Marco Giusti ha scritto:
> per sbaglio ho mandato l'email con un indirizzo diverso da quello con
> cui mi sono inscritto alla lista, riposto il mesaggio
>
>
> ciao!!
>
> ho una classe dove voglio creare alcune propieta' che pero' sono
> concettualmente molto simili, qualcosa di simile a:
[snip]
Gian Mario Tagliaretti ha scritto:
> Non riesco proprio a capire la produttività di VIM, sono una fila di
> anni che ci provo senza risultati, nemmeno utilizzando cream, che in
> teoria dovrebbe dare una grossa mano.
Io ormai ho maturato la convinzione che alcuni cervelli sono progettati in
un modo
Joril ha scritto:
> Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :)
Se dico VIm mi catalogate tra i fanatici irriducibili? :D
Non sono un fanatico, ma sono cosi' abituato a scrivere codice con vim che
ogni volta che ho provato a staccarmene non ci sono riuscito potrei
provare con il cerotto al
Alle 12:08, venerdì 29 dicembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Ma siamo sicuri comunque che tutti i frequentatori del newsgroup
> conoscano bene l'inglese?
Questo puo' essere un problema, tanto piu' che e' meglio un commento in
italiano (che puo' essere tradotto, volendo) che uno in inglese m
Alle 11:47, venerdì 29 dicembre 2006, Manlio Perillo ha scritto:
> Per i commenti ed i messaggi di log/commit credo sia meglio usare
> l'italiano, dato che questo e' un progetto di Python Italia.
non vorrei fare il "bacchettone", visto che per motivi di tempo e capacita'
tecniche non sto nemmeno c
Alle 16:21, giovedì 28 dicembre 2006, solimo ha scritto:
> Salve,
Salve, e benvenuto!
> mi sono appena iscritto a questa lista che a giudicare
> dai post in archivio e' molto interessante. Ho pochissima
> (nessuna) esperienza con Python, ma spero di migliorare
> quanto prima anche grazie a tutti vo
Alle 19:36, giovedì 21 dicembre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> salve qualcuno sa come si usa il comando atoi del modulo string?
intendi dire che l'oggetto dell'email e' la FUNZIONE atoi? avrei giurato che
questa mail non aveva alcun oggetto.
> in particolare devo vedere se una stringa puo e
Alle 18:03, domenica 19 novembre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Salve communty ho definito un dizionari e in questo dizionario dei
> sottodizionari, devo ordinarli come si fa?
i dizionari non sono ordinati.
http://lists.python.it/pipermail/python/2006-November/002977.html
> Distinti saluti
>
Alle 15:48, sabato 18 novembre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> scusate di nuovo community ma perchè il comando
> eval(compile('Str='+Str,"",'exec')) non mi funziona
che vuol dire non ti funziona?
solleva eccezioni? non fa quello che ti aspetteresti? sii piu' chiaro (che non
vuol dire mandare
Alle 16:57, domenica 12 novembre 2006, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Ciao, scusate, sto programmando in python ed ho definito un dizionario, poi
> ho aperto un file txt ed ho scritto nel file il dizionario, aprendo il txt
> vedo che ho perso l'ordine di come avevo scritto il dizionario. Come facc
10 matches
Mail list logo