Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-30 Per discussione Roberto De Ioris
> 2013/11/30 Manlio Perillo : >> On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote: >>> >>> [...] Inoltre, curiosità personale visto che non ho mai fatto test, quale è la differenza tra sigtimedwait e kqueue + apposito filtro o epoll + signalfd? >>> >>> che kqueue

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Gianni Di Noia
Il giorno 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > Cosa usate voi? > wi..ehm Lubuntu :) > > -- > Karim Gorjux > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > __

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Francesco Maida
Conosco Kivy un pochino di fama ed un pochino per aver provato i suoi esempi... diciamo che Python personalmente non mi sembra un cittadino di prima classe su iOS e Android al momento. Se il tuo interesse è quello di usare Python per scrivere videogiochi su Android prova anche a tenere d'occhio htt

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione epi
On Nov 30, 2013, at 11:23 AM, Diego Barrera wrote: >> Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come >> desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che >> installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. >> Inoltre questo u

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Dario Bertini
per la cronaca, la "concorrenza" ha qualche soluzione: http://www.rubymotion.com/ http://ruboto.org/ da quanto avevo letto, lo startup di un'applicazione ruboto comunque difficilmente scende sotto i 15 secondi, la mia opinione è che Dalvik (e/o l'infrastruttura android[1]) non sia un buon target

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Diego Barrera
Il 29/11/2013 17:52, Karim ha scritto: Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. Inoltre questo unity non mi fa impazzire.

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Luigi Fontana
Sei stato chiarissimo antonio. Direi che la cosa è fuori dalla mia portata. Visto che per il momento uso solo programmini di contabilità per la mia dittarella (che mi sto facendo su misura) mi accontento di qpython... Peccato però... :-( Luigi Fontana www.picchiolegno.it _

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Antonio Cavallo
Ho giocherellato con python su android con la prospettiva di scrivere applicazioni. 2.7 (con dei patch magari adesso non ne richiede piu') gira, ma fare il debug a livello C e' un'esperienza non proprio piacevole: inpratica finche' ci sono errori nell'interpreter va' quasi bene, se ci sono dei

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Federico Caboni
Il giorno 30/nov/2013, alle ore 16:10, Carlos Catucci ha scritto: > Di conseguenza se sviluppi una applicazione (non una app) e a vuoi far > girare devi mettere su l'interprete (sempre che esista per iOS, http://omz-software.com/pythonista/ È meraviglioso… su Android sento la mancanza di un

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Luigi Fontana
Per farle girare ora c'è Qpyhton disponibile sia per pyhton2 che 3. Molto bello... La versione 2 riconosce i file. py anche da google drive... Invece kivy non lo conoscevo. È proprio ciò che mi serve... Grazie mille. :-) Luigi Fontana www.picchiolegno.it __

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-30 Per discussione Giampaolo Rodola'
2013/11/30 Manlio Perillo : > On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote: >> >> [...] >>> >>> Inoltre, curiosità personale visto che non ho mai fatto test, quale è la >>> >>> differenza tra sigtimedwait e kqueue + apposito filtro o epoll + >>> signalfd? >>> >>> >> >> che kqueue non usa i segnali,

Re: [Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/30 Luigi Fontana > Ieri ho letto che con Python esistono molti problemi nel creare > applicazioni per smartphone... Android in particolare. > > Visto che mi risulta difficile credere che sia per qualche problema del > linguaggio non capisco il perché di questa affermazione... > > Androi

[Python] Ma android?

2013-11-30 Per discussione Luigi Fontana
Ieri ho letto che con Python esistono molti problemi nel creare applicazioni per smartphone... Android in particolare. Visto che mi risulta difficile credere che sia per qualche problema del linguaggio non capisco il perché di questa affermazione... Come mai? Luigi Fontana www.picchiolegno.it

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-30 Per discussione Manlio Perillo
On 30/11/2013 13:18, Roberto De Ioris wrote: [...] Inoltre, curiosità personale visto che non ho mai fatto test, quale è la differenza tra sigtimedwait e kqueue + apposito filtro o epoll + signalfd? che kqueue non usa i segnali, quando un processo muore tutti i poller in ascolto vengono sveg

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/30 Giovanni Porcari > Che fa molto : > "Cara sono venuto a prenderti con la Panda perché ho la Porche in > riparazione..." > Una cosa simile. In effettio lo comprai per la durata della batteria (arrivo anche a 13 ore in consultazione, e 5 con la vm aperta). Carlos -- "Somos los que ama

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Marco Beri
2013/11/30 enrico franchi > Ah, ma non e' che quella che uso sia la mia preferita, ecco. ;) Allora dicci quale sarebbe la tua preferita. Uff, che fatica... ;-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro _

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-30 Per discussione Roberto De Ioris
> On 29/11/2013 19:59, Roberto De Ioris wrote: >> [...] >> La morte di un child e' segnalata da SIGCHLD (di default, occhio pero' >> che >> e' trappabile), ma non lavorerei con i segnali unix (per questo >> specifico >> problema) neanche sotto tortura. >> >> Dove non hai a disposizione kqueue (e W

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione enrico franchi
2013/11/30 Marco Beri > Beh, allora dicci di queste prime 10 (fino alla slackware) le 9 che ti > piacciono di meno... :-) > Ah, ma non e' che quella che uso sia la mia preferita, ecco. ;) -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Nadir Sampaoli
Che bravi, ragazzi! Il 30 novembre 2013 00:25, Marco Beri ha scritto: > Credo che quasi quasi... Ok, almeno un live CD lo provo. > > E magari poi faccio un salto mortale carpiato doppio con arch + awesome. E perchè non XMonad? (scherzo, non ho mai usato nessuno dei due; mi piacerebbe capire come

