Re: [Python] Una dritta sulle espressioni regolari

2011-06-01 Per discussione Cesco
On Wed, 01 Jun 2011 09:47:03 +0200, Lorenzo Sutton wrote: Altrimenti mi chiedo se non potresti direttamente farlo con le operazioni su stringhe che il linguaggio ti offre? In pratica lo faccio, ma in parecchi passaggi. Speravo di trovare un sistema più semplice e potente (=meno incline ai bug

Re: [Python] Una dritta sulle espressioni regolari

2011-06-01 Per discussione Cesco
On Tue, 31 May 2011 18:57:13 +0200, Alessandro Dentella wrote: Reputo che il parser più comodo per html sia pyquery come ho già avuto modo di dire in questa list: Grazie mille anche a te, nel pomeriggio vedrò di provarlo :-) ___ Python mailing list

Re: [Python] Una dritta sulle espressioni regolari

2011-06-01 Per discussione Cesco
On Tue, 31 May 2011 18:33:46 +0200 (CEST), "Nicola Larosa" wrote: Ti conviene usare lxml.html: , . Grazie mille, nel pomeriggio provo a dare un'occhiata anche a LXML :-) ___ Python

Re: [Python] Una dritta sulle espressioni regolari

2011-06-01 Per discussione Cesco
On Tue, 31 May 2011 18:29:20 +0200, Andrea Spadaccini wrote: Usa BeautifulSoup. Grazie mille, nel pomeriggio vedo di darci un'occhiata :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Una dritta sulle espressioni regolari

2011-05-31 Per discussione Cesco
Ciao, scusate se vi rompo le scatole... qualcuno di voi ha dimestichezza con le espressioni regolari? Ho del codice HTML e dovrei cercare il contenuto dell'attributo "name" all'interno di un tag o di un tag Ad esempio: ... testo ... ... Io ho bisogno di ottenere: pippo Finora per ottenere q

Re: [Python] Screencast su Django: una vostra opinione (e in particolare quella di Marco Beri)

2011-05-12 Per discussione Cesco
Il giorno 12/mag/2011, alle ore 13.33, Marco Beri ha scritto: > > Ho scritto 4 libri per Apogeo e fatto questo videocorso per Thinkcode. [...] > Sapevo perfettamente quello che avrei ricevuto per i libri e non potevo certo > sperare di vendere 100.000 copie del corso per cui, no, non l'ho fatto

Re: [Python] 2 neo pythonisti che affrontano un orda barbara di javisti - con quasi-rissa finale

2011-04-01 Per discussione Cesco
Posso dire nel mio piccolo la mia su Python vs Java ? Non ho grandi esperienze in nessuno dei due linguaggi, però vengo dal mondo ovattato di Visual Studio e come programmatore sono stato viziato e cresciuto nella bambagia. Dopo aver provato per poche settimane entrambi i linguaggi a pelle mi st

Re: [Python] A proposito di PyCharm, qualcuno di voi sa come si fa a...?

2011-03-29 Per discussione Cesco
/mar/2011, alle ore 16.09, Cesco ha scritto: > Sulla trial di WingIDE scrivevo la funzione così: > > def saluta(P_objPersona): > isinstance(P_objPersona, Persona) > ... > > Ed automaticamente WingIDE capiva che quando scrivevo P_objPersona mi > riferivo ad

[Python] A proposito di PyCharm, qualcuno di voi sa come si fa a...?

2011-03-28 Per discussione Cesco
La domanda è semplice ma dovete scusarmi se parto da un lungo preambolo. Mettiamo caso che io abbia una classe e una funzione che accetta per parametro un'istanza di questa classe. Ad esempio: class Persona(object): """ Questa classe definisce una persona """ def __init__(self, P_cC

Re: [Python] A qualcuno è avanzato un coupon 50% per PyCharm per caso ?

2011-03-28 Per discussione Cesco
Ti ringrazio moltissimo :) Il giorno 28/mar/2011, alle ore 14.32, fabrizio ha scritto: > ti invio il codice in serata ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] A qualcuno è avanzato un coupon 50% per PyCharm per caso ?

