Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Carlos Catucci
2015-09-30 2:08 GMT+02:00 enrico franchi : > Oh, non abbiamo "alternative". Personalmente non mi sono trovato una > meraviglia con suddetti tool (linguaggio X -> Javascript). Nel senso che il > linguaggio X in generale mi piace piu' di Javascript, ma comunque alla fine > dei conti c'e' > [...] Co

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione enrico franchi
2015-09-30 0:03 GMT+01:00 Giovanni Porcari : > Abbastanza curioso come procedimento e in questo caso il server si fa > carico di una parte di lavoro che sarebbe fattibile dal client con il > vantaggio di distribuire questo lavoro sulle risorse di elaborazione dei > client invece che affidare la re

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione enrico franchi
2015-09-29 19:00 GMT+01:00 Marco Paolini : > Quindi lo sviluppatore full-stack deve conoscere javascript. Viene > naturale usare lo stesso linguaggio per l'intero stack, soprattutto perchè > per fare il rendering della pagina single page app lato server hai > *comunque* bisogno di interprete javas

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione enrico franchi
2015-09-29 18:43 GMT+01:00 Manlio Perillo : > La portabilità? > Cosa intendi con "portabilita'"? Il senso "tradizionale" chiaramente non si applica... -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/lis

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione enrico franchi
2015-09-29 15:47 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Enrtico scusa ma quali alternative abbiamo a js (lato browser)? Ho visto > cento cosi ma non fanno altro che farti scrivere codice nel linguaggio X > che poi traducono in js. Oh, non abbiamo "alternative". Personalmente non mi sono trovato una meravi

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 30 set 2015, alle ore 00:02, Marco Paolini > ha scritto: > > > > 2015-09-29 21:52 GMT+02:00 Carlo Miron : >> 2015-09-29 20:00 GMT+02:00 Marco Paolini : >> >> >> > [...] soprattutto perchè per fare >> > il rendering della pagina single page app lato server hai *comunque* >> > bi

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Paolini
2015-09-29 21:52 GMT+02:00 Carlo Miron : > 2015-09-29 20:00 GMT+02:00 Marco Paolini : > > > > [...] soprattutto perchè per fare > > il rendering della pagina single page app lato server hai *comunque* > bisogno > > di interprete javascript lato server. > > Uhm? In che senso? Puoi elaborare? > Una

Re: [Python] Presentazione

2015-09-29 Per discussione Paolo Melchiorre
Benvenuto! Il giorno Mar 29 Set 2015 19:19 Giovanni Porcari < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > Il giorno 29/set/2015, alle ore 18:42, Salvo Rapisarda < > salvor...@yahoo.it> ha scritto: > > > > Ciao, > > > > mi chiamo Salvo Rapisarda e da un anno a questa parte mi sono avvicinato >

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Carlo Miron
2015-09-29 20:00 GMT+02:00 Marco Paolini : > [...] soprattutto perchè per fare > il rendering della pagina single page app lato server hai *comunque* bisogno > di interprete javascript lato server. Uhm? In che senso? Puoi elaborare? ㎝ -- |:**THE BEER-WARE LICENSE** (*Revision 42*): | wrote t

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Paolini
Il giorno 29 settembre 2015 19:43, Manlio Perillo ha scritto: > 2015-09-29 14:51 GMT+02:00 enrico franchi : > >> >> 2015-09-29 11:34 GMT+01:00 Marco Paolini : >> >> Figurati. Aggiungo che l'isomorfismo è estremamente comodo in quanto per >>> esempio il codice per la validazione di un modello può

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Manlio Perillo
2015-09-29 14:51 GMT+02:00 enrico franchi : > > 2015-09-29 11:34 GMT+01:00 Marco Paolini : > > Figurati. Aggiungo che l'isomorfismo è estremamente comodo in quanto per >> esempio il codice per la validazione di un modello può essere (in alcuni >> casi) condiviso tra client e server e quindi scritt

Re: [Python] Presentazione

2015-09-29 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 29/set/2015, alle ore 18:42, Salvo Rapisarda > ha scritto: > > Ciao, > > mi chiamo Salvo Rapisarda e da un anno a questa parte mi sono avvicinato allo > sviluppo nel linguaggio Python (che trovo fantastico!) e nel relativo web > framework Django. > > Ho deciso di imparare a prog

[Python] Presentazione

2015-09-29 Per discussione Salvo Rapisarda
Ciao, mi chiamo Salvo Rapisarda e da un anno a questa parte mi sono avvicinato allo sviluppo nel linguaggio Python (che trovo fantastico!) e nel relativo web framework Django. Ho deciso di imparare a programmare in Python grazie al fatto che ho utilizzato la piattaforma cloud OpenStack che è

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Enrico Bianchi
On 09/26/2015 07:26 PM, Ivo Reano wrote: O forse sì? Forse si. Le prove sono: - Top quoting; - Don't ask, ask! Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Carlos Catucci
2015-09-29 14:51 GMT+02:00 enrico franchi : > Ma poi voglio dire... Javascript e' demenziale. Sono anni che cercano di > fare "alternative" a Javascript e qui si propone di muovere Javascript > anche dove non c'era... vedo qualcosa di contraddittorio. Saro' io. Enrtico scusa ma quali alternative

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione enrico franchi
2015-09-29 11:34 GMT+01:00 Marco Paolini : Figurati. Aggiungo che l'isomorfismo è estremamente comodo in quanto per > esempio il codice per la validazione di un modello può essere (in alcuni > casi) condiviso tra client e server e quindi scrittto una sola volta. > Questo tema sposta l'ago della bi

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
> ha scritto: > Figurati. Aggiungo che l'isomorfismo è estremamente comodo in quanto per > esempio il codice per la validazione di un modello può essere (in alcuni > casi) condiviso tra client e server e quindi scrittto una sola volta. Questo > tema sposta l'ago della bilancia a favore di javascr

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Paolini
Il giorno 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti < riccardo.magliocche...@gmail.com> ha scritto: > Il 28/09/2015 21:43, Marco Paolini ha scritto: > >> >> >> Il giorno 27 settembre 2015 10:38, Riccardo Magliocchetti >> > riccardo.magliocche...@gmail.com>> ha >> scritto: >> >> Ciao Marc

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
>> Il 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti > Letto, piaciuto, fatta una lista degli altri libri consigliati dall'autore > [1] :) Come panoramica sui microservices è molto utile, ti da una bella > lista di cose che si complicano e a cui devi pensare se vuoi usare una > architettura di qu

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 29/09/2015 11:18, Marco Ippolito ha scritto: Il 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti ha scritto: Uso python. Ultimamente stiamo mettendo su una architettura microservice che prevede API gateway piccolissimo in node che fa il dispatch, dietro ci sono i microservice python. Abbiamo

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-29 Per discussione Marco Ippolito
Il 29 settembre 2015 08:41, Riccardo Magliocchetti ha scritto: >> Uso python. Ultimamente stiamo mettendo su una architettura microservice >> che >> prevede API gateway piccolissimo in node che fa il dispatch, dietro ci >> sono i >> microservice python. Abbiamo copiato un po' da qua >> https://ww