Basare una import sulle performance e' un errore,
dopo ti trovi a fare unitest e fare monkey patching ovunque. L'import va
posto all'inizio a meno che non sei disperato. Di solito se e' grossa non
importi le funzioni perche e' un casino poi, cioe senza import from.
Un saluto,
Giorgio
Il giorno m
FastAPI uberalles ..testability gratis...swagger batteries
included...scalability paragonabile a golang..modelli con pydantic 2.0 che
e scritto in rust...tutto pronto..
Il Mar 25 Lug 2023, 21:42 Giuliano Curti ha scritto:
> On 7/24/23, Valerio Pachera wrote:
> > Il giorno mer 19 lug 2023 alle o
Ciao,
ti ringrazio per la domanda. E' un semplice esercizio sui dizionari, faccio
la assunzione le chiavi siano tutte lowecase, in caso non lo siano basta
una passata iniziale con tolower per renderle lowercase. Le precondizioni
sono:
1. cerchiamo la chiave di ingresso nelle chiavi
2. cerchiamo la
FastAPI + sqlalchemy. In 10 minuti hai fatto.
Il giorno mar 23 mag 2023 alle ore 08:26 Giuliano Curti <
giulian...@gmail.com> ha scritto:
> Il mar 23 mag 2023, 08:35 Christian Strappazzon ha scritto:
>
>> Ciao,
>>
>
> Ciao,
>
>
>> Il lun 22 mag 2023, 11:29 Giuliano Curti ha
>> scritto:
>>
>>> I
Salve,
qualcuno ha esperienza di superset:
https://superset.apache.org/docs/intro
Se si come vi siete trovati?
Saluti,
Giorgio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Io userei yaml e un file const.py dove metti le constanti in UPPERCASE
prima ti tiri su yaml di default su un dictionary dopo rimpiazzi e
controlli a seconda dei casi. Non genererei un file..
Il Dom 10 Lug 2022, 20:17 Marcello Ilardi ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> in un mio programma, per crea
Ciao,
Di solito nelle varie esperienze ho incontrato un repository pip privato.
Tutti gli sviluppatori accendino solo quel repo per le dipendenze esterne e
il gruppo di devops è responsabile di mantenerlo. Mi sembra più che giusto
aprire un ticket JIRA per aggiungere dipendenze all'ambiente contro
Ciao Attilio,
rispondo per cortesia. Siamo quasi nel 2022 e non credo che la gente usi
Access, lo usavamo forse nel 1995 quando tutti dicevano che Visual Basic
era il futuro (mi ricordo di aver scritto un programma per un oculista),
abbiamo visto dove e' finito .
Non ho capito un granche' pero da q
;,
'siracusa', 'messina'],
['22 Merc', 'Modifica', ' ', '05:09', '12:09', 'Torino', 'Torino'],
['29 Merc', 'Modifica']]
out = []
v = [ x[0:2] if has_modifica(x) else x for x in test]
def f
Ciao Marcello,
addormentato non ho letto bene:)
has_modifica = lambda x: 'Modifica' in x
test = [['Settembre 2021'], ['01 Merc', '07:58', '12:36', 'milano',
'torino', ' ', '13:57', '17:33', 'roma', 'napoli'], ['02 Giov', '07:32',
'12:55', 'Torino', 'palermo', ' ', '14:13', '18:43', 'como', 'genov
Ciao,
premetto che non sono uno specialista in Python , quindi mi sono uscite un
paio di linee
test = [['Settembre 2021'],
['01 Merc', '07:58', '12:36', 'milano', 'torino', ' ', '13:57', '17:33',
'roma', 'napoli'],
['02 Giov', '07:32', '12:55', 'Torino', 'palermo', ' ', '14:13', '18:43',
'como', '
Ciao,
ho controllato. Valerio, a meno che tu non abbia gia una
quantità esorbitante di chiamate SOAP e wsdl aggiro.
https://wiki.zimbra.com/wiki/Zimbra_REST_API_Reference
Nel 2021 e' comodo usare REST con requests (
https://pypi.org/project/requests/). Credo che usando rest a modino,
riesci a fart
Ciao,
SOAP nel 2021? Strano. Comquneu https://pypi.org/project/soap2py/ nel
lontano 2010 usavo questo.
