Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
On 8/12/16, Manlio Perillo wrote: ciao Manlio, grazie, ovviamente nella risposta mi limito alle cose che capisco :-) > . > Che intendi con chiamare la classe Digraph? intendo che all'interno del metodo X (della classe Graph()) genero un elemento di classe Digraph() sul quale quindi es

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Manlio Perillo
2016-08-12 20:32 GMT+02:00 Giuliano Curti : > On 8/12/16, Manlio Perillo wrote: > > ciao Manlio, > >> 2016-08-11 23:17 GMT+02:00 Giuliano Curti : >>> ... >> >> ... >> >> In questo caso la cosa più semplice da fare mi sembra: >> >> class Graph: >> def X(self): >> g = build_digraph(s

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
On 8/12/16, Manlio Perillo wrote: ciao Manlio, > 2016-08-11 23:17 GMT+02:00 Giuliano Curti : >> ... > > ... > > In questo caso la cosa più semplice da fare mi sembra: > > class Graph: > def X(self): > g = build_digraph(self) > > return g.Y() perfetto, hai centrato il pro

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Manlio Perillo
2016-08-11 23:17 GMT+02:00 Giuliano Curti : > ciao, > intanto grazie della risposta; >> [...] > sto implementando una libreria per trattare i grafi; è un esercizio a > scopo autodidattico da cui avrei voluto tenervi indenni, ma. > ovviamente qualsiasi hint anche sullo specifico dei grafi è benv

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
On 8/12/16, Pietro Brunetti wrote: ciao Pietro, temo mi sia sfuggita questo tuo post :-( accidenti, trovo molto scomoda ed antipatica la gestione imap della posta, ero così ben abituato con il classico pop ma da qualche tempo non c'è verso: non capisco se è cambiata la policy di gmail o se i

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Pietro Brunetti
Ops... 2016-08-12 10:09 GMT+02:00 Carlos Catucci : > 2016-08-12 10:08 GMT+02:00 Pietro Brunetti : > > QGIS e reti? Spiegati, le reti sono topologiche, le mappe geometriche > > Ma sei impazzito? Fare top quoting con Gollum sveglio e attivo? ;) > > Carlos > -- > EZLN ... Para Todos Todo ... Nada pa

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Pietro Brunetti
Non sempre less è more. ^_^ Mi piace come disegno software. Avere una classe radice mi permette di essere molto più fantasioso nelle clessi "concrete". Il giorno 12 agosto 2016 10:08, Carlos Catucci ha scritto: > 2016-08-12 10:07 GMT+02:00 Pietro Brunetti : > > Io complicherei la vita, introdur

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Carlos Catucci
2016-08-12 10:08 GMT+02:00 Pietro Brunetti : > QGIS e reti? Spiegati, le reti sono topologiche, le mappe geometriche Ma sei impazzito? Fare top quoting con Gollum sveglio e attivo? ;) Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Carlos Catucci
2016-08-12 10:07 GMT+02:00 Pietro Brunetti : > Io complicherei la vita, introdurrei una classe genitore. Sia A che B > ereditano da questa classe. Sposterei i metodi comuni > dentro genitore, quelli specifichi e quelli da sovrascrivere avranno il loro > spazio in A e B. A me pare che la complicher

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Pietro Brunetti
QGIS e reti? Spiegati, le reti sono topologiche, le mappe geometriche Il giorno 12 agosto 2016 10:06, Giuliano Curti ha scritto: > On 8/12/16, Gollum1 wrote: > > ciao Gollum, > ci siamo incrociati anche da altre parti :-) grazie (anche a Carlos) > > > > Il giorno 12/ago/2016 09:32, "Giuliano Cu

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Carlos Catucci
2016-08-12 10:06 GMT+02:00 Giuliano Curti : > (*) l'idea è di arrivare ad un plugin per QGIS in cui trattare grafi / > grafi orientati / reti; chiunque fosse interessato a collaborare è il > benvenuto :-) Ada vere: 1. tempo 2. capacita' necessarie sarebbe davvero interessante Carlos -- EZLN .

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Pietro Brunetti
Io complicherei la vita, introdurrei una classe genitore. Sia A che B ereditano da questa classe. Sposterei i metodi comuni dentro genitore, quelli specifichi e quelli da sovrascrivere avranno il loro spazio in A e B. Il giorno 12 agosto 2016 09:42, Gollum1 ha scritto: > > Il giorno 12/ago/2016

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
On 8/12/16, Gollum1 wrote: ciao Gollum, ci siamo incrociati anche da altre parti :-) grazie (anche a Carlos) > Il giorno 12/ago/2016 09:32, "Giuliano Curti" ha > scritto: >> >> .. > > Vuol dire che la struttura della classe è mal posta, se la classe > principale ha bisogno dei Merisi della

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Gollum1
Il giorno 12/ago/2016 09:32, "Giuliano Curti" ha scritto: > > On 8/12/16, Daniele Zambelli wrote: > > grazie anche a te, Daniele > > > > Il 11 agosto 2016 22:00, Giuliano Curti ha scritto: > >> ora però ho bisogno che la classe A utilizzi dei metodi della classe > >> B, quindi intravedo questa s

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Carlos Catucci
2016-08-12 9:32 GMT+02:00 Giuliano Curti : > ovviamente valuterò con più attenzione il tuo suggerimento, ma sui due > piedi farei questa obiezione (ovviamente non per saccenza e meno > ancora per polemica, ma solo per affinare la soluzione migliore :-): i > metodi di B che A dovrebbe usare presuppo

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
oopss. On 8/12/16, Giuliano Curti wrote: > On 8/12/16, Daniele Zambelli wrote: > > ... > >> Il 11 agosto 2016 22:00, Giuliano Curti ha >> scritto: >>> ... >> giusto! >> nel verso >> forse è perché non guardiamo le cose >> Quando non ci capiamo, > > anche il motto, l

Re: [Python] python e classi

2016-08-12 Per discussione Giuliano Curti
On 8/12/16, Daniele Zambelli wrote: grazie anche a te, Daniele > Il 11 agosto 2016 22:00, Giuliano Curti ha scritto: >> ora però ho bisogno che la classe A utilizzi dei metodi della classe >> B, quindi intravedo questa situazione: >> A usa qualche volta B >> B usa sempre A > >