Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 novembre 2014 21:00, Gollum1 ha scritto: > Comunque ho cominciato ad usare la libreria requests, e pare che > qualcosa stia cominciando ad ottenere... > > per ora mi da almeno un risultato 200, quindi vuol dire che il primo > login lo fa, ho trovato anche il cookies della sessione, ma ho not

[Python] BACK TO FUTURE

2014-11-24 Per discussione Carlos Catucci
MO20 ZERO DAY Back to the Future L’associazione culturale telematica Metro Olografix compie 20 anni! Nata a Pescara nel 1994 grazie all’impegno di appassionati di informatica e telematica, quest’anno festeggia un traguardo importante con un evento di promozione culturale - completamente gratuito p

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione Gollum1
Comunque ho cominciato ad usare la libreria requests, e pare che qualcosa stia cominciando ad ottenere... per ora mi da almeno un risultato 200, quindi vuol dire che il primo login lo fa, ho trovato anche il cookies della sessione, ma ho notato dall'analisi degli header che c'é una seconda variabi

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-11-24 20:45 GMT+01:00 Gollum1 : > ma > io non posso avere a che fare con l'IT... (putroppo) > Il che mi spiace, la scure bipenne te la presterei io ;) Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione Gollum1
Il 24 novembre 2014 20:36, enrico franchi ha scritto: > > 2014-11-20 16:29 GMT+00:00 Gollum1 : >> >> ecco... questo era un altro dubbio che mi era venuto, andando con il >> browser mi avverte sempre del certificato scaduto o non riconosciuto >> (non ricordo cosa dice di preciso), e volevo chiederv

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-11-24 20:30 GMT+01:00 enrico franchi : > E per inciso il file e' con permessi di default (644). Il che vuole dire > che, nella maggior parte delle installazioni chi ha accesso alla macchina > ha potenzialmente modo di accedere al file stesso da utente non > previlegiato (dipende tutto da come

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-24 Per discussione enrico franchi
2014-11-20 16:29 GMT+00:00 Gollum1 : > ecco... questo era un altro dubbio che mi era venuto, andando con il > browser mi avverte sempre del certificato scaduto o non riconosciuto > (non ricordo cosa dice di preciso), e volevo chiedervi appunto come > trattarlo... la tua risposta è arrivata di prop

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-24 Per discussione enrico franchi
2014-11-24 18:45 GMT+00:00 Carlos Catucci : > > 2014-11-24 19:43 GMT+01:00 enrico franchi : > >> Dovrebbe fare un check su ldap e se il job role matcha engineer e non >> scientist non fartelo manco installare... > > > No senti, caro a me ste parole cosi' non me le ha mai dette nessuno e non > me l

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-11-24 19:43 GMT+01:00 enrico franchi : > Dovrebbe fare un check su ldap e se il job role matcha engineer e non > scientist non fartelo manco installare... No senti, caro a me ste parole cosi' non me le ha mai dette nessuno e non me le faccio dire certo da te, chiaro? ;) Scherzi a parte che

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-24 Per discussione enrico franchi
2014-11-20 9:04 GMT+00:00 Carlos Catucci : > > Se qualcuno riesce aprovarlo mi piacerebbe sapere. > Per inciso... vediamo se ho capito. Il punto 0 e' che ti salva le credenziali dei database in un file in chiaro nella home... ho capito giusto? Dovrebbe fare un check su ldap e se il job role matc