BR,
Giorgio
El vie, 4 jun 2021 a las 15:38, Valerio Pachera ()
escribió:
> Buongiorno a tutti, esiste questa libreria per generare delle richieste
> SOAP verso zimbra:
> https://github.com/Zimbr
Ciao,
Non puoi, male che ti vada devi installare
pip install *pywin32*
quindi nel caso specifico e' piu semplice che tu installi pyperclip
import pyperclip
pyperclip.copy('Buio pesto.')
spam = pyperclip.paste()
E' il gioco e' fatto.
*BR,*
*Giorgio*
--
Life is a chess game - Anonymous.
_
non sapevo
> neanche che esistevano fino a quando non e' arrivata la tua mail
>
RedisGraph
> Andrea
>
> Il giorno gio 2 apr 2020 alle ore 17:44 Giorgio Zoppi <
> giorgio.zo...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> io userei react.js a lato cliente e a lat
Ciao,
io userei react.js a lato cliente e a lato server flask con una api e dai
sensori una websocket. Io useri un database a grafo.
Saluti,
Giorgio.
El jue., 2 abr. 2020 a las 17:20, Andrea D'alessandro (<
andrea.dalessan...@ingv.it>) escribió:
> Salve a tutti,
> Avrei bisogno di qualche suggeri
Devi provare un suffix array per la autocompletion.
On May 25, 2019 16:02, "luca colucci" wrote:
Qualcuno puo aiutarmi devo fare questo esercizio
Si scriva un programma che permetta
1) se l'utente ha premuto "1" di aggiungere numero a una "rubrica" ;
l'utente termina l'inserimento con il nume
ciao,
Lo trovo ottimo per C++ e Python, leggero si integra bene con python anche
con il debugger e con CMake. La estensione migliore e' quella di Microsoft.
Fondamentalmente se ti piace atom, e' una version migliorata di atom.
In bocca al lupo!
El mié., 27 mar. 2019 a las 18:55, Gabriele Battagli
Ciao a tutti,
sto portando una applicazione vb6 verso una architettura a microservizi.
La idea che abbiamo e´ di non doverci riscrivere tutti i report gia fatti ma
usare un servizio rest (graphql) dove si possa generare il report
passandogli i parametri di interrogazione. Riscrivere piu di 200 rep
Ciao a tutti,
mi e´stato chiesto di fare un programma gestionale web avendo il backend in
.net per forza pensavo se era possibile alimentare Odoo via servizi rest e
configurare la UI a mio piacimento.
C´e qualcuno che lo ha fatto? La idea era di usare OData in rest per le
datagrid.
O richiede uno
Visual studio 2017 supporta Python molto bene.
Visual studio supporta la accessibilita molto bene, ho visto al Inside Dev
Tour un programmatore cieco realizzare una pagina in ASP.net in 2 minuti.
https://docs.microsoft.com/en-us/visualstudio/python/tutorial-working-with-python-in-visual-studio-ste
Karim :
>
>
> On Mon, Feb 5, 2018 at 9:46 AM, Giorgio Zoppi
> wrote:
>
>> Ciao,
>> una mia amica, Miss Mariam Bukochava mar...@meldtalent.com mi ha
>> chiesto di inoltrare questo.
>>
>
> Finalmente un'offerta di lavoro che offre dei dettagli e no
Ciao,
una mia amica, Miss Mariam Bukochava mar...@meldtalent.com mi ha chiesto
di inoltrare questo.
A British Company looks for a Python Web Developer:
- You have completed a computer science or software engineering degree and
have at least 2 years of demonstrable work experience.
- The positio
Ce una start up in Barcelona che cerca un prog.web quando arrivo ti mando
requisiti
On Dec 1, 2017 12:19 PM, "Matteo Scarpa" wrote:
> Scusate se approfitto della mail list ma ho bisogno di trovare lavoro e,
> se lo trovassi in un ruolo in Python non sarebbe male.
>
> Sono un laureato in informat
Io userei el automa di aho corasick.