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-30 Per discussione Manlio Perillo
On 29/11/2013 19:59, Roberto De Ioris wrote: [...] La morte di un child e' segnalata da SIGCHLD (di default, occhio pero' che e' trappabile), ma non lavorerei con i segnali unix (per questo specifico problema) neanche sotto tortura. Dove non hai a disposizione kqueue (e WaitForMultipleObjects) v

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Karim
Mi ritrovo molto nei pensieri di Marco Beri. Sto scrivendo da ubuntu 13.10 ed unity, ci sono vari problemi di stabilità e compatibilità quindi o metto la LTS o faccio finalmente il passo ed uso Arch. Ho un po' di esperienza con Arch su una VirtualBox ed sono rimasto davvero molto sorpreso dalla va

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Antonio Cavallo
Questo mi fa pensare a quanti anni ho sofferto con gli RPM... se Fedora avesse Synaptic, che bella vita. In quel caso sarebbe opensuse ;) Yum/Yast ha il miglior package manager in giro. Peccato solo yast adesso lo scrivano in ruby invece che python: un'occasione persa. ciao _

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/nov/2013, alle ore 11:23, Giovanni Porcari ha scritto: > "Cara sono venuto a prenderti con la Panda perché ho la Porche in > riparazione..." Oh cazzo ho scritto Porche... mi sa che leggo troppe cose di Berlusconi in sti giorni :D G

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Gollum1
Naturalmente con KDE byez -- Gollum1 tesssoro… dov'è il mio tesssoro? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 30/nov/2013, alle ore 09:37, Carlos Catucci ha scritto: > WARNING: Uso come host il mac per vari motivi, tra cui che il Toshiba e' in > riparazione ;) Che fa molto : "Cara sono venuto a prenderti con la Panda perché ho la Porche in riparazione..." ;) G __

[Python] ricerca sviluppatore per progetto

2013-11-30 Per discussione InAsset.Michele Petrazzo
Ciao a tutti, siamo alla ricerca di almeno uno sviluppatore python per un nuovo progetto. Le competenze ricercate sono varie: sinteticamente il mondo Linux, protocolli e comunicazioni di rete, compressione, in parte calcolo distribuito, ctypes. La durata iniziale stimata è, inizialmente, almen

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Marco Beri
2013/11/30 Pietro Zambelli > Scusate la prolissità. > Scusate? Ma grazie a te per il tuo tempo! Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Roberto Bettazzoni
On 30/11/13 09:38, Pietro Zambelli wrote: On Friday 29 Nov 2013 17:52:32 Karim wrote: Cosa usate voi? Debian sui server xubuntu sul laptop osx quando viaggio (la batteria dura molto di più) Archlinux dal 2006, re-installo la distribuzione solo quando cambio computer. ... Scusate la prolis

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Marco Beri
2013/11/30 enrico franchi > > 2013/11/29 Karim > >> Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come >> desktop. > > > Credo sia sotto nda... > Addirittura... Beh, allora dicci di queste prime 10 (fino alla slackware) le 9 che ti piacciono di meno... :-) Ciao. Marco. --

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione enrico franchi
2013/11/29 Karim > Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come > desktop. Credo sia sotto nda... -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Remo The Last
centos 6.4 (che ha mantenuto gnome2) con boot 'nomodeset' per problemi di scheda video. Per implementare uso semplicemente gedit e vi sui remoti in quanto implemento tanti piccoli programmi che non occupano in genere più di un centinaio di stringhe ognuno. Il Sabato 30 Novembre 2013 9:40, G

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Emanuele Scopel
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 29/11/2013 17:52, Karim ha scritto: > > > Cosa usate voi? > Debian/ubuntu su server arch linux (nella veste di manjaro) sui pc, mentre sulle raspberry pi arch pura o nella veste di arkos. - -- "La teoria è quando si sa tutto ma non funziona nie

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Gollum1
Debian un stabile e vivo felice.l byez -- Gollum1 tesssoro… dov'è il mio tesssoro? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/30 Daniele Varrazzo > La curva di apprendimento di Awesome è una rampa di garage: ripida ma > breve. Hai dimenticato di specificare " e ricoperta da uno spesso strato di ghiaccio" ;) Personalmente essendo abituato a usare i desktop multipli cambiando schermo attivo da tastiera, preferi

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Pietro Zambelli
On Friday 29 Nov 2013 17:52:32 Karim wrote: > Cosa usate voi? Archlinux dal 2006, re-installo la distribuzione solo quando cambio computer. A differenza di altre distro che richiedono ogni tot un `dist-upgrade`, in Arch ci sono piccoli aggiornamenti incrementali che, in generale, trovo più faci

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Luigi Fontana
Ok vi odio! :-) Ho appena finito di installare e partizionare Ubuntu e Kali ed ora che ho visto Arch lo vojo! Appena ho tempo provo almeno una live. Grazie. Luigi Fontana www.picchiolegno.it Il 30/nov/2013 09:19 "Carlos Catucci" ha scritto: > > 2013/11/30 Daniele Varrazzo > >> i miei comput

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/30 Daniele Varrazzo > i miei computer Mark non li vuole proprio supportare... :) Sei tu obsoleto! Devi programmare su smartphone, usando ovviamente la tastiera on screen ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/30 Marco Beri > P.S. Già mi sento urlare a metà del guado: MA PERCHÉ L'HO FATTO!!! :-) DIceva una mia amica genovese: -- Meglio dire "Perche' l'ho fatto?" che dover dire "L'avessi fatto!" -- Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, si