Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2013/11/29 Karim : > Cosa usate voi? Io uso Fedora (o più genericamente Red Hat) praticamente da sempre, tranne un periodo buio tra Red Hat 7.3 (la miglior distro della storia) e le prime Fedora, in quel periodo ho usato Debian.e/o Gentoo (quando ancora c'era Daniel Robbins in sella) Questo mi fa

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-29 23:25, Marco Beri wrote: 2013/11/29 Daniele Varrazzo Ubuntu LTS e Awesome, per ora. Ho la stessa tua impressione: ogni nuova versione di Ubuntu migliora il proprio orticello ma non tocca elementi che mi interessano particolarmente, aggiungendo instabilità a versioni alterne.

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Marco Beri
2013/11/29 Daniele Varrazzo > Ubuntu LTS e Awesome, per ora. Ho la stessa tua impressione: ogni nuova > versione di Ubuntu migliora il proprio orticello ma non tocca elementi che > mi interessano particolarmente, aggiungendo instabilità a versioni alterne. > Giuro che fino a qualche mese fa non

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Daniele Zambelli
Il 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > Cosa usate voi? Debian + KDE -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, ___ Python mailing list Python@list

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-29 16:52, Karim wrote: Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. Inoltre questo unity non mi fa impazzire. Ubu

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-29 Per discussione Dario Bertini
2013/11/27 Balan Victor : > @enrico software già pronti? del tipo? io ho provato a cercare ma non ho > trovato nulla di particolare ... mi sai fare qualche esempio? non l'ho mai usato, ma così sui 2 piedi: http://supervisord.org/ (nella doc, accenna anche a daemontools e runit, che fanno lavori s

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione lordkrandel
>>On 29/11/2013 17:52, Karim wrote: >>Cosa usate voi? Crunchbang , Debian + fluxbox Archbang >, Arch + fluxbox Editor: Vim e SublimeText -- Pao

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Karim
2013/11/29 Simone Federici > LFS Sei davvero un temerario! -- Karim Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-29 Per discussione Roberto De Ioris
>> La morte di un child e' segnalata da SIGCHLD (di default, occhio pero' >> che >> e' trappabile), ma non lavorerei con i segnali unix (per questo >> specifico >> problema) neanche sotto tortura. >> >> Dove non hai a disposizione kqueue (e WaitForMultipleObjects) vai di >> polling e waitpid con W

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-29 Per discussione Giampaolo Rodola'
> La morte di un child e' segnalata da SIGCHLD (di default, occhio pero' che > e' trappabile), ma non lavorerei con i segnali unix (per questo specifico > problema) neanche sotto tortura. > > Dove non hai a disposizione kqueue (e WaitForMultipleObjects) vai di > polling e waitpid con WHOHANG: > > w

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-29 Per discussione Roberto De Ioris
> 2013/11/27 Manlio Perillo : >> La cosa più complessa e restare in attesa fin quando un processo >> termina. >> Su sistemi POSIX puoi usare sigtimedwait, su FreeBSD kqueue con apposito >> filtro, su Linux epoll con quell'orrore di signalfd, su Windows >> WaitForMultipleObjects. > > Molto interess

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Simone Federici
> > Cosa usate voi? > LFS -- Simone Federici Software Craftsman XP, Agile, Scrum, Kanban Quality, performance & security Explicit is better than implicit. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Karim
Il giorno 29 novembre 2013 19:06, Nadir Sampaoli ha scritto: > Arch Linux. Una delle tante cose belle è che è rolling release per cui > non esistono versioni nè, di conseguenza, "upgrade nightmares" (e > pacman [package manager] è fantastico). Prima usavo Ubuntu, ma da > quando sono passato ad Arc

Re: [Python] gestire processi figli

2013-11-29 Per discussione Giampaolo Rodola'
2013/11/27 Manlio Perillo : > La cosa più complessa e restare in attesa fin quando un processo termina. > Su sistemi POSIX puoi usare sigtimedwait, su FreeBSD kqueue con apposito > filtro, su Linux epoll con quell'orrore di signalfd, su Windows > WaitForMultipleObjects. Molto interessante. Sto aff

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Dario Bertini
Ubuntu, Unity ed Emacs come editor (non ho mai apprezzato KDE, odio Gnome 3 e le conseguenze che ci sono state anche usando Unity, XFCE è carino ma mi trovo troppo bene con le shortcut di unity) prima o poi dovrò provare seriamente un tiling window manager

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao, Il giorno 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > > Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come > desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo > una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. Inoltre > quest

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Luigi Fontana
Beh per programmare con ubuntu mi trovo benino... Però kali è kali... :-) Ok ho il cuore tamarro. Luigi Fontana www.picchiolegno.it ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > Cosa usate voi? > Lavoro - LinuxMint (cinnamon) Casa: - LinuxMint (cinnamon) - Debian (testing con Gnome) Ciao. Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailma

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Carlos Catucci
2013/11/29 Karim > Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come > desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che > installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. > Inoltre questo unity non mi fa impazzire. > > Cosa usate v

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Walter Valenti
>Oggetto: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale >versione)? > > > >Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come desktop. >Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo una >ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è megl

[Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-29 Per discussione Karim
Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la LTS. Inoltre questo unity non mi fa impazzire. Cosa usate voi? -- Karim Gorjux