Il 11 agosto 2016 22:00, Giuliano Curti ha scritto:
> ora però ho bisogno che la classe A utilizzi dei metodi della classe
> B, quindi intravedo questa situazione:
> A usa qualche volta B
> B usa sempre A
Secondo me, i metodi di B che A usa "qualche volta", li sposti dentro
A quin
ciao,
intanto grazie della risposta;
On 8/11/16, Riccardo Magliocchetti wrote:
> Il 11/08/2016 22:00, Giuliano Curti ha scritto:
>> ciao a tutti,
>>
>> ..
>> spero di riuscire a circoscrivere il problema, tenendomi sul generale:
>
> Più ti tieni sul generale, meno specifiche saranno le rispos
On 8/11/16, Giuliano Curti wrote:
> ciao,
> intanto grazie della risposta;
> ...
oopss... aggiungo, a maggior chiarimento spero;
non ci ancora ben pensato, ma forse potrei anche prevedere una classe
somma delle strutture e dei metodi delle due, però non mi
dispiacerebbe tenere anche l'utente
2016-08-11 22:00 GMT+02:00 Giuliano Curti :
> ciao a tutti,
>
> ho bisogno del vostro aiuto, in particolare sulla gestione delle
> classi (per favore non date per scontato niente perchè sono
> autodidatta e questo è per me argomento nuovo e particolarmente ostico
> :-)
> [...]
> ora però ho bisogno
Il 11/08/2016 22:00, Giuliano Curti ha scritto:
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, in particolare sulla gestione delle
classi (per favore non date per scontato niente perchè sono
autodidatta e questo è per me argomento nuovo e particolarmente ostico
:-)
spero di riuscire a circoscrivere
ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, in particolare sulla gestione delle
classi (per favore non date per scontato niente perchè sono
autodidatta e questo è per me argomento nuovo e particolarmente ostico
:-)
spero di riuscire a circoscrivere il problema, tenendomi sul generale:
ho bisogno di
2016-08-11 18:44 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> 2016-08-11 18:11 GMT+02:00 Zanon Samuele :
> [...]
> Vedi ad esempio:
> https://gist.github.com/perillo/8c492a6a021e71034b1c33fb085a6679
>
> Se vuoi anche l'exit status probabilmente (non ho mai usato paramiko)
> devi fare qualcosa del genere:
> https:/
2016-08-11 18:11 GMT+02:00 Zanon Samuele :
>
> [...]
>
> Ciao,
> intanto grazie per le risposte. Cerco di essere più chiaro:
> ho la necessità di effettuare delle operazioni su dei server.
> Devo eseguire una serie di comandi, in sequenza, per poter eseguire
> correttamente
> queste operazioni (com
Il giorno 11 agosto 2016 17:19, Manlio Perillo
ha scritto:
> 2016-08-11 17:04 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> > 2016-08-11 16:47 GMT+02:00 Zanon Samuele :
> >>
> >> Ciao a tutti,
> >> sto realizzando un pannello per la gestione di alcuni processi interni
> >> all'ufficio utilizzando django e celery
2016-08-11 17:04 GMT+02:00 Manlio Perillo :
> 2016-08-11 16:47 GMT+02:00 Zanon Samuele :
>>
>> Ciao a tutti,
>> sto realizzando un pannello per la gestione di alcuni processi interni
>> all'ufficio utilizzando django e celery per la gestione della coda dei
>> processi.
>> Ora il mio problema è coll
2016-08-11 16:47 GMT+02:00 Zanon Samuele :
> Ciao a tutti,
> sto realizzando un pannello per la gestione di alcuni processi interni
> all'ufficio utilizzando django e celery per la gestione della coda dei
> processi.
> Ora il mio problema è collegarmi ai server via SSH, eseguire una sequenza
> di
Ciao a tutti,
sto realizzando un pannello per la gestione di alcuni processi interni
all'ufficio utilizzando django e celery per la gestione della coda dei
processi.
Ora il mio problema è collegarmi ai server via SSH, eseguire una sequenza
di comandi (alcuni anche come root, quindi ho la necessità
12 matches
Mail list logo