Auguri di Buon Natale a tutta la lista.
Mimmo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 19.32 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> No, anzi (leggi uno dei precedenti messaggi).
> Solo che è scomodo farlo ogni volta a mano.
Quindi basta fare rispondi a tutti come suggerito prima e il programma
che gestisce la mail-list provvede ad evitare che venga manda
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 18.15 +0200, Lawrence Oluyede ha scritto:
> devi fare "reply to all" o "rispondi a tutti" se usi un programma in italiano
>
>
Ma se io per rispondere ad un messaggio faccio rispondi a tutti il
destinatario non ricevera' 2 copie dello stesso messaggio?
Una copia p
Il giorno gio, 31/08/2006 alle 12.54 +, Maurizio Simoni ha scritto:
> Ciao Chris,
> grazie per la risposta. In realtà io sto cercando di ottenere come valore
> l'indice più alto; la funzione len non fa proprio questo, ma in realtà mi hai
> aperto gli occhi: basta fare: (len(lista)-1). Che sci
Il giorno dom, 27/08/2006 alle 18.07 +0200, Manlio Perillo ha scritto:
> Temo non troverai più di due persone che ti consiglieranno la stessa
> libreria.
>
Ho pensato che poteva succedere :-)
> - Tkinter è standard, ma piuttosto limitata.
> - pyGTK è molto valida ma non è (ancora) perfettamente i
Ciao a tutta la lista, oggi vi scrivo perche' mi servirebbe qualche
consiglio.
E' da poco che programmo con python, questo linguaggio mi piace e vorrei
per questo approfondirne la conoscenza.
Quello che ho fatto fino adesso e' stato l'utilizzare l'interfaccia
testuale sotto Linux, adesso vorrei p
Ringrazzio Ivan e Lawrence per gli altri chiarimenti, questo l'inguaggio
e' davvero interessante, anche se lo conosco poco, penso che i veri
problemi li avro' quando decidero' di utilizzare un'interfaccia grafica
a posto di quella testuale.
Grazie ancora.
Ciao Mimmo
__
Ringrazzio Carlo per i chiarimenti che mi ha dato, finalmente ho capito
perche' prima si creavano i file .pyc, infatti li importavo ma non
immaginavo che fosse questo il motivo.
Visto che e' necessario in ogni caso l'interprete per eseguire gli
script su altre piattaforme, avere i file .pyc non e'
Da alcuni giorni mi pongo 2 domande a cuo oggi pomeriggio volevo trovare
risposta, ma anche se ho cercato su internet non ci sono riuscito.
Penso che Voi potrete chiarirmi le idee, proprio per questo vi scrivo.
Ecco le domande:
1) Facendo delle prove, quindi creando degli script .py ed eseguendo
Il giorno ven, 21/07/2006 alle 15.33 +0200, Marco ha scritto:
> Forse una funzione del genere che ho trovato facendo una ricerca ti
> potrebbe essere utile.
>
> def clearscreen(numlines=100):
> """Clear the console.
>
> numlines is an optional argument used only as a fall-back.
>
> "
Buona sera alla mail-list, da poco mi sono avvicinato a python, e sto
cercando di fare un piccolo programma che gira sotto linux nelle
finestre di testo, cioe' utilizzando la shell.
Il problema e' che non riesco a trovare il modo di cancellare lo
schermo, cioe' il contenuto della finestra testual
Il giorno ven, 14/07/2006 alle 17.02 +0200, Lawrence Oluyede ha scritto:
> Io coi cambi delle mailing list mi sa che mi son perso un pò. Però se
> posti su http://groups.google.it/group/it.comp.lang.python magari
> trovi + audience
>
Basta sapere di non essere il solo nella mail-list e non mi semb
Il giorno ven, 14/07/2006 alle 10.09 +0200, Andrea Maran ha scritto:
> Conferma :)
>
Mi chiedevo se sono l'unico iscritto alla mail-list e se potevo porre
dei quesiti.
Ciao Mimmo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mai
Prova
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
14 matches
Mail list logo