Re: [Python] Python pandas

2019-02-06 Per discussione Alberto Abate
Il giorno mer 6 feb 2019 alle ore 12:02 Ale Max ha scritto: > > Ne approfitto per chiedere invece se in giro c'è qualche corso è o seminario > su Python e pandas cioè python for data science Non sto cercando qualche > corso universitario ma qualche qualcosa fatto nelle fablab che mi dia dell

Re: [Python] OT Soluzione per PDF

2016-12-02 Per discussione Alberto Abate
Se devi estrarre delle info dal pdf ti consiglio questo... pdftotext http://www.howtogeek.com/228531/how-to-convert-a-pdf-file-to-editable-text-using-the-command-line-in-linux/ Io l'ho usato in python abbinato a pyPDF Alberto ___ Python mailing list Py

Re: [Python] I: aiuto

2016-05-11 Per discussione Alberto Abate
Per lanciare un'app sul Raspberry io ho seguito questo: https://learn.adafruit.com/adafruit-raspberry-pi-lesson-7-remote-control-with-vnc/running-vncserver-at-startup Saluti, Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it

Re: [Python] pdf -->> csv

2015-11-10 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 10 novembre 2015 13:43, Filippo Dal Bosco (fdb...@pente.it) < fdb...@pente.it> ha scritto: > Cosa consigliate in python per estrarre dati di una tabella ( estratto > conto > bancario) in pdf e poi esportare in csv o excel o libreCalc?? > > Per estrarre dati da un pdf ho usato con soddisf

Re: [Python] python, py2exe, 7z e PE (Portable Executable)

2015-06-12 Per discussione Alberto Abate
Perchè non usare un servizio di repository dove mettere le versioni aggiornate e farle scaricare al cliente? Oppure caricare su Google Drive o simili e dare un link al cliente... Così... Idee di prima mattina... ___ Python mailing list Python@lists.pytho

[Python] Abbozzo algoritmo Tris

2015-05-14 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. Leggendo qualche 3rd sulla lista, ho preso spunto per un piccolo esercizio di codice. Ho preso spunto da: http://en.wikipedia.org/wiki/Tic-tac-toe http://ostermiller.org/calc/tictactoe.html Consigli e suggerimenti sono ben accetti. Come vedete ho implementato solo alcune delle

Re: [Python] Cambiare il colore al testo

2014-11-18 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 19 novembre 2014 00:56, Daniele Palmese ha scritto: > Il giorno 18 novembre 2014 10:56, Alberto Abate > ha scritto: > >> Googlando ho trovato questo: >> >> #Definizione colori background >> > > Grazie della soluzione, non mi ero mai p

Re: [Python] Cambiare il colore al testo

2014-11-18 Per discussione Alberto Abate
Googlando ho trovato questo: #Definizione colori background BBLACK = "\033[40m" #NERO BRED = "\033[41m"#ROSSO BGREEN = "\033[42m" #VERDE BYELLOW = "\033[43m" #GIALLO BBLUE = "\033[44m" #BLU BMAGENTA = "\033[45m"#MAGENTA BACQUA = "\033[46m" #ACQUA BWHITE "\033[47m"#BIANCO #Definizione

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-14 Per discussione Alberto Abate
2014-11-14 9:18 GMT+01:00 Nicola Gramola : > > > Diciamo che se uno conosce Flask, Piramid e Django si può dire "completo" >> :P >> >> Piramid non lo conosco, ma tra Flask e Django direi che la curva di apprendimento propende per il primo. Per progettini semplici trovo comodo Flask. Django fa un

Re: [Python] creare eseguibile

2013-12-19 Per discussione Alberto Abate
Ciao, non ho indicazioni particolari per creare file eseguibili; anch'io tempo fa ho usato py2exe per Python 2.7. Ma davvero ti serve creare un file exe? Non è polemica, vorrei capire meglio se si hanno dei vantaggi a creare un exe. Nella mia limitata esperienza, non ne ho mai avuto bisogno; mi son

