Ciao,
[cut]
> result = re.sub(r"(?m)(>\n+|\t|\r|\s+\?<)|()", "", text)
Ecco cosa potrebbe accadere se fai il parsing di documenti HTML con le regex:
http://stackoverflow.com/questions/1732348/regex-match-open-tags-except-xhtml-self-contained-tags/1732454#1732454
:)
Andrea
_
Ciao Patrik,
> salve, sono nuovo di qui e ho appena iniziato a conoscere questo
> linguaggio.sto seguendo il tutorial del sito di python e mi sono imbattuto
> in una cosa che non capisco:
[cut spiegazione python -c]
> come faccio a lanciare l'interprete in questo modo che cosa devo scrivere??
>
Ciao,
Il 26 marzo 2012 11:46, Riccardo mancuso
ha scritto:
> ciao,
> esiste un api o simile per poter interfacciare google sketchup con python ?
http://www.cosc.canterbury.ac.nz/greg.ewing/SuPy/
È quello che cerchi?
Andrea
___
Python mailing list
Pyt
Ciao,
> Ad esempio:
> ... testo ... ...
> Io ho bisogno di ottenere: pippo
Usa BeautifulSoup.
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao,
> Ho uno script che legge una pagina web con urllib.urlopen() che su linux
> funziona correttamente.
>
> Ora per cercare di farlo andare correttamente anche su windows ho
> installato python, ma mi dice che il modulo urllib non ho l'attributo
> urlopen
> Come mai? E' lo stesso script che
Ciao Vittorio,
[cut]
> * dal nostro gestionale recupero un file CSV con lettere accentate,
> apostrofi e quant'altro.
[cut]
Non so se sia questo il problema, ma nella documentazione del modulo csv
(http://docs.python.org/library/csv.html) c'è scritto:
"This version of the csv module doesn’t s
Ciao ugaciaka,
> Ho un vecchissimo programma che lancia via TCP/IP dei file.
Cosa intendi per "lancia via TCP/IP dei file"? Qualcosa tipo netcat
(http://netcat.sourceforge.net/)?
Andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.pytho
Ciao Max,
[cut]
> inviando da thunderbird questo è il subject che ottengo:
>
> solo una prova =?ISO-8859-15?Q?=E0_=E8_=EC_=F2_=F9?=
>
> eseguendo invece:
>
> print Header('solo una prova à è ì ò ù', 'iso-8859-15')
>
> ottengo questo risultato:
>
> =?iso-8859-15?q?solo_una_prova_=C3=A0_=C3=A8_=C3=
, niente, non cambia cartella.
>
> Dato che il programma non ha intoppi non ho molte possibilità di googolare.
> Vorrei capire il motivo di ciò.
Ciò accade perché os.system esegue i comandi in una sub-shell, quindi le
modifiche che effettui ogni volta (come il cambio della working directo
vero che è necessario spostare la mano fino al tasto ESC: si può
uscire da modalità inserimento premendo CTRL-C, oppure, con CTRL-O, è possibile
eseguire UN comando in modalità normale e tornare automaticamente in modalità
inserimento.
Uso vim da circa 5 anni, non lo cambierei con alcuno strumento
a!!
Bye,
--
[ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM: [EMAIL PROTECTED] ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Debian GNU / Linux - Kernel 2.6.18.4 ]
[ Linux Registered User 313388 - a(dot)spadaccini(at)catania(dot)linux(dot)it ]
[ Old soldiers never die; young
on. Quello che vedi è il primo indovinello.
Un post-it ti dice "2^38", ed un suggerimento ti dice "Prova a cambiare l'URL":
secondo te cosa dovresti fare? ;)
HTH,
--
[ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM: [EMAIL PROTECTED] ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - k
r lanciare
come callback un metodo che abbia tutte e tre le variabili che mi servono, ma
nel metodo me ne trovo solo una. Allo stesso modo, mi viene difficile impostare
alla fine N variabili.
Qualcuno può darmi una mano?
Grazie in anticipo!
[1]StarPy: http://www.vrplumber.com/programming/starpy/
--
acilitare.
Grazie per il suggerimento. Quindi usare SVN anche in produzione? ?_?
Thanks,
--
[ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM: [EMAIL PROTECTED] ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Debian GNU / Linux - Kernel 2.6.18.4 ]
[ Linux Registered User 313388 - a(dot)spadacc
Ciao a tutti,
vorrei iniziare ad utilizzare django, e vorrei un consiglio: quale versione
utilizzo?
Ho visto che il tutorial si riferisce alla versione SVN, è consigliabile
utilizzare la 0.96 oppure hanno davvero stravolto tutto?
Grazie in anticipo,
--
[ Andrea Spadaccini - aka lupino3
ocare il metodo
set_source_surface(surface, x, y) e poi il metodo paint() o paint_with_alpha(),
su un contesto Cairo.
HTH,
--
[ Andrea Spadaccini - a.k.a. lupino3 - GLUGCT - from Catania - ICQ : 91528290 ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Gentoo GNU / Linux - Kernel 2.6.19.5 ]
[ Linux Regi
magini, utilizzando cairo.
Avete suggerimenti?
Grazie mille, ho SCAVATO google senza risultati!
--
[ Andrea Spadaccini - a.k.a. lupino3 - GLUGCT - from Catania - ICQ : 91528290 ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Gentoo GNU / Linux - Kernel 2.6.19.5 ]
[ Linux Registered User 313388 - a(dot)spadac
utz),
ma ti consiglio, se hai già qualche esperienza di programmazione,
"Python in a nutshell", del nostro "collega di NG" Alex Martelli. Lo
sto trovando pratico e "comprehensive" (non mi viene il termine
italiano. :P).
Buona serata,
--
[ Andrea Spadaccini - a.k.a. L
time.datetime.now()
datetime.datetime(2007, 1, 18, 22, 34, 26, 839111)
>>> datetime.datetime.now().date()
datetime.date(2007, 1, 18)
>>>
HTH,
--
[ Andrea Spadaccini - a.k.a. Lupino - from Catania - ICQ #: 91528290 ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Gentoo GNU / Linux - 2.6.
me
>>> date_elements.reverse()
Ed infine, utilizzando list comprehension e "srotolamento", passi la
lista al costruttore dell'oggetto datetime:
>>> aday = datetime.datetime(*[int(x) for x in date_elements])
> poi la voglio confrontare con la data corrente e se no
20 matches
Mail list logo