Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Niko Usai
On 10/dic/2013, at 12:00, python-requ...@lists.python.it wrote: > Come dicevo, noi siamo capaci di prenderci in giro da soli. Gli > utilizzatori di altri linguaggi piu' "pomposi" come Java e C# (per non fare > nomi) invece si aspettano che siano gli altri a prenderli per culo. ;) e ci riescono b

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/12/10 Piergiuliano Bossi > In un mondo ideale vorrei poter scrivere qualcosa come questo: > >>> sum(v for n, v in enumerate(gen, 1))/n > Traceback (most recent call last): > File "", line 1, in > NameError: name 'n' is not defined > > Oppure sarebbe bello se potessi iniettare un n che fun

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/12/10 Dario Bertini > 2013/12/10 Piergiuliano Bossi : > def avg(gen): > > ... x = itertools.izip(*((i, 1) for i in gen)) > > ... return float(sum(x.next())) / sum(x.next()) > > ... > > Capisco l'attrattiva del problema, ma questo non fa assolutamente > quello che vuoi, a causa d

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
2013/12/10 Marco Chieppa | crap0101 > Il giorno Tue, 10 Dec 2013 18:58:48 -0500 > Piergiuliano Bossi ha scritto: > > > On Tuesday, December 10, 2013, Marco Beri wrote: > > [...] > > > > > > def avg(gen): > > > n, sum_ = 0, 0.0 > > > for v in gen: > > > sum_ += v > > > n +

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Dario Bertini
2013/12/10 Piergiuliano Bossi : def avg(gen): > ... x = itertools.izip(*((i, 1) for i in gen)) > ... return float(sum(x.next())) / sum(x.next()) > ... Capisco l'attrattiva del problema, ma questo non fa assolutamente quello che vuoi, a causa dell'unpacking degli argomenti di izip per

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Marco Chieppa | crap0101
Il giorno Tue, 10 Dec 2013 18:58:48 -0500 Piergiuliano Bossi ha scritto: > On Tuesday, December 10, 2013, Marco Beri wrote: > [...] > > > > def avg(gen): > > n, sum_ = 0, 0.0 > > for v in gen: > > sum_ += v > > n += 1 > > return sum_ / n > > > > Cos'ha questo di brutto

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
On Tuesday, December 10, 2013, Marco Beri wrote: > On 10 Dec 2013 23:50, "Piergiuliano Bossi" > > > wrote: > > > Oh, un'ultima cosa: la sequenza generata è finita ma potenzialmente > molto lunga, tanto da scoraggiare il caricamento in una lista, ma alla fin > fine mi chiedo se la creazione di 2 i

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Marco Beri
On 10 Dec 2013 23:50, "Piergiuliano Bossi" wrote: > Oh, un'ultima cosa: la sequenza generata è finita ma potenzialmente molto lunga, tanto da scoraggiare il caricamento in una lista, ma alla fin fine mi chiedo se la creazione di 2 iteratori in itertools.izip(*generator) non è mai più conveniente.

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione enrico franchi
2013/12/10 Carlos Catucci > No, noi ci ridiamo addosso, mentre gli altri si fanno prendere per il culo > (da noi che siamo il meglio), poiche' noi siamo belli (piu' degli altri), > intelligenti (piu' degli altri), simpatici (piu' degli altri), > spiritosi (piu' degli altri). > Non ultimo, cac

Re: [Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
On Tuesday, December 10, 2013, Piergiuliano Bossi wrote: > [...] > Feedback? > > Oh, un'ultima cosa: la sequenza generata è finita ma potenzialmente molto lunga, tanto da scoraggiare il caricamento in una lista, ma alla fin fine mi chiedo se la creazione di 2 iteratori in itertools.izip(*generator

[Python] media di un generatore

2013-12-10 Per discussione Piergiuliano Bossi
Ciao a tutti. So che i generatori non hanno una lunghezza, infatti si possono usare per modellare sequenze infinite. Volevo scrivere una funzione generica che calcoli la media di una serie di valori, a prescindere dal fatto che questi vengano da un generatore o siano iterabili. Mi e' venuta cosi'

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/12/10 Simone Federici > perche? noi ci prendiamo per il culo? No, noi ci ridiamo addosso, mentre gli altri si fanno prendere per il culo (da noi che siamo il meglio), poiche' noi siamo belli (piu' degli altri), intelligenti (piu' degli altri), simpatici (piu' degli altri), spiritosi (piu

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Simone Federici
2013/12/10 Carlos Catucci > Come dicevo, noi siamo capaci di prenderci in giro da soli. Gli > utilizzatori di altri linguaggi piu' "pomposi" come Java e C# (per non fare > nomi) invece si aspettano che siano gli altri a prenderli per culo. ;) perche? noi ci prendiamo per il culo? noi siamo solo

