[Python] R: Gestione degli eventi in python

2013-09-10 Per discussione Germano Carella
In c# ogni oggetto può definire degli eventi. Ogni evento può essere associato ad un event handler; quando si istanzia l’oggetto, si può chiedere che a ogni scatenarsi di un evento l’oggetto che lo ha istanziato chiami una funzione di callback. La chiamata a RaiseEvent scatena l’evento… L’eve

Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
On Wednesday, September 11, 2013, Germano Carella wrote: > L’oggetto User istanzia sia Buffer che Prompt. All’aggiunta di una linea > nel buffer, prompt deve essere modificato. Quindi dovrei scatenare un > evento che chiama la funzione che effettuerà talimodifiche. > Se ho capito bene il tuo probl

Re: [Python] Fwd: Php + python

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
On Tuesday, September 10, 2013, alexvulpes . wrote: > Con tutto il rispetto ma capisco il motivo per cui un'azienda sceglie, > oggi, soluzioni con WAMP o LAMP o con.NET > Bah veramente io no!?!... Mi sembra qualunquismo.. P.s. Evita il top posting! -- Valerio _

[Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-10 Per discussione Germano Carella
Buongiorno a tutti, Ho bisogno di gestire degli eventi personalizzati su un oggetto in python. L’oggetto non è grafico, quindi non posso utilizzare glli eventi messi a disposizione dalla WXPython. Si tratta di un buffer su cui vengono fatte delle modifiche. All’istanziazione di una nuova linea

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
2013/9/10 Gollum1 > > ora il mio problema è come faccio a prelevare il contenuto di questo tag? > > dentro ho una sequenza di tag , i primi tag hanno dei contenuti > che devo prelevare, > i successivi tag contengono un tag che negli attributi > contiene altri valori che mi servono. > > come fac

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Kbyte
> Se vuoi avere un hosting che supporti python... augurila soluzione è un > virtual server e lo modifichi come vuoi te... ma costa molto rispetto ai > servizi già presistenti con NET o per php in generale... Ma anche no. Almeno di .net no di sicuro. Vi sono hosting che supportano python da 30

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-10 Per discussione enrico franchi
2013/9/10 Marco Beri > > Giro anche questi. > > Non ha nulla a che vedere con il messaggio di Daniele, ma posso essere cinico? Quando ho iniziato io, nessuno ti spiegava un cazzo. Provavi finche' non capivi. A volte certe cose magari non venivano capite per lungo tempo. Si andava un po' avanti a

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Giorgio Zoppi
Use cases e performance di questa applicazione? Non vale come use case diffondere python. Io come utente programmatore cosa ci guadagno? Il giorno 10 settembre 2013 17:31, Francesco Bianco < info.francescobia...@gmail.com> ha scritto: > Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione alexvulpes .
Si esistono soluzioni in merito, ma non così complete e sfruttabili senza avere la possibilità di "mettere le mani" sui server web... e la mia speranza è che si possa programmare un sito web in python, avendo tutta l'offerta che esiste ora per il php... Se vuoi avere un hosting che supporti python

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/10 Francesco Bianco > Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo piccolo esempio: > http://www.javanile.org/wiki/develop/project/phpython/start > Letto, carino, ma ... la domanda di fondo permane. Jthon permtte di usare le librerie java, cosa che in certi casi puo' essere

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Giorgio Zoppi
Gia esistono soluzioni in merito come mod_python and fastcgi e cosi via. Il giorno 10 settembre 2013 20:08, alexvulpes . ha scritto: > Salve a tutti, l'argomento è un pò accademico ma molto interessante... > Il problema di fondo non è tanto interfacciare python con il php, ma poter > utilizzare

Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-10 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 10 settembre 2013 15:02, Marco De Paoli ha scritto: > così farebbe più o meno quello che ti serve? > Quasi, ho aggiunto un "?" per rendere pigro il quantificatore *: Il programmino di prova: from __future__ import print_function import re a = open('../test/def.tex').read() print(

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 10/set/2013, alle ore 20:08, "alexvulpes ." ha scritto: > > Butto lì una provocazione ma far dialogare il nostro Python con il server > Apache alla stregua del PHP è impossibile? sono entrambi interpretati e > funzionano anche come linguaggi di scriptma il nostro è molt

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/10 Giovanni Porcari > http://bit.ly/189mS6v Soccia se e' bella la cosa, passo 1 etc. Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo." Tassos Livaditis

