Gabriele Battaglia:
> Vado nel finder, lo localizzo, apro il menu contestuale, scelgo la voce
> “Apri con..”, quindi seleziono “Build Applet.app”, che dovrebbe convertirlo
> in una applicazione eseguibile.
>
La sposto nella cartella /Application, dove stanno tutte le altre apps del
> mac, quindi t
2014-09-20 21:28 GMT+02:00 Gabriele Battaglia :
> Certo, ora provo ad essere più esaustivo.
>
> - Ho uno script che ho scritto io. Funziona. Si tratta di un programmino
> che gira in console, senza alcuna interfaccia grafica… Chiede dati,
> elabora… salva file…. mostra risposte… eccetera.
> Gira s
Il giorno 20/set/2014, alle ore 10:37, Carlos Catucci
ha scritto:
>
> 2014-09-20 10:26 GMT+02:00 Gabriele Battaglia :
> Ho aperto un mio script dal menu contestuale, con … “Build Applet”.
> Si è creata la cartella script.app ma, eseguendola, non succede nulla.
> Qualcuno mi sa spiegare perché?
2014-09-20 18:06 GMT+02:00 Andrea Congiu :
> Il problema è proprio aggiungere, non ci riesco e se creo un file nuovo
> e sovrascrivo perdo i dati precedentemente archiviati.
>
Hai saltato il primo passaggio: leggere i dati esistenti e accodarci i
nuovi, solo dopo scrivere i dati (vecchi + nuovi a
Il 20/09/2014 15:53, Francesco Pischedda ha scritto:
> La prima volta che lancio excel.py (allegato) creo il file
> coordinate.xlsx e inserisco nel foglio Coordinate i valori delle
> variabili.
>
> La seconda volta che lancio excel.py il file coordinate.xlsx esite già e
> il pr
> Bella iniziativa!
>
> Ma HTTP2 è stato pensato dopo gli esperimenti fatti con SPDY?
>
> Federico
>
>
Te possino ..., il top posting :)
Comunque si', e' al 99% SPDY (le differenze sono veramente pochissime)
Ovviamente gia' questo mette i presupposti per la polemica e per non avere
un aggior
>
> La prima volta che lancio excel.py (allegato) creo il file
> coordinate.xlsx e inserisco nel foglio Coordinate i valori delle variabili.
>
> La seconda volta che lancio excel.py il file coordinate.xlsx esite già e
> il programma dovrebbe inserire i valori delle variabili nella prima riga
> vuot
Buona sera lista,
ho risolto in parte la mia precedente richiesta Moduli xlrd e (xlwt non
funzionante) ma, ora mi trovo ad affrontare un altro problema con i file
di excel.
Premessa:
xlrd compatibile con python 3 - Per leggere un file excel
xlwt non è compatibile con python 3 - Per modificar
2014-09-20 8:17 GMT+02:00 Riccardo mancuso :
> vorrei leggere all'interno di uno script python, un file pdf.
> Esistono librerie che permettono ciò, alla pari di xlrd per i file excel ?
Le prime tre risposte di google
http://stackoverflow.com/questions/2481945/how-to-read-line-by-line-in-pdf-fi
2014-09-20 10:26 GMT+02:00 Gabriele Battaglia :
> Ho aperto un mio script dal menu contestuale, con … “Build Applet”.
> Si è creata la cartella script.app ma, eseguendola, non succede nulla.
> Qualcuno mi sa spiegare perché?
>
Scusa Gabriele ma con cosa hai aperto? Non ci stai fornendo molte
info
Ciao.
Ho aperto un mio script dal menu contestuale, con … “Build Applet”.
Si è creata la cartella script.app ma, eseguendola, non succede nulla.
Qualcuno mi sa spiegare perché?
Grazie e buon weekend.
GB.
—
Namasté!
Sent from my iMac27. (Libero)
___
Pyth
11 matches
Mail list logo