Ho appena installato glade, interessante, ma dove trovo il sorgente?
Il giorno 29 luglio 2013 21:27, Enrico Bianchi
ha scritto:
> On 07/28/2013 12:04 PM, Dante Dis'Utopia wrote:
>
>> Siete a conoscenza di qualche stratagemma?
>>
>
> Se non vuoi/puoi seguire la str
;
> Il 28/07/2013 12:04, Dante Dis'Utopia ha scritto:
> > Buon giorno, dovrei scrivere una GUI per mezzo delle GTK+ e vi
> > posso assicurare che scriverle in C │ un lavoraccio; roba tipo: 5
> > parametri a funzione, strutture con decine di membri, variabili
> > globali
Il giorno 29 luglio 2013 11:53, Gollum1 ha
scritto:
> Il 29 luglio 2013 11:44, Marco Beri ha scritto:
> > 2013/7/29 Dante Dis'Utopia
> >>
> >> Il fatto è che il mio dovere è scrivere la gui in C!
> >
> >
> > Qui racconto un aneddoto (tutto vero
Il fatto è che il mio dovere è scrivere la gui in C!
Il giorno 29 luglio 2013 09:39, enrico franchi
ha scritto:
> 2013/7/28 Dante Dis'Utopia :
> > Buon giorno, dovrei scrivere una GUI per mezzo delle GTK+ e vi posso
> > assicurare che scriverle in C è un lavoraccio; roba
Buon giorno, dovrei scrivere una GUI per mezzo delle GTK+ e vi posso
assicurare che scriverle in C è un lavoraccio; roba tipo: 5 parametri a
funzione, strutture con decine di membri, variabili globali... insomma
questioni infernali, allor mi son detto magari posso scrivere in python per
poi delegar
Good!
Il giorno 20 febbraio 2013 12:38, Luca Melandri ha
scritto:
> string.ascii_lowercase nel caso usi il 3.3
> Ciao :-)
> --Luca
> On Feb 20, 2013 12:28 PM, "Carlo Miron" wrote:
>
>> Il 20 febbraio 2013 12:25, Dante Dis'Utopia ha
>> scr
Grazie, perfetto!
Il giorno 20 febbraio 2013 12:19, Marco De Paoli ha
scritto:
>
>
> Il giorno 20 febbraio 2013 12:17, Luca Melandri ha
> scritto:
>
> Forse ord('z')+1 per arrivare all'ultima..:-)
>>
> ye (... acc, non avevo fatto il test case :-)
>
> ciao
> Marco
>
>
> ___
essuno ha la ricchezza e la quantita' di features di matplotlib.
>
> Guarda anche gli esempi sul sito: spesso sono piu' istruttivi della
> documentazione. In generale il pregio e il difetto di matplotlib e' che ha
> un API che spesso richiama quella di matlab.
>
>
Buon giorno,
sto scrivendo un programmino che calcoli la tensione d'uscita di
un'amplificatore operazionale, in configurazione invertente; dati, tensione
d'ingresso e resistenze.
Una formuletta, niente di difficile Vo = -(Rf/R)*Vi.
Se Vi e una tensione continua, tutto bene, l'unica informazione d'i