scusa, mi riferivo all'uso di < nel msg precedente al tuo. non ho quotato
per non fare top post dal telefono.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 08/06/2013 11:21 AM, Flaper87 wrote:
Ti sconsiglio l'uso di input. In python, input è uguale a fare
eval(raw_input())...
In Python 2 per essere precisi. In Python 3 dovrebbe usare input()
piuttosto che raw_input():
http://www.python.org/dev/peps/pep-3111/
--
Marco Buttu
INAF Osservato
2013/8/5 dunkan.mccl...@tiscali.it
> grazie a tutti anticipatamente.
> sto imparando python
> vorrei capire
> perchè queste righe mi danno errore:
>
>
> somma = 0.0
> data = 0.0
> while data != "":
> somma += float(input
> ("numero: "))
> print ("somma -> ", s
a parte il < invece di <=, non mi e' chiaro lo use case per python 2.5.
posso capire il 4, ma il 5?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/8/6 Marco Buttu
> Non e' per nulla scomoda, e quando si inizia a programmare con Python 3 ci
> si rende conto
> immediatamente di quanto questo sia più intiutivo rispetto a Python 2
>
Claro que si! Ma siccome il 90% del mondo (framework, host, OS etc.) gira
ancora SOLO su 2.x (con 5
On 08/05/2013 10:06 AM, Gollum1 wrote:
Le parentesi sulla print sulla 3 le trovo, boh, scomode
qui ora parte una guerra di religione... :P
per quanto mi riguarda, avendo iniziato da poco ad usare python, è
solo una questione di abitudine, certo è che almeno si uniforma a
tutte le varie chiamate