Ciao,
Il 04/apr/2017 08:24 PM, "Fundor333" ha scritto:
Io ho un bot per telegram in python. Raccoglievo i dati di utilizzo
(statistiche di nuovi utenti, comandi più utilizzati, etc...)
conbotan.io ma quest'ultimo ha smesso di funzionare. Io ora cerco
quindi un
sistema per raaccogliere i dati in
On 04/04/2017 09:12 PM, Esalando Prassi wrote:
> Purtroppo e' un po' lentina per i miei scopi.
Occhio, io uso il profilo base, ovvero ho un core e 512Mb di RAM, ma
nulla ti impedisce di prendere un profilo più carrozzato o di attivare
l'autoscaling
Enrico
2017-04-04 11:23 GMT+02:00 Enrico Bianchi :
> On 04/03/2017 11:18 PM, Esalando Prassi wrote:
>> Come bug report non e' molto esaustivo.
> Guarda, un find /usr -name pystone.py non ritorna nulla, facendo un yum
> whatprovides "*/pystone.py" noto che si trova in un pacchetto chiamato
> python2-test c
Io ho un bot per telegram in python. Raccoglievo i dati di utilizzo
(statistiche di nuovi utenti, comandi più utilizzati, etc...) con
botan.io ma quest'ultimo ha smesso di funzionare. Io ora cerco quindi un
sistema per raaccogliere i dati in modo alternativo.
Il bot è hostato su server Heroku e sc
On 04/04/2017 11:27, Matteo Benci wrote:
Lo twittiamo anche da pycon! :)
Grazie Matteo :-)
Il 04/04/2017 11:22, Marco Buttu ha scritto:
Ciao a tutti, scusate il mezzo OT. Vi segnalo una borsa di studio di
un anno per laureandi o neo-laureati in informatica. Sede di lavoro:
Osservatorio
Lo twittiamo anche da pycon! :)
Il 04/04/2017 11:22, Marco Buttu ha scritto:
> Ciao a tutti, scusate il mezzo OT. Vi segnalo una borsa di studio di
> un anno per laureandi o neo-laureati in informatica. Sede di lavoro:
> Osservatorio Astronomico di Cagliari e Sardinia Radio Telescope.
> Circa 1
On 04/03/2017 11:18 PM, Esalando Prassi wrote:
> Come bug report non e' molto esaustivo.
Guarda, un find /usr -name pystone.py non ritorna nulla, facendo un yum
whatprovides "*/pystone.py" noto che si trova in un pacchetto chiamato
python2-test che, per ovvi motivi, non mi sono mai interessato ad
Ciao a tutti, scusate il mezzo OT. Vi segnalo una borsa di studio di un
anno per laureandi o neo-laureati in informatica. Sede di lavoro:
Osservatorio Astronomico di Cagliari e Sardinia Radio Telescope. Circa
1400 euro/mese netti, richiesta conoscenza di Python. Travate il bando a
questo link
On Mon, Apr 3, 2017 at 10:06 PM, Enrico Bianchi wrote:
> On Thursday, March 30, 2017 8:41:19 AM CEST Esalando Prassi wrote:
>
>> ale@emily:~$ /usr/lib/python2.7/test/pystone.py
>
> File not found (e nemmeno sulla mia Fedora)
Su Fedora pystone lo trovi nel pacchetto python-test.
Probabilmente avr