Senza "forse". :)
Svelato l'arcano. Grazie.
Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Forse non avevi ancora messo a = 0 prima del for.
Il 21/giu/2014 07:24 "Luigi Fontana" ha scritto:
> a += 1 idle me lo dava come syntax error.
>
> Non capisco perché...
>
> Luigi Fontana
> www.picchiolegno.it
> Il 21/giu/2014 06:51 "Massimiliano della Rovere" <
> massimiliano.dellarov...@gmail.c
a += 1 idle me lo dava come syntax error.
Non capisco perché...
Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
Il 21/giu/2014 06:51 "Massimiliano della Rovere" <
massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto:
> Giusto 2 note:
> 1. Le parentesi attorno a " " non servono
> 2. puoi scrivere a += 1 invece di a
Giusto 2 note:
1. Le parentesi attorno a " " non servono
2. puoi scrivere a += 1 invece di a = a + 1
Il 20/giu/2014 22:15 "Luigi Fontana" ha scritto:
> a = 0
>
> stringa = "Sopra la panca la capra scoppia"
> for carattere in stringa:
> if carattere == (" "):
> a = a +1
>
> print(a)
>
a = 0
stringa = "Sopra la panca la capra scoppia"
for carattere in stringa:
if carattere == (" "):
a = a +1
print(a)
:) :) :)
Grazie
Il giorno 20 giugno 2014 16:53, Luigi Fontana ha
scritto:
> Ragazzi intanto grazie.
>
> Ora sono al lavoro ma stasera leggo tutto.
>
> Lu
2014-06-20 12:44 GMT+02:00 Gabriele Battaglia :
> Giorno di nuovo.
>
> Python 2.7.7, sotto Windows.
>
> Avrei bisogno di leggere i caratteri premuti sulla tastiera ma senza
> fermare il flusso del programma.
>
>
Puoi spiegare meglio cosa esattamente vuoi fare e, soprattutto, come è
organizzato il
Ragazzi intanto grazie.
Ora sono al lavoro ma stasera leggo tutto.
Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 20 giugno 2014 12:25, Daniele Zambelli
ha scritto:
> Il 20 giugno 2014 07:59, Luigi Fontana ha scritto:
>> Quello che proprio non capisco è come fare "fisicamente" il contatore
>> utilizzando for, if ed else.
>>
>> Prevedo lunghe meditazioni oggi...
>
> Oltre alle meditazioni prova anche qualc
Alessandro Balzano wrote:
> reload(key) dovrebbe fare al caso tuo.
>
>
> Il giorno 20 giugno 2014 11:48, Gabriele Battaglia
> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti.
>> Torno con una domanda basic, non nel senso del linguaggio Basic, ma
>> in quello della sua estrema semplicità.
>> Devo testare u
Ciao,
un'alternativa potrebbe essere l'uso dei moduli per l'input di pygame
http://www.pygame.org/docs/ o di pysdl
http://pysdl2.readthedocs.org/en/latest/
Il giorno 20 giugno 2014 13:52, Gabriele Battaglia ha
scritto:
> Il 20/giu/2014 12:44 "Gabriele Battaglia" ha scritto:
>
>>
>> Giorno d
Il 20/giu/2014 12:44 "Gabriele Battaglia" ha scritto:
Giorno di nuovo.
Python 2.7.7, sotto Windows.
Avrei bisogno di leggere i caratteri premuti sulla tastiera ma senza
fermare il flusso del programma.
Input ferma tutto e attende la pressione di invio, perciò non va bene.
Un po meglio msvc
Il 20/giu/2014 12:44 "Gabriele Battaglia" ha scritto:
>
> Giorno di nuovo.
>
> Python 2.7.7, sotto Windows.
>
> Avrei bisogno di leggere i caratteri premuti sulla tastiera ma senza
fermare il flusso del programma.
>
> Input ferma tutto e attende la pressione di invio, perciò non va bene.
> Un po m
Giorno di nuovo.
Python 2.7.7, sotto Windows.
Avrei bisogno di leggere i caratteri premuti sulla tastiera ma senza fermare
il flusso del programma.
Input ferma tutto e attende la pressione di invio, perciò non va bene.
Un po meglio msvcrt.getch() che riparte dopo la pressione di un qualsiasi
Il 20 giugno 2014 07:59, Luigi Fontana ha scritto:
> Quello che proprio non capisco è come fare "fisicamente" il contatore
> utilizzando for, if ed else.
>
> Prevedo lunghe meditazioni oggi...
Oltre alle meditazioni prova anche qualche esperimento:
>>> stringa = ' Prevedo lunghe meditazioni oggi
reload(key) dovrebbe fare al caso tuo.
Il giorno 20 giugno 2014 11:48, Gabriele Battaglia ha
scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Torno con una domanda basic, non nel senso del linguaggio Basic, ma in
> quello della sua estrema semplicità.
> Devo testare una funzione che sto scrivendo, mettiamo che
Buongiorno a tutti.
Torno con una domanda basic, non nel senso del linguaggio Basic, ma in quello
della sua estrema semplicità.
Devo testare una funzione che sto scrivendo, mettiamo che la funzione si
chiami key() e stia dentro al file key.py
Voglio testarla da interprete.
from key import key
16 matches
Mail list logo