In Bioinformatics si usa tanto.
http://carshen.github.io/data-structures/algorithms/2014/04/07/aho-corasick-implementation-in-python.html
2017-11-26 10:20 GMT+01:00 Giuseppe Costanzi :
> salve a tutti,
>
> ho una sequenza del tipo
>
> ACTGATCGATTACGTATAGTAGAA
Rust
On 21 Dec 2016 4:44 pm, "Francesco Pischedda"
wrote:
>
>
>>> E ora linciatemi, se ci riuscite!
>>>
>>
>> Ma no... figurati.
>>
>> Basta aspettare quando arriverà la prossima moda e tu abbandonerai go per
>> saltare sul nuovo carro.
>>
>> Banderuola che non sei altri :-D
>>
>
> a proposito di
ok sorry por el trollismo. Non sono accostumbrato a farlo.
2016-04-22 20:35 GMT+02:00 enrico franchi :
>
> 2016-04-22 19:32 GMT+02:00 Giorgio Zoppi :
>
>> In barcelona
>>
>
> *plonk*
>
>
> --
> .
> ..: -enrico-
>
> __
In barcelona
El 21/04/2016 16:13, "Carlos Catucci" escribió:
>
> 2016-04-21 16:06 GMT+02:00 enrico franchi :
>
>> un workshop sopra Pyston e comparazione con Python and IronPython non
sarebbe male.
>>>
>>> Favorevole
>>>
>>
>> +1
>
>
> +1
>
>
> --
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nos
un workshop sopra Pyston e comparazione con Python and IronPython non
sarebbe male.
2016-04-21 11:27 GMT+02:00 Carlos Catucci :
>
> 2016-04-21 11:09 GMT+02:00 enrico franchi :
>
>> Grazie a tutti. Che voi non dobbiate mai scrivere PHP.
>>
>
> Sigh!
>
> Carlos
> --
> EZLN ... Para Todos Todo ... N
Ok guardo il codice di pyston
El 20/04/2016 20:35, "Simone Federici" escribió:
>
> 2016-04-20 20:26 GMT+02:00 Giorgio Zoppi :
>
>> Sei cosi sicuro di c CIO?
>
>
> ahahah :-)
>
> in effetti però pa
Sei cosi sicuro di c CIO?
El 20/04/2016 20:22, "Simone Federici" escribió:
>
> 2016-04-20 18:18 GMT+02:00 Roberto Polli :
>
>> Mi concateno a chi si concatena.
>
>
> chi va con lo zoppo impara a zoppicare
> :-)
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@l
Deve saper pensar
Il giorno lun 30 nov 2015 13:32 Alessandro Re ha scritto:
> 2015-11-29 16:50 GMT+00:00 Marco Beri :
> > Mi hanno fatto questa bella domanda e io ho risposto così:
> >
> > 1) Peopleware
> > 2) Clean Code: A Handbook of Agile Software Craftsmanship
> > 3) The Mythical Man-Month
>
Be caro marco,
io ci aggiungerei un quarto, il famoso dragon book..Compilers, Principles
and Pratices.
Poi un paio di libri per esercizi e la mente:
Programming Pearls, di Jon Bentley
Pragmatic Programmer di Andy Hunt,
Design Patterns: Elements od Reusable Software ( noto como el libro de la
gang o
Caro Giovanni,
Condido in parte tuo pensiero e penso che tutto alla fine e´ common sense.
Ti trovi di fronte a problemi in diversi ambiti e ti trovi a risolverli a
seconda
di requisiti e dal background che hai nella ditta dove lavori. In alcune
strutture e compagnie internazionali sono rigide e hai
A chi offre di piu cifra de partenza 10 euro.
Il giorno 1 luglio 2015 23:41, Roberto Polli ha
scritto:
> Il 1 luglio 2015 22:00, Giorgio Zoppi ha
> scritto:
> > il prezzo di vendita sara di 50 euro a fronte di 150 che e' costato.
>
> Magari fai
Ciao a tutti,
come che il grande capo (https://www.youtube.com/watch?v=vkMFU42Z-Go) ha
detto NO.
Devo piazzare un biglietto per europython per studenti. Se ce qualche
volenteroso disposto ad andare il prezzo di vendita sara di 50 euro a
fronte di 150 che e' costato.
Salut y forza el canut.