[Python] Rilevamento Presenze

2013-09-20 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti, sono alle prese con dei rilevatori presenze con carta magnetica collegati in rete. I dispositivi sono vecchiotti LBX 2782 e vorrei leggere i dati via lan gestendo il tutto con un piccolo server con flask. Purtroppo la ditta che 12 anni fa ci ha venduto il pacchetto terminali + s

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-16 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 09 settembre 2013 20:30, Marco Buttu ha scritto: > > Ho trovato questo (dai 10 ai 14 anni): > > http://linuxdidattica.org/**polito/manuale-python-V2.pdf > > Non ho letto pero', quindi non ti so dire quanto puo' essere valido > > --

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
E' solo un reperto archeologico, ma ve lo ricordate? https://pypi.python.org/pypi/KirbyBase Il sito non c'è più, ma mi ricordo che l'idea mi era piaciuta molto... Cioè un db costruito con soli file txt. Era prima di scoprire il modulo csv. ___ Python ma

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
2013/7/11 Marco Beri > Ad oggi per operare un ginocchio si fa il primo taglio usando un > bisturi. Ad oggi se serve un nuovo database si deve usare Postgresql. Io per adesso me la sono cavata con file csv e quando l'ho incontrato sqlite. Sono giocattolini, ma per le mie esigenze vanno benone.

Re: [Python] PythonReports

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
Il giorno 11 luglio 2013 09:56, Alessandro Dentella ha scritto: > On Thu, Jul 11, 2013 at 09:39:09AM +0200, Gianni Di Noia wrote: > > 2013/7/11 Alberto Abate : > > > dico la mia... > > > > > > https://code.google.com/p/pyfpdf/ > > > > > >

Re: [Python] PythonReports

2013-07-11 Per discussione Alberto Abate
non so te, ma io per far funzionare la funzione Table ho dovuto mettere pesantemente mani al file pyfpdf.py Saluti, ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] PythonReports

2013-07-10 Per discussione Alberto Abate
dico la mia... https://code.google.com/p/pyfpdf/ Ho trovato semplice per realizzare report con header e footer con la possibilità di inserire tabelle. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Camelot: creare form con campi da classi differenti

2013-06-18 Per discussione Alberto Abate
Un saluto, dopo i suggerimenti della lista mi sono buttato nello studio di Camelot. Mi sembra davvero promettente, ma sono un po' fermo su questo punto: vorrei creare un form che contenga campi provenienti da classi differenti. Nello specifico devo creare un form con campi di Carro e alcuni di Pesa

Re: [Python] [OT] Server di posta

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
In azienda con appena 30 account ho fatto anni fa la scelta di Desknow http://www.desknow.com/ E' fatto in java, quindi gira su windows e linux senza problemi. La webmail funziona, anche se la grafica è decisamente vetusta. In quasi 10 anni, solo pochi problemini, risolti facilmente. Lo so che è

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
> Io ho usato pyro (http://pythonhosted.org/Pyro4/) per un compito analogo > e mi sono > trovato benissimo. > > G > > Ho provato con Pyro4, ma mi sono bloccato sui nameserver che non trova... Però, vista la semplicità di flask, per adesso mi oriento su quello. Interessante comunque, grazie. ___

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
> > > Allora il tuo pc (quello cui è attaccato la bilancia) è come se fosse un > piccolo server. > > Prova a leggere questo suggerimento: > > http://stackoverflow.com/questions/8346028/execution-python-application-from-browser > > In pratica installi un microframework sul pc che risponde alle chiam

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
> > > Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è > > client -> django -> seriale > > oppure > > client -> django -> tuo pc -> seriale > > > > > sever (django) -> client (seriale) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists

Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
> > > Dunque, prima di tutto devi spiegarci chi inizia la comunicazione. > > Se è il tuo programmino che parte a leggere, allora posso pensare che c'è > una certa azione scatenata dall'utente che va a leggere dalla seriale. > > Se il tutto viene scatenato invece dalla pesata e il tuo programma gira

[Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere. Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto. Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno... Come 'vedere' e interrogare la p

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-24 Per discussione Alberto Abate
Per completezza vi segnalo questo link: http://www.wiredfool.com/2006/11/18/python-and-com-components/ Credo sia la soluzione che adotterò. Il ragazzo sicuramente ne sa molto più di me. Saluti a tutti ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-24 Per discussione Alberto Abate
Allora, ho studiato un po' e ho capito che per chiamare quei metodi dell'ocx ho bisogno di un ActiveX container. Posso usare quello di pythonwin, quindi mi sono guardato un po' gli esempi ocx nella cartella: C:\Python27\Lib\site-packages\pythonwin\pywin\Demos\ocx e ho partorito questo mostro: htt

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
> L'errore non cambia? Hai provato a chiamarlo senza parametri? > > Marco > no, ho prato anche senza parametri. Nei miei giri sulla rete leggo che forse alcuni ActiveX hanno bisogno di un'interfaccia grafica... Possibile? ___ Python mailing list Python@l

Re: [Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
Hai qualche ponte da consigliarmi? ;-)) Il giorno 23 aprile 2013 11:29, Marco Beri ha scritto: > 2013/4/23 Alberto Abate > >> Ciao, >> sto cercando di usare un ocx (CoEcrCom.ocx) in python 2.7 >> E' un driver per registratori di cassa e ho del codice in VB f

[Python] Chiamare metodi ocx

2013-04-23 Per discussione Alberto Abate
Ciao, sto cercando di usare un ocx (CoEcrCom.ocx) in python 2.7 E' un driver per registratori di cassa e ho del codice in VB funzionante. versionid l'ho trovato nel registro di windows e import win32com.client ocx = win32com.client.Dispatch(versionid) ris = ocx.Open('PORT = 1') Quando chiamo il

Re: [Python] Ottenere chiave di un dizionario con valore maggiore

2013-03-29 Per discussione Alberto Abate
d = {'uno':1, 'due':2, 'tre':3} > print(max(d)) > > stampa 'uno' perché la funzione max paragona le chiavi. > Io avrei bisogno di paragonare il valore associato alle chiavi. > > print(max(d.values()) Alberto ___ Python mailing list Python@lists.python.i

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-28 Per discussione Alberto Abate
>Il primo consiglio è di leggere questo: > http://www.python.org/dev/peps/pep-0008/ grazie, è stato molto utile. > Poi, riguardo al codice: > - - nella funzione csv_read, mi sembra inutile restituire la lunghezza della lista > - - nella funzione str2num non c'è bisogno di chiamare float(s) due vo

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-27 Per discussione Alberto Abate
ho creato un repository qui: https://github.com/alby69/csv2txt.git Accorrete numerosi ;-)) Alberto Il giorno 27 marzo 2013 16:22, Alberto Abate ha scritto: > grazie Marco, > faccio tesoro dei tuoi link. > > > Il giorno 27 marzo 2013 16:17, Marco Beri ha > scritto: >

Re: [Python] Motore Tracciati

2013-03-27 Per discussione Alberto Abate
grazie Marco, faccio tesoro dei tuoi link. Il giorno 27 marzo 2013 16:17, Marco Beri ha scritto: > 2013/3/27 Alberto Abate > >> Eventualmente fatemi sapere dove potrei caricarlo. >> > > Alberto, > in questo momento io non ho il tempo di controllare il tuo codice,

Re: [Python] Client SOAP

2013-02-28 Per discussione Alberto Abate
allo scopo. Saluti, Il giorno 27 febbraio 2013 10:43, Alberto Abate ha scritto: > Un saluto a tutti. > sto cercando di accedere ad un webservice tramite un client soap. > Sono assolutamente digiuno del protocollo e facendo delle prove sono > arrivato a questo... > Per verificare