Re: [Python] domanda banale

2013-12-10 Per discussione Alessandro Dentella
On Tue, Dec 10, 2013 at 04:37:16PM +, Francesco Geri wrote: >Salve a tutti, >sono un neofita della programmazione in python, prima d'ora mi sono >sempre limitato a piccoli script o piccole applicazioni. Adesso invece >per la prima volta sono alle prese con un'applicazione più st

Re: [Python] domanda banale

2013-12-10 Per discussione Nadir Sampaoli
Il 10 dicembre 2013 17:37, Francesco Geri ha scritto: > Salve a tutti, > Vorrei che l'utente finisse di compilare i vari > record della treeview e poi, successivamente al click in un bottone, i dati > salvati nella treeview dovrebbero essere recuperati e utilizzati nel normale > flusso di operazio

[Python] domanda banale

2013-12-10 Per discussione Francesco Geri
Salve a tutti, sono un neofita della programmazione in python, prima d'ora mi sono sempre limitato a piccoli script o piccole applicazioni. Adesso invece per la prima volta sono alle prese con un'applicazione più strutturata, con finestre (gtk), collegamenti a database, scrittura di file ecc. Il

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/12/10 Carlos Catucci > > 2013/12/10 Marco De Paoli > >> Guido ha fatto bene a usare il nome (Monty) Python: la cosa è entrata nel >> DNA > > Come dicevo, noi siamo capaci di prenderci in giro da soli. Gli utilizzatori di altri linguaggi piu' "pomposi" come Java e C# (per non fare nomi) inve

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Nicola Larosa
Marco De Paoli wrote: > Guido ha fatto bene a usare il nome (Monty) Python: > la cosa è entrata nel DNA. Beh, è per quello che siamo qui, per lo spirito della comunità, non certo per il linguaggio. ;-) Reunion dei Monty Python rimanenti dopo 24 anni:

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/12/10 Marco De Paoli > Guido ha fatto bene a usare il nome (Monty) Python: la cosa è entrata nel > DNA +1 Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo

Re: [Python] Sphinx sotto progetti

2013-12-10 Per discussione Michele Gatti
Il giorno 09 dicembre 2013 15:30, Alessandro Dentella ha scritto: > On Mon, Dec 09, 2013 at 12:54:19PM +0100, Michele Gatti wrote: > >>Il giorno 09 dicembre 2013 12:48, Alessandro Dentella > >><[1]san...@e-den.it> ha scritto: > >> > >>On Mon, Dec 09, 2013 at 12:34:56PM +0100, Michele

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 10 dicembre 2013 10:54, Nicola Larosa ha scritto: > > Carlos Catucci wrote: > >> Sapete la figata di questa lista? Il messaggio che ha scatenato > >> il thread era off topic per la lista, ma invece di rispondere: > >> hai sbagliato lista, tutti a suggerire una soluzione. Ecco cosa > >>

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci wrote: >> Sapete la figata di questa lista? Il messaggio che ha scatenato >> il thread era off topic per la lista, ma invece di rispondere: >> hai sbagliato lista, tutti a suggerire una soluzione. Ecco cosa >> rende i Pythonisti diversi da tutti gli altri informatici. Simone Feder

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Simone Federici
2013/12/10 Carlos Catucci > Sapete la figata di questa lista? Il messaggio che ha scatenato il thread > era off topic per la lista, ma invece di rispondere: hai sbagliato lista, > tutti a suggerire una soluzione. Ecco cosa rende i Pythonisti diversi da > tutti gli altri informatici. Per favore

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Lorenzo Sutton
On 10/12/2013 09:25, Carlos Catucci wrote: Sapete la figata di questa lista? Il messaggio che ha scatenato il thread era off topic per la lista Io dall'oggetto speravo in qualche rivelazione o dichiarazione shock da parte di _Linus_ [1] sui netbook (stile dito medio alla Nvidia..) e invece..

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Carlos Catucci
Sapete la figata di questa lista? Il messaggio che ha scatenato il thread era off topic per la lista, ma invece di rispondere: hai sbagliato lista, tutti a suggerire una soluzione. Ecco cosa rende i Pythonisti diversi da tutti gli altri informatici. Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no

Re: [Python] [OT] Linus su netbook

2013-12-10 Per discussione Michele Gatti
2013/12/9 Marco Mariani > xubuntu > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > Ubuntu tutta la vita ma con gnome-classic -- Michele Gatti MG Soluzioni Informatiche __