Giorgio.
Qt visual studio
El 24/06/2015 19:53, "Gabriele Battaglia" escribió:
> Ciao a tutti.
> Questa domanda è rivolta in particolare a Germano.
> Cercavo qualche tool che mi aiutasse a costruire GUI con wx. Un po quello
> che fa Visual Studio per i suoi linguaggi.
> Cioè to prendi un oggetto da una too
Foto con GvR. Quando arrivi a Bilbao?
2015-06-26 17:00 GMT+02:00 Roberto Polli :
> Ciao belli,
>
> sbrigateve ;)
>
>
> http://blog.europython.eu/post/122506029712/europython-2015-standard-rates-deadline-extended
>
> Pace,
> R.
> ___
> Python mailing li
Ok siamo su una ml di Python, Io me la passo bene su .NET chissa perche
vengo dal basso livello, trovo tutto quello che sta sopra comodo.
Il giorno 9 giugno 2015 00:44, Enrico Bianchi ha
scritto:
> On 06/08/2015 09:42 PM, Matteo Scarpa wrote:
>
>> Sperando di non creare piú danni di quelli che
Io vado pero da Barcelona. Potrei ospitare.
Il giorno 31 maggio 2015 22:12, Roberto Polli ha
scritto:
> Ciao cari,
>
> è uscito lo schedule di EP15. Qualcuno sta andando?
>
> Io *potrei* essere interessato a condividere una
> doppia/tripla/quadrupla con altri pitonisti: nel caso fatemi sapere in
Erlang..
http://www.quora.com/When-did-Facebook-switch-away-from-using-Erlang-for-Facebook-Chat/answer/Ben-Maurer
Saluti,
giorgio.
Il giorno 25 maggio 2015 16:44, Riccardo Magliocchetti <
riccardo.magliocche...@gmail.com> ha scritto:
> Il 25/05/2015 16:17, enrico franchi ha scritto:
>
>> 2015-05
Mi dispiace, non sono figlio di Lucy, il personaggio di Luc Besson.
Saluti e baci,
Giorgio
Il giorno 25 maggio 2015 10:40, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2015-05-25 10:39 GMT+02:00 Giorgio Zoppi :
>
>> Pero questo sono opinioni. Vediamo tra due anni dove sara Rust.
>
>
>
Per quanto sia buono un linguaggio quello che fa la differenza e´ la
community delle persone early adopters. Perl e Python avevano dopo un paio
di anni una communita ampia.
Era questo che volevo dire, mi sono espresso molto male, sorry.
Tipo di linguaggio che sarebbe utile in questo momento e´ un l
Altro linguaggio che fara la fine di D Programming Language.
Manca sempre un linguaggio che sia una via di mezzo tra C++ e Java per fare
applicazioni compilate in tanti settori senza perdersi nel linaggio e con
la possibilita di scegliere se no usare garbage collector.
2015-05-24 19:58 GMT+02:00
Salve,
troppi commenti e poche discussioni tecniche.
Per esempio a me piacerebbe sapere per vostra esperienza si qualcuno
ha provato python in ambiente embedded con risorse limitate in ambiente
industriale anche come semplicemente interprete di diagnostico
Saluti,
Giorgio
__
Concordo con Marco.
Come dissi il vecchio Bruce: "Be water my friend!".
Il giorno 1 marzo 2015 16:43, Marco Beri ha scritto:
>
> On Mar 1, 2015 4:39 PM, "Marco Ippolito" wrote:
> >
> > volevo complimentarmi con tutti voi perche' di domenica parlate di
> python,script,bash. complice il bel tempo
mail.com> ha scritto:
> >
> >
> >
> > On Sat, Feb 28, 2015 at 2:06 PM, Giorgio Zoppi
> wrote:
> > Vorrei aprire una discussione senza cadere nella trappola del
> > expert beginner.
> > In Python in quali casi e' preferibile usare eccezzioni o in quali casi
>
Vorrei aprire una discussione senza cadere nella trappola del
expert beginner.
In Python in quali casi e' preferibile usare eccezzioni o in quali casi e'
preferibile usare return codes. Secondo la teoria, spiegata in *Framework
Design Guidelines: Conventions, Idioms, and Patterns for Reusable .NET
Diamo a cesare quello che e' di cesare. Java ha i suoi campi di
applicazione e Python i suoi.