[Python] Client SOAP

2013-02-27 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti. sto cercando di accedere ad un webservice tramite un client soap. Sono assolutamente digiuno del protocollo e facendo delle prove sono arrivato a questo... Per verificare le funzionalità del webservice ho installato soapUI e riesco a richiamare il metodo "dir" che compone la rich

Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Alberto Abate
Io per usare software tipo pdftotext ho fatto così... from subprocess import Popen, PIPE cmd = 'PUT.bat 192.168.1.1' proc = Popen(cmd, shell=True, stdout=PIPE) stdout = proc.communicate()[0] prova un po' Il giorno 08 novembre 2012 11:23, Vittorio Spina ha scritto: > Ho un problema stranissimo

Re: [Python] reading

2012-10-30 Per discussione Alberto Abate
Mi sembra che Dario non sia italiano, scusa se sbaglio. Magari se puoi farci vedere lo script che stai studiando, possiamo esserti più utile. Certo, occorre una base di studio sul python... Ciao Alberto Il 30 ottobre 2012 08:09, Fabrizio Mancini ha scritto: > Dario, > visto che stai cercando di

Re: [Python] Uso di with

2012-06-14 Per discussione Alberto Abate
io ho trovato questo... http://www.webmasterwords.com/python-with-statement sempre with google... Certo che Marco è proprio un fulmine ;-)) 2012/6/14 Marco Beri > 2012/6/14 piergiorgio pancino > >> Non riesco a capire l'uso dello statement "with"... >> potreste spiegarmelo in maniera semplice

Re: [Python] prime armi

2012-05-25 Per discussione Alberto Abate
Dico la mia ;-)) il PYTHONPATH almeno in Windows XP l'ho settato a C:\Python27 avendo appunto python 2.7... Così facendo vado nella cartella dove ho il file prova.py, qualunque essa sia, e lo lancio con il suo nome dalla shell diciamo DOS spero sia utile. saluti Il giorno 25 maggio 2012 11:45, c

Re: [Python] prime armi

2012-05-23 Per discussione Alberto Abate
Scusami, ma hai letto il link di Matteo Perini poco sopra? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Dizionario regular expression per sostituzioni

2012-04-10 Per discussione Alberto Abate
con i file csv si lavora bene con il modulo "csv" e quindi csv.reader Come header per i campi io userei: id, pattern, sigla, descrizione 1, ^NB\s, NB, Notebook con id progressivo chiave per gestire facilmente altri inserimenti Un semplice consiglio... Alberto Il giorno 10 aprile 2012 10:53, Ka

Re: [Python] help

2012-04-07 Per discussione Alberto Abate
Scusate, ho letto in modo un po' distratto, ma mi sembra di capire questo: se eseguo il comando: python - c "print 2" nella bash tutto funziona (ho la 2.7 anch'io) ma se scrivo lo stesso comando dentro l'interprete python, cioè: >>> python -c "print 2" mi da errore di sintassi e mi sembra assol

Re: [Python] Progetto: Motore conversione tracciati CSV

2012-01-20 Per discussione Alberto Abate
Gli articoli sono molto interessanti, anche se belli tosti per me... Comunque facendo delle prove ho capito che le namedtuple introdotte nell'articolo, un po' datato in realtà, fanno in pratica quello che io ottengo da csv.DictReader e csv.DictWriter. Con poche righe di codice di ha un esempio di l

Re: [Python] Progetto: Motore conversione tracciati CSV

2012-01-19 Per discussione Alberto Abate
Non dubitavo che degli eminenti programmatori avessero già trattato questo tema da principianti... Grazie, mi immergo nella lettura e vi aggiorno. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Progetto: Motore conversione tracciati CSV

2012-01-19 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti, volevo parlarvi di un progetto che mi ronza in testa da un po'. Per lavoro, mi capita spesso di avere a che fare con creazione di file ascii che rispettano un tracciato record articolato, tipo tracciati CBI, tracciati per telematizzazione accise, ecc... Ho realizzato dei program

Re: [Python] Libro Programmare con Python.

