Errata corrige: “ritorna None” al posto di “ritorna True”
> Il giorno 31 gen 2020, alle ore 14:51, Giovanni Vittorio Spina
> ha scritto:
>
> A occhio il return mi sembra che sia dentro al ciclo while, in questo caso
> il break conclude il ciclo e poi manca il return e la
A occhio il return mi sembra che sia dentro al ciclo while, in questo caso il
break conclude il ciclo e poi manca il return e la funzione quindi ritorna True.
Se invece l’inserimento fallisce, viene eseguita la print, ma n è fallita e
anche qui il return n dovrebbe causare un errore.
Io la funzio
Ciao a tutti,
ho una variabile lista del tipo
a = ["operation", 4500, 0]
questa variabile è una definizione per n certo tipo di comando.
Questa variabile viene inserita in svariate funzioni che la adoperano.
Il problema è che il terzo elemento, deve valere 1 o 0 a seconda di quanto
vale una variabi
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 14:40, Giovanni Vittorio Spina
> ha scritto:
>
> Effettivamente l’eliminazione dei print non ha cambiato nulla, speravo che
> qualcosa rimanesse in memoria, ma come prevedibile non è così.
>
> Mi puoi fare un esempio del sys.settrace
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 14:25, Antonio Cavallo
> ha scritto:
>
> sys.stdout.flush()
>
> In genere puoi usare sys.settrace con una funzione che stampi ogni 10 secondi
> la memoria usata (e la linea di codice ed il thread): semplice ed efficace
> anche se non e' "scalabile" (a lavoro
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 13:42, Giovanni Porcari
>
>
> prova a dare un occhio a questo se ti aiuta:
>
> https://benbernardblog.com/tracking-down-a-freaky-python-memory-leak/
>
>
> Ciao
>
> G
Grazie, adesso me lo leggo.
Stavo anche pensando: in generale eseguo molti print di debug,
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 11:14, Carlos Catucci
> ha scritto:
> Cosi' come lo esponi il problema e' come se tu volessi una diagnosi dal tuo
> dottre per telefono e dicendogli solamente "Dottore mi sento male".
> Senza spaere cosa fanno le applicazioni e come non penso sia possibile
>
> Il giorno 4 set 2019, alle ore 10:50, Carlos Catucci
> ha scritto:
>
>
>
>> On Wed, 4 Sep 2019 at 10:44, Giovanni Vittorio Spina
>> wrote:
>> Ciao a tutti,
>> Ho un problema importante che non so bene come risolvere.
>> Faccio applicazioni
Ciao a tutti,
Ho un problema importante che non so bene come risolvere.
Faccio applicazioni python per lavoro. Sono grafiche oppure solo testuali che
girano su macchine linux di varia natura.
Su tutte sto avendo problemi di ram nel senso che la ram occupata dal processo
python aumenta sempre fin
Ponendo ad esempio
a = " pippo $$"
Si può avere il testo corretto con il seguente comando
b = a.replace(“$$<“, "\\[<“).replace(“>$$”, “>\\]").replace(“$<”,
“\\(<”).replace(“>$”, “>\\)”)
Se a è il testo completo con la vecchia sintassi, b è il testo con la sintassi
sostituita.
L’ordine del
> Il giorno 23/ott/2013, alle ore 20:59, Daniele Zambelli
> ha scritto:
>
> Seleziona il testo a cui vuoi rispondere e poi premi il tasto per la risposta.
Non si finisce mai di imparare :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.p
> Il giorno 23/ott/2013, alle ore 10:52, Andrea Ambu <3n1...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>
> On Oct 22, 2013 8:00 PM, "Giovanni Vittorio Spina"
> wrote:
> >
> > Ho implementato un modulo che mette uno stream ffmpeg su una surface di
> &g
> Con windows o linux?
> Con linux potresti aver bisogno di usare un kernel real time.
>
Windows
> Byez
>
Ciao___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ho implementato un modulo che mette uno stream ffmpeg su una surface di pygame
e funziona fluidissimo. Sto poi facendo un programma che legge uno stream da un
sensore laser. Se aggiungo stream video e stream laser, nonostante sia tutto su
thread separati (modulo thread) i calcoli son troppi e lo
> Il giorno 13/ott/2013, alle ore 23:01, Marcello ha
> scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> estraggo dei dati da un DB ed ottengo:
>
> dato = [('1','2','3','4','5','None','None')]
>
> vorrei sostituire il valore 'None' con '' (vuoto)
>
> googlando ho letto che le tuple non sono modificabili, qui
> Il giorno 05/ott/2013, alle ore 08:08, Marco Buttu
> ha scritto:
>
>> On 10/04/2013 06:09 PM, Vittorio Spina wrote:
>> Mi collego a un laser con interfaccia ethernet. Io faccio i seguenti passi
>> apro il socket
>> leggo un B alla volta con recv(1) finchè non trovo la magic word
>> trovata la
+3 a vim, ma date un'occhiata a sublime che è un capolavoro
Giovanni Vittorio Spina
Il giorno 12/set/2013, alle ore 23:07, Marco Mariani ha
scritto:
> +2 a vim da parte mia, ho intenzione di usarlo anche nella prossima vita
>
> ___
&g
> 2013/7/23 Giovanni Vittorio Spina
>> Però il degradamento non è così decisivo... Sugli schermi non perdo le
>> informazioni del colore. Le immagini a prima vista sono come le jpg da cui
>> le ricavo con quella funzione
>
> Ecco la tua funzione, provata e funziona
> 2013/7/22 Carlo Miron
>> Il 22 luglio 2013 20:22, Marco Beri ha scritto::
>>
>> > On Mon, Jul 22, 2013 at 6:15 PM, Vittorio Spina
>> > wrote:
>> >>
>> >> def TranlsateImage(im):
>> >> stringImage=bytes()
>> >> for pixel in list(im.getdata()):
>> >> H=(pixel[2]&248)|pixel[1]>>
and then delete the message from your computer. Any
disclosure copying, distribution, or action taken in reliance on its contents
is prohibited and may be unlawful.