Cosa e' meglio o peggio dipende dal tipo di problema. Siamo informatici, no
filosofi.. a seconda dell'ambiente,
e del tipo di problema si sceglie uno o l'altro o nessuno dei due pensando
per esempio a C o
On 09/12/14 20:22, Marco Daneluzzo wrote:
Il 09/12/2014 19:01, Fabrizio Soppelsa ha scritto:
On 12/09/2014 03:37 PM, Daniele Varrazzo wrote:
In definitiva lo stipendio lo detta l'ambiente di lavoro, non tanto
la tecnologia.
+1
Sapere le tecnologie giuste al momento giusto però anche è un fa
si e' remote job...si,
Il giorno 3 dicembre 2014 15:41, Marco Paolini ha
scritto:
> Ciao a tutti,
>
> c'è una startup che cerca uno sviluppatore python, dove posto l'annuncio?
>
> grazie
>
> Marco
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
Lento
On Jul 27, 2014 8:06 PM, "Marco Beri" wrote:
> Ciao!
>
> Qualcuno di voi ha provato Cloud9? Cosa ne pensa?
>
> https://c9.io/
>
> Ciao.
> Marco.
>
> --
> http://beri.it/ - Un blog
> http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
>
>
> ___
> Python m
Si!
Si!
Si!
Il giorno 28 marzo 2014 15:42, Luigi Fontana ha
scritto:
> Cercavo informazioni sul libro in questione. Mi ha colpito il prezzo
> "importante". Li vale tutti quei soldi?
>
> Finora ho studiato sul testo di Marco Beri.
>
> Luigi Fontana
> www.picchiolegno.it
>
>
CIao a tutti,
sto cercando un host o una macchina virtuale per un sito internet che
dobbiamo fare
abbiamo deciso di farlo con web2py. Indicazioni in merito?
Saluti,
Giorgio
--
Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta
para hacerte respirar y vivir en me.
"Favola -Moda".
Ma HP e' in cosi in crisi?
Il giorno 18 gennaio 2014 16:56, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2014/1/18 Remo The Last
>
>> Non sapevo esistessero dei corsi del genere
>
>
> Avevo letto PHP invece che HP. E mi stavo gia' per rotolare per terra.
>
> Carlos
> --
> Je suis marxiste, de tendance Grouc
wxTimer se vuoi usare wxPython
or QTimer se vuoi usare PySide o PyQt.
http://harmattan-dev.nokia.com/docs/library/html/qt4/widgets-digitalclock.html
Portarlo in python e semplice. Gli orologi non sono altro due timers.
Gestisci gli eventi e' il gioco e fatto.
Il giorno 19 dicembre 2013 15:41,
pyUNO, openoffice per creare i documenti.
pdfcrowd per stampare.
Il giorno 13 dicembre 2013 13:19, Kbyte ha scritto:
> Mi hanno chiesto di aggiungere a un software web in python già esistente
> la possibilità di stampare su alcuni moduli prestampati.
>
> Quale soluzione è indicata?
>
> Sono pra
http://www.hanselman.com/blog/OneOfMicrosoftsBestKeptSecretsPythonToolsForVisualStudioPTVS.aspx
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
A google se non hai la laurea non entri e cosi in ogni altra grande azienda
di informatica che ti permette di crescere. Studia!
Il giorno 21 settembre 2013 18:25, Dante Loi ha
scritto:
> Carlos è naturale che mai cesserò d'arricchire la mia cultura personale.
> Ma comincio a dubitare che la via
Mica esite solo l'Italia. Ci sono tanti paesi nel mondo, e lo scopo della
vita e' essere felici per dare felicita' a chi ti sta attorno.
Studiate!
Il giorno 21 settembre 2013 13:36, Dante Loi ha
scritto:
> Phuahauahu ma che sto studiando a fare!?!?!?
>
>
>
> Il giorno 21 settembre 2013 12:08,
Sta discussione sta diventando sterile.
Il giorno 13 settembre 2013 13:42, Marco Beri ha
scritto:
> Marco.
> Ciao.
