Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Carlo Miron
Il 19 febbraio 2014 00:02, Gollum1 ha scritto:: > Il 18 febbraio 2014 21:03, vincent ha scritto: >> tipo usando accrocchi come questo? >> >> http://vim.spf13.com/#vimrc >> >> raccoglie un po tutti i "plugin" più importanti, magari per iniziare è >> comodo, visto che si installa facile. tipo: > >

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Alberto Granzotto
Avevo raccolto questa serie di link: * https://devcharm.com/pages/18-vim-is-your-new-ide dacci un occhio :) 2014-02-19 0:02 GMT+01:00 Gollum1 : > Il 18 febbraio 2014 21:03, vincent ha scritto: > > tipo usando accrocchi come questo? > > > > http://vim.spf13.com/#vimrc > > > > raccoglie un po t

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Gollum1
Il 18 febbraio 2014 21:03, vincent ha scritto: > tipo usando accrocchi come questo? > > http://vim.spf13.com/#vimrc > > raccoglie un po tutti i "plugin" più importanti, magari per iniziare è > comodo, visto che si installa facile. tipo: ho un piccolo problema: ho sempre saputo che si riferisce a

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Gollum1
Il 18 febbraio 2014 21:03, vincent ha scritto: > tipo usando accrocchi come questo? > > http://vim.spf13.com/#vimrc > > raccoglie un po tutti i "plugin" più importanti, magari per iniziare è > comodo, visto che si installa facile. tipo: > oddio... quanta roba che ha installato in vim (sono sorpre

Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione vincent
On 02/18/2014 05:11 PM, Gollum1 wrote: > In una precedente mail in cui parlavo del mio interesse per django e > pycharm, è stato accennato all'uso di VIM con una serie di script di > supporto... Visto che mi piace particolarmente VIM, mi potete dare qualche > info in più su cosa usare come script p

[Python] Usare VIM come ide

2014-02-18 Per discussione Gollum1
In una precedente mail in cui parlavo del mio interesse per django e pycharm, è stato accennato all'uso di VIM con una serie di script di supporto... Visto che mi piace particolarmente VIM, mi potete dare qualche info in più su cosa usare come script per poter lavorare in modo produttivo? Grazie.

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > In effetti. Anche se come libreria per giochi l'accoppiata > Pyglet+Rabbit mi sembrava anche meglio di Pygame. Intendi Rabbyt ? A quanto pare è morta, l'autore l'ha riscritta e ora si chiama lib2d. Pygame è tecnologia antica, pixel

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Carlos Catucci
2014-02-18 15:33 GMT+01:00 Nicola Larosa : > Solo perché tu ce lo vuoi vedere. ;-) > Ai miei tempi da totally newbie (oggi senza totally) se facevo una domanda da FAQ su una lista se mi andava ben mi beccavo un RTFM. E di solito non mi andava bene. > La prima frase era un po' ironica, vedi facc

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Raffaele Salmaso
On Tue, Feb 18, 2014 at 3:25 PM, Nicola Larosa wrote: > Strano compaia solo al secondo posto cercandolo: > A me lo mostra al quarto posto... Misteri degli algoritmi di google -- | Raffaele Salmaso | http://salmaso.org | https://bitbucket.org/rsalmaso

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Diego Barrera
On 18/02/2014 15:27, Carlos Catucci wrote: On 18 February 2014 15:25, Nicola Larosa wrote: Sì, e si chiama, pensa un po', PyChess. :-)

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Sì, e si chiama, pensa un po', PyChess. :-) >> >> Strano compaia solo al secondo posto cercandolo: >> >> Carlos Catucci wrote: > Certo che il tuo commento lascia trasparire > un velato accenno di sarcasmo, sai? ;) > Peraltro

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Carlos Catucci
On 18 February 2014 15:25, Nicola Larosa wrote: > Sì, e si chiama, pensa un po', PyChess. :-) > > Strano compaia solo al secondo posto cercandolo: > > > Certo che il tuo commento lascia trasparire un velato accenno di sarcasmo, sai? ;) Peraltro giusti

Re: [Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Nicola Larosa
Gabriele Battaglia wrote: > Qualcuno conosce qualche programma di scacchi scritto in Python > e con i sorgenti disponibili... Da usare principalmente a scopo > di studio del linguaggio? Sì, e si chiama, pensa un po', PyChess. :-) Strano compaia solo al secondo posto cercandolo:

[Python] Scacchi.

2014-02-18 Per discussione Gabriele Battaglia
Ciao a tutti. Qualcuno conosce qualche programma di scacchi scritto in Python e con i sorgenti disponibili... Da usare principalmente a scopo di studio del linguaggio? GB. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailm

Re: [Python] It's 1999 all over again

2014-02-18 Per discussione Dario Bertini
"any character in the current locale" non è un concetto ben definito lo sarebbe se il locale specificasse un "character set", ma da quando unicode esiste, un character set non è più la stessa cosa di un encoding... e visto che il locale specifica solo un encoding queste incomprensioni sono inevita

Re: [Python] It's 1999 all over again

2014-02-18 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-02-14 11:08, Manlio Perillo wrote: On 14/02/2014 00:34, Daniele Varrazzo wrote: On 2014-02-13 18:50, Dario Bertini wrote: On 02/13/2014 05:03 PM, Daniele Varrazzo wrote: - sai che a[n] non è un carattere ma è un byte. La bugia dei widechar non regge. Neanche quella di unicode in python