Re: [Python] Fwd: Php + python

2013-09-10 Per discussione Valerio Maggio
On Tuesday, September 10, 2013, alexvulpes . wrote: > > Butto lì una provocazione ma far dialogare il nostro Python con il > server Apache > http://wsgi.readthedocs.org/en/latest/ https://docs.djangoproject.com/en/1.5/howto/deployment/wsgi/modwsgi/ -_-" -- Valerio _

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-10 Per discussione Marco Beri
2013/9/10 Daniele Zambelli > > bitbucket.org/zambu/pylabmat > > bitbucket.org/zambu/pygraph > Grazie Daniele! Giro anche questi. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione alexvulpes .
Salve a tutti, l'argomento è un pò accademico ma molto interessante... Il problema di fondo non è tanto interfacciare python con il php, ma poter utilizzare python per applicazioni web, con la stessa "facilità" con la quale possiamo farlo con php... Programmo per diletto e anche un pò per per lavor

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Kbyte
Il 10 settembre 2013 17:31, Francesco Bianco ha scritto: > Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo piccolo esempio: > http://www.javanile.org/wiki/develop/project/phpython/start Il gioco vale la candela se oltre a permettere un python elementare, l'interprete è capace di utilizz

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-10 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 08 settembre 2013 22:57, Marco Beri ha scritto: > Ora chiedo a voi: siete a conoscenza di un tutorial fatto bene che spieghi > le basi della programmazione partendo da zero, magari usando python? Ah, il > ragazzo conosce strabene l'inglese. > > Potrebbero andare questi miei lavori: bit

Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Gollum1
Voglio provare a spiegarmi meglio: La pagina è costruita con una serie di tabelle, a me interessano le righe della seconda tabella. Ogni riga utile (tag: TR) è identificata con la classe "testo2". Ogni riga rappresenta un giorno. Ogni tabella rappresenta un mese. Il record del giorno è praticamen

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Francesco Bianco
Per maggiore chiarezza sulla mia idea ho preparato questo piccolo esempio: http://www.javanile.org/wiki/develop/project/phpython/start Il giorno 07 settembre 2013 14:30, Francesco Bianco < info.francescobia...@gmail.com> ha scritto: > Salve volevo segnalarvi questo progetto su cui sto lavorando

[Python] parsing pagina web

2013-09-10 Per discussione Gollum1
Ciao [] ritornando finelmante al mio "malsano progetto", sto cercando di fare il parser della pagina web che ho scaricato. usando python3, uso html.parser come modulo per fare il parsing. from html.parser import HTMLParser class TimeTableHTMLParser(HTMLParser): def __init__(self):

Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-10 Per discussione Marco De Paoli
Il 10 settembre 2013 15:02, Marco De Paoli ha scritto: > così farebbe più o meno quello che ti serve? ops, sorry per il top posting Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-10 Per discussione Marco De Paoli
così farebbe più o meno quello che ti serve? re1 = re.compile(r'^\\begin\{description\}\n\\item\[\{([^\}]+)\}\] \\leavevmode\n(.*)\\end\{description\}$', re.M | re.S) re1.sub(r'\\begin{definizione}\n\\textbf{\1}\n\2\\end{definizione}', Il 10 settembre 2013 13:31, Marco Beri ha scritto: > 2013/9/

Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-10 Per discussione Marco Beri
2013/9/10 Daniele Zambelli > >>> re1 = re.compile(r'\\begin{description}\n\\item\[\{([^\}]+)\}] > \\leavevmode([^(\\end{description})])\\end{description}', re.M) > Sono molto infognato e in questo momento non riesco a darti una mano, ma qui stai facendo un errore. Non usare le raw string se usi

[Python] regexp e gruppi

2013-09-10 Per discussione Daniele Zambelli
Salve a tutti. Ho un problema che forse si può risolvere con una espressione regolare adatta. Un testo LaTeX contiene delle definizioni e delle descrizioni come nel seguente esempio: Prima delle modifiche: \begin{description} \item[{Semiretta}] \leavevmode Si dice semiretta ciascuna delle due pa

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/10 Giorgio Zoppi > I migliori programmatori che conosco scrivono codice C e anche quando si > passa ad oggetti hanno una precisione maniacale per il disegno. Il C rimane il linguaggio base. Con i suoi limiti come tutti, permette una livello di astrazione sufficiente a programmare bene (s

Re: [Python] Php + python

2013-09-10 Per discussione Giorgio Zoppi
Massimo rispetto per il tuo evangelist, pero scrivere un interprete richiede tempo. Lo stesso tempo potrebbe essere occupato in maniera piu efficiente, per esempio contribuendo al porting .NET di PyPy, questo sarebbe davvero un passo avanti per la comunita oppure per esempio a corregere bug nel CPy