>
> ragione!
> hai
> Quanto
>
> Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" <
> giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> >
> > G.
> >
> > quoting
> > top
> > è il
> > che
Use cases e performance di questa applicazione?
Non vale come use case diffondere python. Io come utente programmatore cosa
ci guadagno?
Il giorno 10 settembre 2013 17:31, Francesco Bianco <
info.francescobia...@gmail.com> ha scritto:
> Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo
Gia esistono soluzioni in merito come mod_python and fastcgi e cosi via.
Il giorno 10 settembre 2013 20:08, alexvulpes .
ha scritto:
> Salve a tutti, l'argomento è un pò accademico ma molto interessante...
> Il problema di fondo non è tanto interfacciare python con il php, ma poter
> utilizzare
Massimo rispetto per il tuo evangelist, pero scrivere un interprete
richiede tempo. Lo stesso tempo potrebbe essere occupato in maniera piu
efficiente, per esempio contribuendo al porting .NET di PyPy, questo
sarebbe davvero un passo avanti per la comunita oppure per esempio a
corregere bug nel CPy
PyPy la catena se non mi sbaglio e' Python --- > RPython -> LLVM o
qualcosa cosi. Vai sempre a un livello piu basso che e' LLVM.
Il giorno 07 settembre 2013 17:10, Flaper87 ha scritto:
>
>
>
> 2013/9/7 Giorgio Zoppi
>
>> Ciao,
>> perche interpr
La sola giustificazione che trovo e far girare Python su Zend Engine. Ma e'
a piu basso livello che dovresti lavorare.
Il giorno 07 settembre 2013 16:28, Daniele Palmese ha
scritto:
> Il giorno 07 settembre 2013 16:05, Francesco Bianco <
> info.francescobia...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Salve
Ciao,
perche interpretare un linguaggio con un altro linguaggio interpretato?
Il giorno 07 settembre 2013 16:05, Francesco Bianco <
info.francescobia...@gmail.com> ha scritto:
> Salve volevo segnalarvi questo progetto su cui sto lavorando
> http://sourceforge.net/projects/phpython/?source=direct
Quali problemi incontra una startup con clienti stranieri in italia?
Cioe' creare una startup con clienti stranieri e italiani, maggiormente
stranieri...che difficolta ci sono? Solo per capire.
Il giorno 04 settembre 2013 13:26, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2013/9/4 Karim
>
> Ripeto, è una mi
Il wsdl com'è
Il giorno 12/ago/2013 19:45, "Daniele Palmese" ha
scritto:
>
> Ciao a tutti, devo fare una chiamata ad un WS (non mio, quindi non
modificabile), solo che in questa chiamata c'è una array annidato che mi fa
ammattire.
>
> In sostanza come trasformo:
> $rooms = array(array('adults'=>2
http://css.dzone.com/articles/processing-xml-python
Il giorno 09 maggio 2013 13:15, Federico Provenza <
piacenza.feder...@gmail.com> ha scritto:
> Salve,
> sono Federico ed e' la prima volta che scrivo su questo forum.
> Ho un problema con ' xml.dom.minidom', ora mi spiego.
> Quando carico un fi
map+reduce?
http://mikecvet.wordpress.com/2010/07/02/parallel-mapreduce-in-python/
Il giorno 02 aprile 2013 00:52, Pietro ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> Sto utilizzando una funzione C su una grande matrice, questa operazione
> richiede parecchio tempo e vorrei dividere la matrice in sotto mat
> 2012/8/3 Marco
>>
>> Vorrei porre una domanda, l'ultima, ma tra voi c'è un programmatore ?
>>
>> Per programmatore intendo quella persona che scrive codice.
>
Si Marco,
io faccio un po di tutto nella vita, pero scrivere questo codice mi
piace di piu, anche se a volte esce male, come ora:
pr =
interessante...
Il giorno 28 luglio 2012 23:05, Marco Beri ha scritto:
>
> Il giorno 28/lug/2012, alle ore 22:40, Daniele Varrazzo
> ha scritto:
>
> No, anzi, grazie per questo capolavoro!
>
>
> E allora mi sento in dovere di copia-incollare il paragrafo di un
> famosissimo libro :-)
>
> Ciao.
ok. L'esempio di daniele e quello corretto..Buona serata!
