Il giorno 30 ottobre 2009 18.47, Marco Beri ha
scritto:
> 2009/10/30 Marco Beri
>
> Ok, ok, con la list-comprehension si fa in una riga.
>
>
Bha... sarà ma il modo non l'ho mica trovato... mi sembra riduttiva la tua
affermazione ma sicuramente avrai ragione ;)
___
Ciao chi ha idee:
Data una lista di numeri, come faccio a trovare i possibili abbinamenti di 2
o più numeri di questa lista che sommati tra di loro danno un determinato
risultato?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mail
Io ho fatto dei test velocissimi e non approfonditi e, se devi fare la parte
client, sudu mi è sembrato molto semplice.
Cristian
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2008/10/7 Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]>
> non è quello l'errore comunque... li ho fatto io un'errore scrivendo in
> python una cosa di php... ma l'errore resta... ed è questo che vedo dal log:
>
> [Tue Oct 07 00:57:14 2008] [error] [client 79.28.248.123] Traceback (most
> recent call last):, r
2008/10/7 Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]>
> On Tue, Oct 7, 2008 at 9:55 AM, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > eccolo:
> >
> > [Tue Oct 07 00:53:46 2008] [error] [client 79.28.248.123] File
> > "stampa_ordine.py", line 174, referer:
> > http://dominio.net/ordini/index.php?ord_id=4
2008/10/7 Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]>
> ciao a tutti... sto creando in python un file per la creazione, mediante
> reportlab, di un file pdf con dei dati prelavati da una tabella mysql... il
> mio problema è che dovrei recuperare un parametro passato allo script che è
> presente sull'url. Es
Ciao a tutti,
ho un dubbio e chiedo consiglio sulla soluzione migliore da adottare.
Ipotizziamo che io abbia una cgi in python che richiamo sulla submit di una
form passandogli i dati in POST.
Ipotizziamo che la cgi effettui una insert in un db o qualsiasi altra
operazione e restituisca all'utente
ciao a tutti ho la necessità di realizzare uno script che effettui il
download di files di svariato tipo, musicali, immagini, testo ecc ecc con
mod_python ma non riesco a capire se è fattibile e come.
Fin'ora ho sempre effettuato queste operazioni tramite cgi in python con il
seguente codice:
natu
Per python esiste una libreria che si chiama "gammu" e che gestisce gli SMS.
Occorre però vedere se è possibile gestire la connect card di vodafone come
modem.
Questa è l'unica libreria che avevo trovato per la gestire in remoto dei
modem GSM non so se ne esistono altre.
2008/6/23 salvatore monac
Mea culpa, ho letto di fretta e non ho fatto a fastcgi. Per quanto riguarda
gli script è ovvio che vanno dove uno configura ho solo scritto la directory
di default di Apache.
2008/5/23 enrico franchi <[EMAIL PROTECTED]>:
> On Fri, May 23, 2008 at 1:15 PM, Cristian Re <[EMAIL PROTECT
Come non detto ho capito male la domanda
2008/5/23 Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]>:
> oppure se non vuoi stare ancora sul più classico puoi usare sys.argv
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
oppure se non vuoi stare ancora sul più classico puoi usare sys.argv
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Se scrivi "captcha python" in google trovi un sacco di esempi. Credo che
prima di postare alcune info dovresti prendertele dalla rete, poi se non
riesci ad implemantare qualcosa e ti serve una mano chiedi pure.
Il 23 maggio 2008 11.53, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao a tutti.
mod_python necessita la configurazione di apache e come procedere lo trovi
su www.*modpython*.org
per utilizzare invece le cgi non devi obbligatoriamente configurare
qualcosa. Gli script vanno nella cartella cgi-bin di Apache e come
intestazione del file devi mettere il path dell'interprete dello
A parte mod_python, zope ed altre cose. Se vuoi sapere come gestire cgi in
python trovi tanta documentazione anche sul sito web di python.
Prova ad esempio:
http://www.python.org/doc/essays/ppt/sd99east/index.htm
Il 23 maggio 2008 11.56, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Cioa a tut
e come si fa? l'expired non consiste nello specificare il numero di secondi
di vita dei cookie?
