Non ho macchine windows qui agevolmente accessibili, di che differenza parli?
--
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Pyt
On Mon, Aug 04, 2014 at 04:19:02PM +0200, Perini Matteo wrote:
> Il 04/08/2014 15:08, Marco Giusti ha scritto:
> >thread o pattern asincrona. Normalmente ti consiglierei di utilizzare un
> >pattern asincrono ma vista la semplicità del programma, mi sento di
> >consigliarti i thread.
> Ok.
> Vediamo
Il giorno Sun, 3 Aug 2014 02:55:28 -0700
Dario Bertini ha scritto:
> from mmap import mmap, PROT_READ
> target = b'xxx'
> with open(filename, 'rb') as fd, mmap(fd.fileno(), 0, prot=PROT_READ)
> as mm: print(mm.find(target))
provato anche con win xp.
C' è una bella differenza!!
Perchè c' è que
Il 04/08/2014 15:08, Marco Giusti ha scritto:
thread o pattern asincrona. Normalmente ti consiglierei di utilizzare un
pattern asincrono ma vista la semplicità del programma, mi sento di
consigliarti i thread.
Ok.
Vediamo se ho capito bene...
In un thread metto la classe della gui e in un altro
On Mon, Aug 04, 2014 at 02:20:39PM +0200, Perini Matteo wrote:
> Ciao a tutti,
> ho un problema che non riesco a risolvere bene.
> Ho una semplice applicazione che deve visualizzare le stringhe che
> arrivano da una seriale (ttyUSB0 sono su linux).
> Non riesco a fare in modo che ci sia serial.read
Ciao a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere bene.
Ho una semplice applicazione che deve visualizzare le stringhe che
arrivano da una seriale (ttyUSB0 sono su linux).
Non riesco a fare in modo che ci sia serial.readline() sempre attivo
"sotto" all'interfaccia grafica e che quando arri
2014-08-01 10:45 GMT+02:00 Walter Valenti :
>os.walk is your friend.
> >
> >
> >http://stackoverflow.com/a/16974952
>
C'e' di meglio:
https://pypi.python.org/pypi/scandir
http://legacy.python.org/dev/peps/pep-0471/
___
Python mailing list
Python@lists