Il 28 luglio 2012 21:42, Alberto Granzotto ha scritto:
>
>
> 2012/7/28 Daniele Varrazzo
>>
>> On 2012-07-28 19:49, Giorgio Zoppi wrote:
>>>
>>> Marco compariamo
>>>
>>> R
Marco compariamo
RegExp:
import re
date = "01/02/1988"
checkdate ="^(0[1-9]|[12][0-9]|3[01])[- /.](0[1-9]|1[012])[- /.](19|20)\d\d"
obj = re.compile(checkdate)
if (re.match(date)):
print 'Valid date'
Datetime
from datetime import datetime
date = '10/12/1977'
input = date.replace("/","")
re
se non sbaglio la data avra un formato.
Supponi che il formato sia
02/04/1980
basta una esperessione regolare e hai risolto, guardati il modulo di
espressioni regolari e l'ottimo Regular Expression Howto.
Il 28 luglio 2012 08:53, infs...@libero.it ha scritto:
> Salve, da una settimana sto smanet
Il 20 luglio 2012 02:00, Balan Victor ha scritto:
> @carlos
> intendi ironpython? poi però io devo dare l'output dei programmi a opencv e
> non mi sembra sia compatibile con ironpython o mi sbaglio?
http://code.google.com/p/opencvdotnet/
> @giorgio
> dici di usare le win32api per python?
si pero
Per integreare tali programmi dovresti passare per COM. Python supporta COM.
Il 19 luglio 2012 04:14, Balan Victor ha scritto:
> Ciao a tutti,
> voglio creare una gui e integrare Internet Exploer e/o altri programmi
> scritti per windows. In particolare dovrò andare ad interagire molto con
> l'o
no ne ho visto uno uguale ad Amsterdamin un negozio.
Il 16 marzo 2012 15:18, Simone Federici ha scritto:
> N... Qualcuno mi sa spiegare cos'è quel coso che ha in mano alla fine
> del filmato?
> http://www.youtube.com/watch?v=0baVbO5X388&feature=youtu.be
>
> ___
Il 14 marzo 2012 10:45, Daniele Varrazzo ha scritto:
> On Wed, 14 Mar 2012 08:49:06 +0100, enrico franchi wrote:
>>
>> On Wednesday, March 14, 2012, Giampaolo Rodolà wrote:
>>
>>
>>> > raw sockets + icmp
>>> > scapy penso faccia al tuo caso.
>>>
>>> Purtroppo questo richiede privilegi di root.
>>
raw sockets + icmp
scapy penso faccia al tuo caso.
Il 13 marzo 2012 07:05, Ulysses Kalle ha scritto:
> Stavo cercando di fare uno script che emuli il comando "ping" del terminale
> (o dos, dipende dal sistema).
>
> Riesco a connettermi a un host ma poi?
> Non saprei cosa inviare, sempre che la pr
Penso che il problema di tutti qui sia il tempo...e alla fine
l'inglese nel nostro mestiere si deve sapere.
Il 10 marzo 2012 19:14, Daniele Palmese ha scritto:
> Questa discussione era persa sul mio reader come lacrime nella pioggia, ma
> sono curioso.
>
> Anche io qualche tempo fa mi chiedevo co
Hola gente,
quello che vorrei sapere e':
Quanti aderirebbero al progetto in questa mailing list e il numero di
ore per settimana a disposizione del progetto e l'argomento pythonico
su cui vorrebbero scrivere.
Ciao,
Giorgio
___
Python mailing list
Python@
ihihi,
a volte vado troppo di fretta.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
La sensazione che ho e' questa discussione faccia fatica a quagliare.
Qualcuno deba fare un sunto delle proposte a dare a marco una scaletta
dei capitoli.
Dopo assegnare le responsabilita per area. Io sarei interessato al
Networking perche quando ero in Ericsson, python mi ha salvato dai
segmentati
Quattro temi principali che saltano alla mia mente sono:
1. Introduzione al linguaggio
2. Python come linguaggio di programmazione web.
3. Python come linguaggio di programmazione di sistema ed estensioni in c.
4. Python, Network Programming e Cloud computing.
--
Quiero ser el rayo de sol que cad
Quanti aderirebbero? E quali sono i temi? Internals Linguaggio?
