè SQLite si incavolava con il multithread.
Anche qui ogni suggerimento è ben accetto.
--
LORENZO MAIN
t sarebbe molto meglio, perché
> risponde attraverso il digest rompe i thread.
>
> Ciao.
>
Certo, hai ragione in pieno. è stato un mio errore, dettato dalla fretta e
da Gmail.
Scusate :)
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists
;
> Celery, PythonRQ o arq potrebbero fare al caso tuo.
>
Ci do un'occhiata.
Pensavo anche a huey che mi sembra piuttosto semplice.
L'unico punto è che non ho chiaro quale di queste task queue supporti
asyncio nativamente.
--
LORENZO MAINARDI
___
un'occhiata a zeromq; è un po' troppo complesso di quello che
mi aspettavo, ma potrebbe fare al caso mio.
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
a quale un altro script tira fuori gli oggetti e gli
inserisce nel db in maniera sincrona.
Che ne pensate?
Suggerimenti sulla persistent queue da utilizzare? Non sono riuscito a
trovare una persistent queue che supporti sia la modalità asincrona che
quella sincrona.
Grazie
--
LORENZO MAIN
> Date: Mon, 10 Jul 2017 07:28:05 +
> From: Matteo Scarpa
>
>
> Posso suggerirti https://scrapy.org/ per il parsing di un gran numero di
> pagine?
Sì, l'ho guardato e mi è piaciuto poco (un po' troppo complesso).
> Ha tutto integrata la gestione del "multitreding" e permette di
> elaborare
e, se solo
riuscissi a farlo funzionare per bene...
Avete altri suggerimenti o consigli?
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Qualcuno usa Flask-nav?
Avrei una domandina da fare...
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
o strumento adatto.
> >
>
> Non ti basta leggere il file linea per linea, parsare (eventualmente)
> i dati e inviarli tramite un INSERT nel database?
>
La mia unica paura è che non ce la possa fare a stargli dietro (il file è
circa 1 milione di righe al giorno).
--
LORENZO MAINARDI
>
> Message: 3
> Date: Tue, 6 Dec 2016 18:05:31 +0100
> From: Carlo Miron
> To: Discussioni generali sul linguaggio Python
>
>
> Potresti provare con crossbar.io
> E.
>
Non posso, sono dati sensibili e riservati.
--
LORENZO MA
ecord più vecchi di X) mi ritrovo l'applicazione
bloccata.
Volevo fare in modo di disaccoppiare il log e il DB.
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un consiglio alla lista.
Ho un processo che mi genera un file di log molto grande (un paio di Giga
al giorno, circa 10 righe). Vorrei parsare il file in tempo reale riga
per riga e poi inserire i dati in un DB.
Come posso fare? Ho letto un po' di document
Perchè non Telegram?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
anche
Pandas ha il metodo per farlo).
La mia unica preoccupazione è che poi non ho normalizzazione (lo so, forse
è solo uno scrupolo).
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/m
migliori?
Quale di questi secondo voi è quello più pythonico?
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Scusate, ma ero al mare per 3 giorni senza PC.
Ora non funziona più neanche da iPython...
Ci darò un occhio per capire meglio quello che succede.
Grazie mille a tutti
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python
("table", attrs={'class' : 'itemslist'})
print(table)
Se invece la lancio da dentro uno script, table è None.
Sinceramente non capisco
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing li
> Salve a tutti,
>
> Sto cercando un web hoster a poco prezzo per sviluppare un sito web in
> python con flask.
>
> Ne conoscete qualcuno?
>
> Grazie!
Potresti usare Amazon AWS (Il primo anno è gratis) oppure Azure (il piano
shared è gratis).
___
Python
>
> 2015-08-11 22:41 GMT+02:00 Lorenzo Mainardi :
> > Buonasera a tutti,
> > quale è secondo voi il miglior modo per chiamare una funzione (con
> > parametri) ogni tot secondi?
>
> Posto che in ambiente Linux userei direttamente cron :)
>
Con Cron puoi schedulare
Buonasera a tutti,
quale è secondo voi il miglior modo per chiamare una funzione (con
parametri) ogni tot secondi? Devo controllare un URL periodicamente.
Mi hanno suggerito di usare Twisted, ma è un po' troppo pesante e
preferirei non usarlo.
Altre idee? apscheduler? threading?
--
LO
Visto che l'altro giorno si parlava della matematica della roulette ecco
un'interessante analisi
http://datagenetics.com/blog/july12015/index.html
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.pyth
Visto che se ne parlava: https://github.com/tburmeister/pyneural (letta ora
nella newsletter di Python Weekly).
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Buongiorno a tutti, sto iniziando a imparare a usare Flask.
Mi sapete consigliare un framework JS client-side che sia "pythonico" e
semplice da usare?
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.pyth
Buongiorno a tutti,
sto iniziando a sviluppare un progetto web con Python, Flask e Postgres.
Uso da sempre vim, avete qualche plugin o qualche impostazione da
suggerirmi?
Grazie
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python
Buongiorno a tutti,
devo lavorare con numerosi file RRD (quasi 10.) e vorrei farlo con
Python.
Ho visto che nei repository ci sono sia pyrrd che python-rrdtool. Quale dei
due mi consigliate e perchè?
Grazie mille
--
LORENZO MAINARDI
___
Python
Funziona anche con file di testo semplice?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Buonasera a tutti, devo estrarre dei dati da dei file di testo che hanno
all'incirca sempre la stessa struttura. Esiste una libreria che permetta di
fare templating inverso? Ovvero dandogli un template mi permetta di
estrarre i dati in automatico? Avevo visto qualcosa di Google (non ho il
link sot
tà di Twisted per
una cosa così semplice;
2) Gevent
3)Asyncio: è quello che preferirei usare, visto che è praticamente "built-in"
Purtroppo non sono riuscito a trovare molti esempi e la documentazione
è molto scarna.
--
LORENZO MAINARDI
___
Pyth
>> subprocess + ping di sistema, oppure direttamente fork+exec e quello che
>> vuoi per la gestione dell'I/O asincrono.
>>
>> Ricorda che ping funziona usando messaggi ICMP, che richiedono privileggi
>> di root per poter essere usati.
>>
Infatti, è per quello che volevo interfacciarmi al ping di s
sa mi consigliate per il backend (Quello che deve pingare)?
Alcuni anni fa ho usato Twisted, ma ora sembra un po' "antico" e un
po' troppo pesante. Gevent?Eventlet? Altro? Mi piace l'approccio
asincrono :)
--
LORENZO MAINARDI
nghe")
6
>>> r.llen(0)
6
>>> r.lrange(0, -10, 10)
[b'questa', b'\xc3\xa8', b'una', b'sequenza', b'di', b'stringhe']
Grazie mille...Usavo set invece che rpush, ecco dove era lo sbaglio.
--
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
a indietro una vera e propria
stringa con tanto di parentesi quadre ed apici, obbligandomi così al
parsing (cosa che volevo evitare).
Quale altro DB potrei usare? Mi consigliate di usare roba relazionale (ad
esempio SQLite)? Oppure di andare su altri KW DB tipo Kyoto Tycoon?
--
LORENZ
n/openshift/deploy
--
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
47 matches
Mail list logo