2011-03-28 Per discussione Cesco
Come da soggetto. Grazie ;-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Cesco
1984-primi anni novanta. Avevo anche il numero in cui regalavano il disco a 45 giri da mettere nel giradischi e collegare al computer per caricare i programmi... che ricordi ;-D Il giorno 08/mar/2011, alle ore 12.48, Massimo Capanni ha scritto: > LIST ... accidenti ma quanto tempo fa era? ___

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Cesco
> Kalos Bonasia wrote: >> forse, ma dico forse, potrei iniziare a non >> rimpiangere le mitiche riviste anni'80 come mc microcomputer o >> computer programming e simili... +1 sulla salvaguardia dell'ambiente. Purtroppo riviste elettroniche impaginate come fullcircle si leggono male sugli ebook r

Re: [Python] [NIUBBO] Python razzista? ;-)

2011-03-05 Per discussione Cesco
Grazie mille Il giorno 05/mar/2011, alle ore 09.33, simozack ha scritto: > Più semplice del previsto: > a = 'pippo' '%-6s' % a > 'pippo ' '%6s' % a > ' pippo' ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

[Python] [NIUBBO] Python razzista? ;-)

2011-03-03 Per discussione Cesco
Scusatemi una domanda veloce veloce... perchè quando ho bisogno di allineare a destra un numero posso scrivere: print "{0:-5}".format(123) Mi restituisce "123" Ma se ho bisogno di fare la stessa cosa con una stringa: print "{0:-5}".format("Joe") Mi solleva un eccezione? ("Sign not allowed i

Re: [Python] E' normale che Python sbagli a capire la release del mio sistema operativo ?

2011-03-01 Per discussione Cesco
Grazie mille Il giorno 01/mar/2011, alle ore 19.53, Fabrizio Mancini ha scritto: > > platform.release() si comporta come il comando uname -r (infatti se lo digiti > dal prompt vedrai che il kernel che gira è la versione 10.6.0) > se vuoi sapere la versione giusta del sistema operativo devi digit

Re: [Python] E' normale che Python sbagli a capire la release del mio sistema operativo ?

2011-03-01 Per discussione Cesco
Grazie mille Il giorno 01/mar/2011, alle ore 19.51, Antonio Cangiano ha scritto: > > È normale. Su Mac, puoi usare mac_ver() se ti interessano i dettagli: > > >>> platform.mac_ver() > ('10.6.6', ('', '', ''), 'i386') ___ Python mailing list Python@lis

[Python] E' normale che Python sbagli a capire la release del mio sistema operativo ?

2011-03-01 Per discussione Cesco
Ho un Mac e faccio girare Python da Mac OS X. Per studiare python poco fa ho provato a scrivere in IDLE questo brevissimo codice sorgente: >>> import platform >>> >>> platform.release() 10.6.0 Ma in realtà nel mio computer è installata la versione 10.6.6 di Mac OS X e non la 10.6.0. Ho visto ch

Re: [Python] [NIUBBO] Imparare a scrivere un applicazione web... Django, TurboGears, Zope, mod_wsgi ?

2011-02-24 Per discussione Cesco
Grazie Il giorno 24/feb/2011, alle ore 16.02, Riccardo Lemmi ha scritto: > > Puoi partire con Paste: > > http://pythonpaste.org/script/ > http://pythonpaste.org/deploy/ > > in particolare il comando 'serve' che gestisce i file di configurazione di > Paste > Deployment e permette di assemb

Re: [Python] [NIUBBO] Imparare a scrivere un applicazione web... Django, TurboGears, Zope, mod_wsgi ?

2011-02-24 Per discussione Cesco
Grazie. In effetti stamattina dopo la prima risposta mi ero lasciato trasportare dall'entusiasmo per Django ed ho ordinato il libro di Marco Beri "Sviluppare applicazioni web con Django". Ho trovato un PDF con i primi capitoli del libro, ho provato a leggerne il primo e sono riuscito a creare la

Re: [Python] [NIUBBO] Imparare a scrivere un applicazione web... Django, TurboGears, Zope, mod_wsgi ?

2011-02-24 Per discussione Cesco
Grazie per il suggerimento, mi serve veramente... pensare che fino a qualche giorno fa pensavo che gli sviluppatori di Django fossero dei patiti degli spaghetti western! :-D Il giorno 24/feb/2011, alle ore 11.37, Nicola Ferrari ha scritto: > http://stacktrace.it/2009/09/tutorial-gratuito-di-dj

[Python] [NIUBBO] Imparare a scrivere un applicazione web... Django, TurboGears, Zope, mod_wsgi ?

2011-02-24 Per discussione Cesco
Salve, Ho un infarinatura molto ma molto basilare su Python (però se occorre conosco i concetti fondamentali della programmazione a oggetti), ho acquisito una minima familiarità seguendo il videocorso di Marco Beri e leggendo qualche capitolo di Dive Into Python; per ora ho solo scritto piccol