> Allora per ora prendere per buone i moduli di terze parti e quando sarò
> un po' più bravo con C mi avventurerò a sviscerare i codici sorgenti di
> queste librerie.
Comunque per la mia limitata esperienza la maggior parte delle librerie è scritta in python puro
_
Il giorno ven, 19/08/2016 alle 20.00 +0200, Davide Olianas ha scritto:
>
> > Mi aspettavo di trovare un file rpi.gpio.py all'interno
> > del quale venivano definite (in linguaggio Python) le funzioni e le
> > classi del modulo RPi.GPIO. Mi sto perdendo qualche passaggio??
> > :(
>
> Diciamo che s
> Mi aspettavo di trovare un file rpi.gpio.py all'interno
> del quale venivano definite (in linguaggio Python) le funzioni e le
> classi del modulo RPi.GPIO. Mi sto perdendo qualche passaggio??
> :(
Diciamo che sei sfortunato: ti sei beccato un modulo non scritto in python puro! È possibile infatt
> https://pypi.python.org/pypi/RPi.GPIO
> >
> > Dove trovi il targz con tutto il pacchetto ed un link alla
> > documentazione
>
>
> Si l'avevo trovato anche io quel link, ho scaricato il tar.gz della
> libreria ma all'interno della cartella "source" ci sono solo file
> scritti in C. Mi aspettavo
Il giorno ven, 19/08/2016 alle 18.29 +0200, Ivo Reano ha scritto:
>
>
>
> La mia domanda è: dove posso trovare il file rpi.GPIO.py dal
> quale
> vedere che funzioni hanno creato gli sviluppatori della
> libreria/modulo
> in questione?
>
>
> Una banale ri
La mia domanda è: dove posso trovare il file rpi.GPIO.py dal quale
> vedere che funzioni hanno creato gli sviluppatori della libreria/modulo
> in questione?
>
Una banale ricerca con google porta come primo risultato la pagina pypi
https://pypi.python.org/pypi/RPi.GPIO
Dove trovi il targz con tutt
Un saluto a tutti. Di recente mi sto dedicando a qualche semplice
progettino con la Raspberry Pi quindi ho fatto conoscenza con il modulo
(o libreria??) rpi.GPIO. Sto leggendo un buon libro sul linguaggio e una
delle poche cose che ho capito è che i moduli sono dei file all'interno
dei quali posson