Programmazione Web and Restful web services? Un tutorial introduttivo?
Python and Cloud? Interazione con altri linguaggi? Python e
Amministrazione di Sistema?
Just 1c,
Giorgio:)
Il 11 gennaio 2012 15:28, Marco Aleotti ha scritto:
>
Potrebbe essere uno sforzo collaborativo di piu persone.
Il 10 gennaio 2012 11:24, Andrea Francia ha scritto:
> Ne approfitto per dire una cosa che forse non c'entra, ma forse si'.
>
> Un libro che mi piacerebbe leggere ma anche a cui mi piacerebbe partecipare
> alla scrittura sarebbe un libro ch
La sensazione che ho e´a volte un linguaggio tecnicamente inferiore
abbia comunque successo,
successe ai suoi tempi con il visual basic, succede ora con Scala o
php. Dipende dal mercato.
Il 07 gennaio 2012 15:00, Enrico 'Henryx' Bianchi
ha scritto:
> On Thursday, January 05, 2012 07:47:22 PM Ale
che pensate di Cherrypy?
Il 01 dicembre 2011 21:39, enrico franchi ha scritto:
> 2011/12/1 Marco Mariani :
>> 2011/12/1 enrico franchi
>>
>>>
>>> Poi credo che ne manchino...
>>
>>
>> Senza dubbio, sono andato a memoria
>>
>>>
>>> secondo recenti statistiche ogni
>>> programmatore python ha impl
usa + processi.
Il 17 novembre 2011 17:19, Matteo Perini ha scritto:
> Ciao lista,
> Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire
> calcoli gravosi.
> Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading
> che ho già utilizzato un paio di vol
Un po come le grandi aziende...registrano i seminari...sarebbe carino.
Per i workshop potreste riproporre gli stessi esercizi e dare
soluzioni quasi ottimali.
Il 19 ottobre 2011 13:42, Simone Federici ha scritto:
> 2011/10/19 Giorgio Zoppi :
>> Avete piani per registrare le sessioni
Avete piani per registrare le sessioni e ponerle online? Cosi li posso
vedere dagli US.
Il 19 ottobre 2011 11:49, Simone Federici ha scritto:
> Agile Day - 19 nov a Roma
>
> Ciao a tutti,
>
> il programma dell’ottava edizione dell’Agile Day è stato pubblicato e
> che da oggi è possibile iscriver
Jepp? Tempo 10 minuti e hai fatto.
http://jepp.sourceforge.net/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao a tutti,
io ho bisogno di creare un proxy soap per vedere le richieste che
vanno nel mio server web gsoap embedded e le risposte. Esite un tool
in python che fa questo? Come siete soliti testare le connessionei
soap tra ambienti eterogenei?
Me esplico...il client e un host e il server una sche
Grazie...non ci avevo mai pensato...PyDia:
http://dia-installer.de/howto/python_win32/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
A vista di occhio hai bisogno di un SOAP client,
che supporti tutte le specifiche WS* e autenticazione NTLM.
Recentemente ho provato questo:
http://pypi.python.org/pypi/haufe.sharepoint
che sembra funzionare.
Il 28 aprile 2011 09:58, Kalos Bonasia ha scritto:
> per "riempire la pancia" da qualc
>
> BTW, hai visto quante diverse librerie ci sono in Java per fare le diverse
> cose?
Il mondo Java mi spaventa, sembra una serie di soluzioni a problemi inesistenti.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/
Ciao,
vorrei aprire una discussione. In questi ultimi anni vi e stata una
esplosione di framework per la programmazione web. Quello che non mi
spiego, perche? Ce veramente
bisogno di una cosi ampia scelta? Su cosa specializzarsi?
--
Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta
para hacerte
FYI..
Pitchup.com is creating the online portal for booking camping and
caravanning breaks, a market which is booming as Brits switch to
domestic holidays - 80% more Brits now go camping than holiday in
Spain.
Judged Best UK Travel Information Site at the Travolution Awards 2010
and with 1m visi
1 - 100 di 229 matches
Mail list logo