2013/7/26 Walter Valenti
> Osceno ??
> Penso che io sono passato a KDE4 per non vedere quell'insieme di
> illogicità che è GNOME3.
>
Gmome3? E che sarebbe? E' come il film Highlander, e' solo una voce messa
in giro dai cattivi che abbiano fatto anche il 2ndo e 3rzo ;)
> Lo trovo il miglior DE
2013/7/26 Giovanni Porcari
> E qualunque libreria grafica richiede comunque di essere conosciuta,
> studiata
> e capita. La differenza è che se studi javascript, HTML e CSS quello che
> studi
> mantiene il suo valore nel tempo.
>
Riproviamo!
Sulla prima affermazione mi trovi d'accordo, sulla sec
2013/7/26 Giovanni Porcari
> E qualunque libreria grafica richiede comunque di essere conosciuta,
> studiata
> e capita. La differenza è che se studi javascript, HTML e CSS quello che
> studi
> mantiene il suo valore nel tempo.
>
SUl resto posso concordare, su
--
"Siamo coloro che impastano,
On 27 July 2013 10:08, Nicola Larosa wrote:
> Uhm... è il 2013... 25 anni fa era il 1988... Guido ha iniziato a
> lavorare a Python nel 1990 e l'ha pubblicato nel 1991...
>
> Ok. Carle', Guido dice di ridargli la macchina del tempo che gli serve,
> per cortesia. E anche di smetterla di rompergli
2013/7/26 Marco Beri
> Voglio fare una domanda provocatoria: quanti di quelli che scrivono qui in
> lista hanno imparato da soli e quanti hanno seguito delle lezioni a
> pagamento?
Parliamo di imparare a programmare o specificatamente Python?
Io sono autoDITATA (in un occhio), no scusa te autod