> Aggiornare a pygobject.eheh era subliminale ma non troppo,
dopo una settimana di lavoro (considerando che potrei definirmi 'un
programmatore della domenica')
sono riuscito:
1 - ad aggiornare il mio programma a pygobject (c'erano anche i file di
glade da modificare)
2 - a far funzionare statusbar
> avete qualche link utile per renderizzare in una pagina web della geometria
> 3d ? (che non sia pdf) magari con python ??
mi viene in mente threejs (javascript)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth
Il giorno 04 ottobre 2013 12:13, Matteo Boscolo <
matteo.bosc...@omniasolutions.eu> ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> avete qualche link utile per renderizzare in una pagina web della
> geometria 3d ? (che non sia pdf) magari con python ??
>
In python non saprei. Hai dato un'occhiata a d3.js
On 05/10/2013 14:56, Carlos Catucci wrote:
2013/10/5 Manlio Perillo mailto:manlio.peri...@gmail.com>>
Vade retro.
Il manuale del C++ ha molte pi pagine del K&R.
Il K&R ha il grandissimo pregio, che │ lo stesso di quello del C, di
essere minimale (ma non banale).
Io mi riferi
2013/10/5 Manlio Perillo
> Vade retro.
> Il manuale del C++ ha molte pi pagine del K&R.
>
> Il K&R ha il grandissimo pregio, che │ lo stesso di quello del C, di
> essere minimale (ma non banale).
>
Io mi riferivo al fatto che se sei un niubbo col cazzo che ci salti fuori.
E chiedo scusa per il
Salve a tutti,
avete qualche link utile per renderizzare in una pagina web della
geometria 3d ? (che non sia pdf) magari con python ??
grazie mille,
Matteo
--
*OmniaSolutions*
/*Matteo Boscolo*
Technical Manager/
Cell. +39.327.1525045
Fax. +39.041.8623730
t...@omniasolutions.eu
Skype: matteo.
On 05/10/2013 13:29, Marco Beri wrote:
On 5 Oct 2013 12:32, "Nicola Larosa" mailto:n...@teknico.net>> wrote:
> Marco Beri wrote:
> > La tua autorevolezza scema a ogni messaggio con l'encoding scazzato...
>
> Quello no, però è una discreta rottura di scatole leggerti così.
Ovviamente la par
On 5 Oct 2013 12:32, "Nicola Larosa" wrote:
> Marco Beri wrote:
> > La tua autorevolezza scema a ogni messaggio con l'encoding scazzato...
>
> Quello no, però è una discreta rottura di scatole leggerti così.
Ovviamente la parte dell'autorevolezza era una battuta.
Manlio è una sicurezza.
Ciao.
> Manlio Perillo wrote:
>> No, per quello c'│ lo standard:
>> http://www.open-std.org/jtc1/sc22/WG14/www/docs/n1256.pdf che
>> consiglio perch│ │ una delle specifiche meglio scritte che abbia
>> mai letto.
Marco Beri wrote:
> Manlio, ti consiglio di usare lettera più apostrofo e dimenticarti
> le
On 5 Oct 2013 11:48, "Manlio Perillo" wrote:
> No, per quello c'│ lo standard:
> http://www.open-std.org/jtc1/sc22/WG14/www/docs/n1256.pdf
> che consiglio perch│ │ una delle specifiche meglio scritte che abbia
> mai letto.
Manlio,
ti consiglio di usare lettera più apostrofo e dimenticarti le let
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On 05/10/2013 10:43, Carlos Catucci wrote:
> [...] Mi permetto di sottolineare che il K&R e'il manuale per chi
> sa programmare in C e vuole capire le raffinatezze del linguaggio.
> Un neofita ci si perde dopo poche righe. E rimane una lettura che
> an
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
On 05/10/2013 04:09, Marco De Paoli wrote:
> [...] il K&R │ il libro base per imparare il C.
> http://en.wikipedia.org/wiki/The_C_Programming_Language
>
> Trattasi del libro scritto da due pilastri dell'informatica
> coinvolti direttamente nello svil
On 5 Oct 2013 10:44, "Carlos Catucci" wrote:
>
> Mi permetto di sottolineare che il K&R e'il manuale per chi sa
programmare in C e vuole capire le raffinatezze del linguaggio. Un neofita
ci si perde dopo poche righe. E rimane una lettura che anche se non
scriverai mai una riga di C merita di esser
2013/10/5 Marco De Paoli
> il K&R è il libro base per imparare il C.
> http://en.wikipedia.org/wiki/The_C_Programming_Language
>
> Trattasi del libro scritto da due pilastri dell'informatica coinvolti
> direttamente nello sviluppo di Unix (Ritchie, RIP :-( )
> Insomma, siamo alle basi primordiali
> Il giorno 05/ott/2013, alle ore 08:08, Marco Buttu
> ha scritto:
>
>> On 10/04/2013 06:09 PM, Vittorio Spina wrote:
>> Mi collego a un laser con interfaccia ethernet. Io faccio i seguenti passi
>> apro il socket
>> leggo un B alla volta con recv(1) finchè non trovo la magic word
>> trovata la
15 matches
Mail list logo