2014-03-17 23:14 GMT+00:00 Balan Victor :
>
> Il giorno 17 marzo 2014 23:29, enrico franchi ha
> scritto:
>
>
>> 2014-03-17 21:57 GMT+00:00 Balan Victor :
>>
>> Conosco i rischi di eval e vorrei evitare di usarlo però non riesco a
>>> trovare nulla di altrettanto semplice e con le stesse potenzia
Il giorno 17 marzo 2014 23:29, enrico franchi ha
scritto:
>
> 2014-03-17 21:57 GMT+00:00 Balan Victor :
>
> Conosco i rischi di eval e vorrei evitare di usarlo però non riesco a
>> trovare nulla di altrettanto semplice e con le stesse potenzialità.
>>
>
> La soluzione 'semplice' e' scrivere un pi
2014-03-17 21:57 GMT+00:00 Balan Victor :
> Conosco i rischi di eval e vorrei evitare di usarlo però non riesco a
> trovare nulla di altrettanto semplice e con le stesse potenzialità.
>
La soluzione 'semplice' e' scrivere un piccolo parser per le espressioni
che ti servono.
E' meno complicato di
Ho un array di tuple cosi formate da 3 elementi:
(int|float|boolean|string|datetime|..., string, boolean). Es:
[
(10, "value >= 1", True),
("Ciao", "o in value", True),
(True, "value == False", False),
(92.5f, "value >= 92.0f", True),
]
Il primo elemento della tupla può essere qualunque tipo o
On 03/15/2014 11:45 AM, Enrico Bianchi wrote:
> On 03/12/2014 04:23 PM, Fabrizio Soppelsa wrote:
>> Ogni suggerimento ben accetto:)
>
> Perche` non ti connetti direttamente al database con il driver apposito?
Perche' devo lavorare su una macchina che boota da PXE e non posso
installare niente in p
Manlio Perillo wrote:
Si, ma una scrittura/lettura su un canale possono essere "nidificate"
all'interno di N funzioni. Non è lo stesso di quello che accade con
gevent?
Con yield è diverso, perchè deve essere presente in ogni livello di
chiamata a funzione.
Non l'avevo vista in questi termini,
2014-03-17 11:22 GMT+01:00 Roberto De Ioris :
> > [...]
> >> Forse mi sono perso qualcosa, ma quale è la differenza tra questa
> > soluzione ed avere Apache prefork con N + M processi?
> >
> > La soluzione che hai indicato è quella tipica frontend + backend, nel
> caso
> > in cui il frontend sa ge
Salve a tutti,
Sono da poco passato a PyQt e ho un problema con i signal. Ho una
QMainWindow che richiama un QDialog su cui è presente un QtableWidget. Il
tableWidget ha un signal, vedi sotto, che stampa riga e colonna dell'item
cliccato.
Siccome il QDialog e il QMainWindow sono in due file separa
On Mon, Mar 17, 2014 at 12:34 PM, Nicola Larosa wrote:
> Nicola Larosa wrote:
>>
>>> "3. Explicit coroutines: Twisted’s @inlineCallbacks, Tulip’s yield
>>> from coroutines, C#’s async/await, where you have a syntactic
>>> feature that explicitly suspends the current routine,
>>>
>>> 4. and finall
Secondo me è un bel restyling che ci voleva.
Quella console in cui provare il codice Python direttamente dal browser mi
ricorda tanto il modo in cui era strutturato il sito di Ruby fino a qualche
mese fa. Adesso il sito di Ruby è cambiato, una volta aveva la paginetta di
TryRuby in bella vista ment
Nicola Larosa wrote:
"3. Explicit coroutines: Twisted’s @inlineCallbacks, Tulip’s yield
from coroutines, C#’s async/await, where you have a syntactic
feature that explicitly suspends the current routine,
4. and finally, implicit coroutines: Java’s “green threads”,
Twisted’s Corotwine, eventlet,
2014-03-15 7:42 GMT+01:00 Nicola Larosa :
> Manlio Perillo wrote:
>
>> > [...]
>
> Twisted offre un framework per la programmazione asincrona da anni,
>> ma non è mai stato di moda, perchè molto più difficile.
>>
>
> Non ha avuto grande successo per vari altri motivi: avanti sui suoi
> tempi, doc
> 2014-03-16 19:40 GMT+01:00 Roberto De Ioris :
>
>> [...]
>> > Le alternative che *io* vedo sono tutte architetturali, ovvero
>> mettersi
>> > nell'ordine di idee di avere un pool di worker fuori dall'app web e
>> > delegare quasi ogni cosa li.
>>
>>
>> Che sono le stesse che propongo io, django
2014-03-17 11:15 GMT+01:00 Massimo Capanni :
> Noto con piacere che hanno rifatto il trucco al sito web python.org
> Che ne pensate?
>
Muy lindo! Me gusta mucho màs!
Carlos
--
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino
Noto con piacere che hanno rifatto il trucco al sito web python.org
Che ne pensate?
:-)
ps. magari è così da mo' ...
.m
.Massimo .Capanni
σπευδε βραδεως
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2014-03-16 19:40 GMT+01:00 Roberto De Ioris :
> [...]
> > Le alternative che *io* vedo sono tutte architetturali, ovvero mettersi
> > nell'ordine di idee di avere un pool di worker fuori dall'app web e
> > delegare quasi ogni cosa li.
>
>
> Che sono le stesse che propongo io, django riceve la rich
16 matches
Mail list logo