Il 09 feb 2016 6:10 PM, "Pietro" ha scritto:
>
> Ciao,
>
> Sto scrivendo un programma che aggiorna il sys.path e controlla che
> una certa libreria sia diventata importabile.
Con Python 2 ti serve __init__.py nella directory.
Ciao.
Marco.
___
Python ma
Ciao,
ho un giovane amico che vuole scegliere l'università giusta x lui e sta
pianificando due tappe per andare a conoscere pisa e torino. avete contatti
di persone all'interno delle università che possano dargli una mano?
___
Python mailing list
Python@
2016-02-09 11:19 GMT+00:00 Pietro Battiston :
> Sarei curioso di sapere cosa ti abbia dato questa impressione al volo.
> Es. disorganizzazione del flow? Pochi commenti? Troppe funzioni a spasso?
> Tutto ciò ed altro?
>
Mah... un insieme di cose. Intanto non sono mai stato contento dell'API.
Tenta
2016-02-09 18:18 GMT+01:00 Pietro :
>> strace -e open python3 test_imp.py |& grep libgreen
> non so bene come interpretare l'output di strace...
Dovresti andare alla ricerca del file mancante con ENOENT, tipo il
seguente. Prova a sostituire
-e open
con
-e file
> open("libpython3.5m.so.1.0", O_RD
>Da: bernardelli massimo Data: 09/02/2016 10.03
>
>Al momento sto iniziando da vero neofita con il libro di Marco Beri della
Apogeo, e sono riuscito già a fare il mio primo “hello world” :-)
Ottimo inizio... quando l'avrai terminato, una lista di ulteriori risorse:
http://www.python-it.org/for
* Christian Barra (barrac...@gmail.com) [160208 22:38]:
data.__repr__()
"Il vino bianco D.O.C. 5 terre \\xe8 ricavato
data.decode("latin-1")
"Il vino bianco D.O.C. 5 terre è ricavato
alla fine della saga ce lo dici che uve ci vanno nella d.o.c. 5 terre,
vero ? non ci lasci così, sul più b
Ciao Roberto,
On Tue, Feb 9, 2016 at 6:12 PM, Roberto Polli wrote:
> strace -e open python3 test_imp.py |& grep libgreen
grazie per la risposta fulminea!
non so bene come interpretare l'output di strace...
{{{
$ strace -e open python3 test_imp.py |& grep libgreen
imp.find_module('libgreen'
Ciao,
Sto scrivendo un programma che aggiorna il sys.path e controlla che
una certa libreria sia diventata importabile.
Nella mia home (sono su linux) ho creato una cartella strutturata nel
seguente modo:
{{{
$ mkdir -p testlib/libgreen
$ touch testlib/libgreen/test0.py
$ touch testlib/libgreen/
Il 9 febbraio 2016 18:09, Pietro ha scritto:
> $ python3 test_imp.py
> Traceback (most recent call last):
> File "test_imp.py", line 6, in
> imp.find_module('libgreen')
> File "/usr/lib/python3.5/imp.py", line 296, in find_module
> raise ImportError(_ERR_MSG.format(name), name=name)
2016-02-09 17:26 GMT+01:00 Marco De Paoli :
> secondo me, per chi inizia da zero e non ha un obiettivo legacy (es.
> manutenere un sito fatto ancora in python 2)
> è ormai meglio il contrario: partire direttamente con python3
>
> e così impara subito ad usare la print corretta e non deve neanche
>
Il giorno 9 febbraio 2016 17:13, Andrea D'Amore ha
scritto:
> Io ad un principainte assoluto suggerisco "Learn python the hard way"
> di Zed Shaw (in inglese) che parte proprio da zero e spiega un sacco
> di aspetti interessanti fino ad una webapp.
>
alcune affermazioni sono un po' obsolete:
"I
2016-02-09 10:03 GMT+01:00 bernardelli massimo
:
> Non sapevo di avere una versione di Python (credo la 2.7) già nel sistema
> e allora ho scaricato l’ultima dal sito ufficiale
Più che quella io suggerisco l'installer di anaconda che ha un insieme
di pacchetti di base ragionevolmente completo e un
Il giorno 9 febbraio 2016 12:35, Manlio Perillo
ha scritto:
>
>
> Dovresti anche dirci gli headers che restituisce il server HTTP, in
> particolare il Content-Type.
>
Taac !
HTTP/1.1 200 OK
Date: Tue, 09 Feb 2016 11:51:12 GMT
Server: Apache
X-Powered-By: PHP/5.5.31
Content-Disposition: attac
2016-02-08 22:37 GMT+01:00 Christian Barra :
> Il giorno 8 febbraio 2016 21:04, Andrea D'Amore ha
> scritto:
>>
>> 2016-02-08 19:19 GMT+01:00 Christian Barra :
>> >> curl -I 'urlDaDoveScaricoUnFileCSV'
>>
>> > "Il vino bianco D.O.C. 5 terre � ricavato
>>
>> Ok ma l'uscita di curl qual è?
>
>
>
Il giorno lun, 08/02/2016 alle 19.36 +, enrico franchi ha scritto:
>
> [...]
> BTW, il codice critico e' qui:
> https://github.com/pydata/pandas/blob/master/pandas/io/common.py
>
> e la roba inizia qui:
> https://github.com/pydata/pandas/blob/master/pandas/io/parsers.py#L24
> 4
>
> Non mi e
2016-02-09 10:56 GMT+01:00 Valerio Maggio :
> Ora, se vuoi davvero iniziare a volare, prova ad aprire un terminale e
> digita:
>
> import antigravity
>
Per gli humour impaired: https://xkcd.com/353/
:-)
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
ht
> bernardelli massimo wrote:
>
> Ciao a tutti da Massimo
>
Ciao Massimo. Benvenuto.
> Uso un Mac
> Versione sistema: OS X 10.10.5 Versione kernel: Darwin 14.5.0
>
> Non sapevo di avere una versione di Python (credo la 2.7) già nel sistema
Si, tutti i sistemi Unix ne hanno una pre-ins
Ciao a tutti da Massimo
Uso un Mac
Versione sistema: OS X 10.10.5 Versione kernel: Darwin 14.5.0
Non sapevo di avere una versione di Python (credo la 2.7) già nel sistema
e allora ho scaricato l’ultima dal sito ufficiale
Python 3.4.4 (v3.4.4:737efcadf5a6, Dec 19 2015, 20:38:51)
[GCC
18 matches
Mail list logo