Se tu mi facessi il favore di postare la porzione di codice dove ti
colleghi ad un server https con le urllib non sarebbe male.
Ottimo allora se è possibile accedere ad HTTPs con urllib sono a posto.
Io uso quello per HTTP e posso benissimo quindi estenderelo al HTTPs.
Grazie a tutti.
--
Iacop
onn.close()
Che restituisce:
python post.py
400 Bad Request
Come possiamo produrre uno scritp funzionante?
Grazie a tutti.
--
Iacopo Masi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
grazie mille,
ho risolto inserendo porta
saluti
On 5/10/07, Iacopo Masi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Grazie mille a tutti per le vostre risposte,allora proverò a cambiare
la porta da 162 in una maggiore di 1024 per vedere..
il codice incolpato è questo:
# Setup transport en
0.0.1', 162))
)
reperibile http://pysnmp.sourceforge.net/examples/4.x/v3arch/manager/ntfrcv.html
On 5/9/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Iacopo Masi ha scritto:
> Salve,
> sto sviluppando un' applicazione che fa uso di socket con pysnmp e in
> particolar
Se ti va, potremmo anche scambiarci i contatti di messaggeria immediata,
così possiamo aiutarci a vicenda per imparare python e il resto, che ne
dici?
puoi trovarli su
http://www.iacopomasi.net/contatti/
___
Python mailing list
Python@lists.python
ma proprio una
chiamata ad una libreria...che crea la socket e l'associa alla coppia
ip:porta...
--
Iacopo Masi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ntrollo non sia necessario su Windows,
dove invece quasi tutti gli utenti sono nella stragrande maggioranza
Administrator.
grazie in anticipo per eventuli risposte,
saluti
--
Iacopo Masi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/m
py ) in maniera
tale da prendere il path di avvio e far partire il parsing dalla giusta
directory. ( ho usato il modulo os.path per fare il parsing)
Grazie in anticipo,
saluti
--
Iacopo Masi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lis
Grazie sia a Manlio e a Sandro!
era proprio ciò che cercavo!
saluti
--
Iacopo Masi
web: http://www.iacopomasi.net
email: [EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ok un' altra domanda a riguardo di Linux, bash e sqlite.
Sapete mica s'è è possibile interrogare il DB embedded sqlite direttamente
da terminale senza alcun tipo di scripting python?
Saluti
--
Iacopo Masi
web: http://www.iacopomasi.net
email: [EMAIL
Il 08/03/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
On 3/8/07, Iacopo Masi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti,
> volevo togliermi una curiosità: è possibile fare delle chiamate remote
> tramite python (pySqlite) ad un databse sqlite su un altro host
col
MySql, ma volevo un consiglio da
esperti visto che di DB non so un gran che.
Grazie in anticipo
--
Iacopo Masi
web: http://www.iacopomasi.net
email: [EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo
nti a tutti per questa splendida lista!
Spero aiuti. Ciao!
Ciao
--
Iacopo Masi
web: http://www.iacopomasi.net
email: [EMAIL PROTECTED]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
che idioms/pattern per implementare
estendibiità in python?
Ringrazio anticipatamente per il tempo dedicatomi.
saluti
[1]http://www.python.org/workshops/1997-10/proceedings/savikko.html
--
Iacopo Masi
web: http://www.iacopomasi.net
email: [EMAIL
Il 24/02/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Iacopo Masi ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono Iacopo, uno studente che vorrebbe usare python, combinando le
librerie
> pySNMP e pySSh (oppure paramiko), per poter sviluppare un applicazione
in
> grado di gest
Salve a tutti,
sono Iacopo, uno studente che vorrebbe usare python, combinando le librerie
pySNMP e pySSh (oppure paramiko), per poter sviluppare un applicazione in
grado di gestire un apparecchio generico che esponga un agent SNMPv3 e un
server OpenSSh in azione. Ad esempio una qualsiasi macch
16 matches
Mail list logo