2012-01-18 Per discussione Alberto Abate
Per convertire codice python 2 in python 3 ho trovato questo: http://docs.python.org/library/2to3.html Non l'ho provato ma sembra molto utile. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-16 Per discussione Alberto Abate
...@riseup.net> ha scritto: > Il giorno Fri, 13 Jan 2012 12:12:13 +0100 > Alberto Abate ha scritto: > > > Ciao, > > per iniziare penso che ti sia utile vedere questi... > > > > http://www.youtube.com/playlist?list=PLC64779F4E2E7EB10&feature=g-all-a > > &g

Re: [Python] Un aiuto per neofita alle prime armi

2012-01-13 Per discussione Alberto Abate
Ciao, per iniziare penso che ti sia utile vedere questi... http://www.youtube.com/playlist?list=PLC64779F4E2E7EB10&feature=g-all-a Il giorno 13 gennaio 2012 12:05, Vito Sebastiano Giaquinta < vitosebastiano.giaqui...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Ragazzi sto muovendo i primi passi con Python

Re: [Python] macro per libreoffice in python

2012-01-12 Per discussione Alberto Abate
Ciao, credo che devi iniziare da qui, anche se parla di OpenOffice il modulo "uno" dovrebbe andare anche con LibreOffice http://www.openoffice.org/udk/python/python-bridge.html ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] R: R: Elenco strade italiane per comune

2012-01-10 Per discussione Alberto Abate
Un aggiornamento... ho lavorato un poco con il modulo requests che mi permette di usare un proxy per superare il limite delle 2500 richieste sulle mappe di google. Vi allego il codice e un file con un elenco di proxy come omaggio ;-)) Funziona, ma il problema è la lentezza: 40 richieste in 10 minu

Re: [Python] R: R: Elenco strade italiane per comune

2012-01-04 Per discussione Alberto Abate
Scusate, dimenticavo... Sto studiando qui http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/documentation/geocoding/ http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/documentation/javascript/services.html#Geocoding saluti ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] R: R: Elenco strade italiane per comune

2012-01-04 Per discussione Alberto Abate
Riprendo il discorso inserendo l'evoluzione delle mie ricerche... import simplejson > > import requests > > >> address = 'Galatina' > > latlng = 40.1775244,18.1696415 > > coda = '&sensor=false' > > params_address = 'address=' + address + coda > > params_latlng = 'latlng=' + str(latln

Re: [Python] R: Elenco strade italiane per comune

2012-01-03 Per discussione Alberto Abate
> > #!/usr/bin/python > > >> from pygeocoder import Geocoder, GeocoderResult > > from time import sleep > > >> def frange(start,end,step): > > return map(lambda x: x*step, range(int(start*1./step),int(end*1./step))) > > >> >> results = Geocoder.geocode('Galatina') > > >> geometry = results.raw[0][

Re: [Python] R: Elenco strade italiane per comune

2012-01-02 Per discussione Alberto Abate
E' quello indicato da Pietro nella sua risposta: http://download.gfoss.it/osm/osm/ Saluti, ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Elenco strade italiane per comune

2012-01-02 Per discussione Alberto Abate
> Ciao, io utilizzerei cloudmade[0], che utilizza come base dati > openstreetmap[1] (un db con dati georeferenziati forniti dagli utenti > protetti da OdbL [2]), che ha delle buone API [3]. > > Qualcosa tipo: > > #--- > from cloudmade import api, geocoding, routing, utils > > cm = api.API(apikey =

[Python] Elenco strade italiane per comune

2011-12-29 Per discussione Alberto Abate
Un saluto a tutti, vorrei sottoporvi questo piccolo quesito. Vorrei realizzare una funzione in python che ricevendo una città italiana, mi restituisca i nomi delle sue strade. Questo preferibilmente tramite webservice, cioè senza usare database in locale. Sono assolutamente digiuno in materia, ma