Ma non sarebbe più conveniente una classe, che inizializza la scacchiera
alla dichiarazione (init) e poi costruire dei metodo interni per fare le
diverse operazioni che servono alla scacchiera? In modo da non avere nulla
di globale e nulla di esterno.
Byez
--
Gollum1
teoro, dov'è il mio tess
Il giorno 30 giugno 2014 15:31, Riccardo Vianello <
riccardo.viane...@gmail.com> ha scritto:
>
> Credo dovresti poter trovare un'illustrazione di questo comportamento nel
> paragrafo "Mutable default arguments" a questo link:
> http://docs.python-guide.org/en/latest/writing/gotchas/
>
>
> Grazie!
Il 30 giugno 2014 10:54, Gabriele Battaglia ha scritto:
> Ho questa funzione che inizializza una matrice bidimensionale: una lista che
> ne contiene altre 2 formando una griglia 8x8. La funzione restituisce la
> matrice che poi viene usata in altre parti dello script.
>
> Ecco la funzione:
> ***
>
2014-06-30 15:08 GMT+02:00 Giuseppe Amato :
> Grazie, è comunque un comportamento che non mi aspetterei. Qualche
> documento o qualche hint su cosa cercare, perchè così non ne vengo a capo?
>
Credo dovresti poter trovare un'illustrazione di questo comportamento nel
paragrafo "Mutable default argu
Il giorno 30 giugno 2014 14:51, Marco Beri ha scritto:
> 2014-06-30 14:45 GMT+02:00 Giuseppe Amato :
>
>>
>> Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe
>> incorrere in un memoize...
>>
>
> Ciao.
> Marco.
>
>
Grazie, è comunque un comportamento che non mi aspetterei. Qualch
2014-06-30 14:45 GMT+02:00 Giuseppe Amato :
> Il giorno 30 giugno 2014 11:58, Marco Beri ha
> scritto:
>
> Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-)
>>
>
> Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe
> incorrere in un memoize...
>
>>> def f(l=[]): ret
Il giorno 30 giugno 2014 11:58, Marco Beri ha scritto:
> Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-)
>
Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe
incorrere in un memoize...
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
_
>
> Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-)
>
Con questo problema mi ci son scottato all'inizio, ma lo ricordo sempre con
affetto :)
"Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have
it."
"Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più"
2014-06-30 11:49 GMT+02:00 Giuseppe Amato :
> Proverei passando esplicitamente la matrice da inizializzare:
>
> def inzializza(matrice):
> values=["B","N"]
> matrice=[]
> for i in range(4):
> matrice.append([values[i%2] for i in range(8)])
> matrice.append([values[(i+1)
Il giorno 30 giugno 2014 10:54, Gabriele Battaglia ha
scritto:
>
> Ho questa funzione che inizializza una matrice bidimensionale: una lista
> che ne contiene altre 2 formando una griglia 8x8. La funzione restituisce
> la matrice che poi viene usata in altre parti dello script.
>
>
>
Proverei pass
Giorno a tutti.
Ebbene no, non si tratta di un messaggio spirituale / trascendentale,
piuttosto dello strano caso di questa lista annnidata che non vuole morire.
Allora, ho questo script... Non è importante cosa faccia e perchè, vi indico
quanto dovrebbe servire a comprendere il problema.
Ho
11 matches
Mail list logo