Il 10/03/08, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Cristian Re ha scritto:
>
> > Ho un piccolo problema con i cookies.
> >
> > Partendo dal presuppost
Ho un piccolo problema con i cookies.
Partendo dal presupposto che per un sito web creo dei cookies:
cookie = Cookie.SimpleCookie()
cookie['test'] = 'ciao'
come posso in un determinato momento cancellare in sessione il coocki "test"
?
Se non ho capito male i coockie di sessione oltre a cancella
Con queste codifiche sto diventando matto...
Il quesito è il seguente:
Ho un file di testo formattato utf-8 all'interno del quale vi è una scritta
in greco
con codecs.open(...) apro il file specificando che è in formato utf-8.
Ora devo passare questa stringa come parametro post con urllib e quand
2008/1/20, Enrico Franchi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
>
> Posso chiederti cosa vuoi farci?
Nulla di particolare, date due stringhe mi serve ricavare il numero di
caratteri uguali (non solo come valore ma anche come posizione)
Cmq con i classici metodi ho già fatto da tempo era solo per capire se
es
Grazie devo approfondire questa SequenceMatcher, non la conoscevo.
Ringrazio anche Daniele il metodo che consigli lo conosco ma restituisce
quanti caratteri uguali ci sono ma non tiene in considerazione la posizione.
2008/1/11, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> Cristian R
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste qualche comando python per confrontare due stringhe
e che torni ad esempio quanti caratteri uguali ci sono nella medesima
posizione nelle due stringhe.
Ad esempio se str1='ciao' e str2='cibo' un comando che torni 3
So che sarebbe fattibile confrontando ogni
Grazie a tutti per le spiegazioni
siete stati molto utili
Il 14/11/07, Jelle Gerbrandy <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> >
> > Mi sono perso anche nella spiegazione, latin-1, cp1252, cp850... non so
> > più nemmeno cosa stavo chiedendo.
>
> Benvenuto nel inferno di unicode
> > Avete idea di qual
, in
File "C:\Python25\lib\encodings\cp850.py", line 12, in encode
return codecs.charmap_encode(input,errors,encoding_map)
UnicodeEncodeError: 'charmap' codec can't encode character u'\x82' in
position 5: character maps to
Mi sono perso anche nella spie
ora non ho collegato il modem. quando provo ve lo giro.
Grazie
Il 13/11/07, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Cristian Re ha scritto:
> > In effetti il problema principale era sulla lettura di file che, se
> > contenevano caratteri non ascii
etSMS della StateMachine.
Cristian
Il 13/11/07, Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> Cristian Re ha scritto:
> > Ti ringrazio per la risposta ma continuo ad avere dubbi sul metodo da
> > utilizzare.
> > Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file
vi ringrazio, ho trovato.
Il 13/11/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1'
> se
> > non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché
> non
> > presenti nel set di default di python. Per
Ti ringrazio per la risposta ma continuo ad avere dubbi sul metodo da
utilizzare.
Mettiamo ad esempio che io debba leggere un file codificato in 'latin-1' se
non tocco l'encoding alcuni caratteri non saranno riconosciuti perché non
presenti nel set di default di python. Per cui come faccio ad impos
Ciao a tutti,
volevo sapere se vi è un motivo particolare per cui la codifica di default
di python è settata ad ascii.
E' da tempo che riscontravavamo problemi con lettere accentate quando si
leggevano file di testo o dati dal db e dopo svariate ricerche in rete
abbiamo scoperto che è possibile se
Anch'io uso spesso text editor in particolare Ultredit32.
No, SPE non l'ho mai visto nè sentito. Darò un occhio
Il 26/10/07, Francesco Guerrieri <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> On 10/26/07, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Buongiorno a tutti,
Buongiorno a tutti, sono un uovo iscritto.
Vorrei chiedervi quali tools di sviluppo utilizzate per scrivere ed
effettuare il debug di script python.
Ho provato komodo che ritengo un buon applicativo ma di certo non eccelso.
Mi piacerebbe pertanto conoscere cosa utilizzate ed i pregi/difetti di
ques
30 matches
Mail list logo