Il giorno 10/giu/2013, alle ore 00:04, Marco Beri ha
scritto:
> 2013/6/9 Giovanni Vittorio Spina
>> Onorevole opera la tua!
&
editore manco é
iscritto alla mailing list.
É apprezzabilissimo che qualcuno scriva per trasmettere le proprie conoscenze,
non occorre fare lo gnorri per arrivare a presentare un libro!
Preferirei che la lista avesse un'impronta scientifica più che economica.
Giovanni Vittorio Spina
>
> Il giorno 08/giu/2013 09:47, "enrico franchi" ha
> scritto:
> [Mega cut su un sacco di cose sagge riguardo il mito del codice copiato]
>
> Quoto in toto.
>
> In lista abbiamo avuto già una discussione simile e, a parte qualche caso
> quasi unico, sono tutte fisime inutili.
>
> Noi las
Se chiedi di windows 8 in questa mailing list ti rispondono maleducatamente. É
una cosa strana che ho provato sulla mia pelle... Python su win8 funziona
regolarmente, non sono ancora disponibili le winrt e non sono riuscito a capire
se lo saranno a breve o no! Pare che i programmatori python sia
Prova pyhook
http://sourceforge.net/apps/mediawiki/pyhook/index.php?title=Main_Page
Vittorio
> Salve, sono nuovo in questa mailing-list e programmo da pochi mesi in python.
> Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi.
> Sto usando il modulo msvcrt per catturare gli eventi,i caratteri premuti.
> Mi
In python i dizionari non hanno ordinamento... Tutto lí
Fosse stata una lista, invece, ce l'avrebbe avuto.
Giovanni Vittorio Spina
R&D dept. Manager
-
EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s.r.l.
( a Team Italia group company )
via della Giustizia 10, 60132 Fano (PU)
p.ta
re un contributo al valore
tecnico di questa lista.
Giovanni Vittorio Spina
R&D dept. Manager
-
EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s.r.l.
( a Team Italia group company )
via della Giustizia 10, 60132 Fano (PU)
p.ta iva e cod. fisc. 03238690410
Web: http://www.eerobotics.it
Genera
Ciao a tutti,
sto elaborando un'applicazione con pyqt
ho un campo di scelta file, ho messo un bottone per andare a selezionare un
file e una volta selezionato lo scrivo in una Qlabel
nello specifico eseguo il comando:
widget.nomeqline.setText(filename)
funziona correttamente se non fosse che quan
grazie mille, hai ragione
ci sono quasi, ma se trasformo, i caratteri mi diventano 0xff anzichè \xff
nel secondo caso funzionerebbe, nel primo no...
in pratica io adesso faccio
a="FF"
b=int(a, 16)
c=hex(b)
c risulta '0xff' io lo vorrei '\xff'
___
Python
ciao a tutti ho un problema
sto facendo un programmetto che avvia dei pc trmite wke on lan
il protocollo da inviare è
*s.sendto('\xff'*6+'\x14\xDA\xE9\x11\x15\xC2'*16, ("255.255.255.255",9))*
cioè l'indirizzo broadcast seguito da 16 volte il macaddress e poi la
netmask
se scrivo in questa forma fu
Perchè si ferma al primo errore, dovresti segnarti i files copiati e quelli che
non è riuscito a copiare ripetere la copia finchè non hai ciclato tutti i files
presenti e poi riportare la lista di quelli bloccanti
Giovanni Vittorio Spina
R&D dept. Manager
-
EERobotics, Enginee
Attenzione che qui imparo qualcosa... Dal sito si scarica la versione 2.5 e se
la installo cerca la directory python25, mi vuoi dire che posso installarla su
2.6? Sarebbe una grande notizia
Giovanni Vittorio Spina
R&D dept. Manager
-
EERobotics, Engineering Electronics and Robotics s
8 b = 1 B
1024 B = 1 KB
1024 KB = 1 MB
1024 MB = 1 GB
1024 GB = 1 TB
b bit
B byte
KB chilobyte
MB megabyte
GB gigabyte
TB terabyte
Per convenzione minuscolo e maiuscolo sono differenti.
Per esempio Kb è chilobit e non chilobyte.
Giovanni Vittorio Spina
Il giorno 27/apr/2012, alle ore 08:49
32 matches
Mail list logo