Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Simone Federici > Inizialmente supportavamo tutti I db ANSI 92 standard. > > Non siamo noi a scegliere ma chi compra. > > Nessuno ha Mai chiesto mysql. > Secondo la visione del nostro amico tutti i tuoi clienti sono dei perfetti dementi e incompetenti. Certo che siete sfigati eh? Pensa

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Enrico Bianchi > 'Sta cosa me la dovete spiegare: cos'ha di cosi` semplice da amministrare > MySQL? :) MySql come PHP (ma come altri bagagli, i.e. i sistemi operativi di Redmond) e' fintamente semplice. Siccome fai subito e facilmente le cose base poi resta l'idea (errata) che anche f

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Enrico Bianchi
On 07/12/2013 11:15 AM, Alberto De Prezzo wrote: Come benchmark non male. E dimostra come non stiamo dicendo cazzate. Veramente quello non era un benchmark, ma un caso reale :) Per effettuare un benchmark, tempo fa', scrissi questi: https://github.com/henryx/TestDB In effetti devo precisare che

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Enrico Bianchi > Alla fine, nessuno ti impedisce di creare una tabella con un campo JSON e > mettere tutto li dentro. Oppure di attivare hstore e di popolarlo con > coppie di chiavi/valore. Che poi, se andiamo a vedere bene, e` il tipico > funzionamento di MongoDB e Redis (sulle perform

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Enrico Bianchi > Si, lo vieta. Ma un paragone del genere non so quanto sia dannoso per > Oracle (alla fine ho detto che ha vinto), senza contare che ora dovrebbe > esere vietato anche su MySQL (non so, sinceramente non ho indagato su > questo fronte) Ma ha vinto? 2 minuti in meno di P

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Enrico Bianchi > No, mongodump genera un BSON della collection. In teoria e` comprimibile, > ma il problema e` proprio l'estrazione (oggi, alle 14, dopo 24 ore era > ancora al 19%) > Io non mi sono spiegato bene, al posto di MongoDump fare un tar.bz del file di Mongo. Carlos -- ..y s

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Marco Beri > È in questa lista? > > http://www.phpframeworks.com/ > Li in mezzo il meno peggio (che come dico "sempre peggio rimane") per me e' Symfony. Un ORM decente, un sistema di templating non del tutto idiota, YAML per i config (certo avrei preferito json ma YAML e' piu' leggibil

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Andrea Francia > Peggio: é scritto in Java. rghh!! Usi java (linguaggio pedante e pesante ma pur sempre multipiattaforma) e poi lo castri sul DB? Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualqui

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Marco Beri > Drupal? Non e' un framework e' un CMS. Ed e' di certo meno peggio di Joomla. Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier injusticia cometida contra cualquiera en cualquier parte del mundo. Es la cualidad más linda de un revoluciona

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Andrea Francia > Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non > ti capiterà mai di usarlo. Se posso io altri linguaggi web li evito. In particolare il Probably Harmfull Programming. ;) Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más ho

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 Enrico Bianchi > No, mongodump genera un BSON della collection. In teoria e` comprimibile, > ma il problema e` proprio l'estrazione (oggi, alle 14, dopo 24 ore era > ancora al 19%) > Ma quanti dati sono? In termini di dimensioni intendo. Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 Marco Beri > > È in questa lista? > > http://www.phpframeworks.com/ > Peggio: é scritto in Java. Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Valerio Maggio
On Friday, July 12, 2013, Andrea Francia wrote: > 2013/7/12 Marco Beri 'marcob...@gmail.com');>> > >> Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non >>> ti capiterà mai di usarlo. >> >> >> Drupal? >> > > Peggio! un porting di Drupal in C#? ( la prima cosa "peggio" che

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Marco Beri
2013/7/12 Andrea Francia > 2013/7/12 Marco Beri > >> Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non >>> ti capiterà mai di usarlo. >> >> >> Drupal? >> > > Peggio! È in questa lista? http://www.phpframeworks.com/ ___ Python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 Marco Beri > Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non >> ti capiterà mai di usarlo. > > > Drupal? > Peggio! Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it ___ Python mailing list Python@lists.python.it http:

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 Carlos Catucci > Che poi IMHO sia una porcata di db anche lui e' altro discorso. > OK, grazie della risposta. Però c'e' una cosa che non capisco: Mi avete detto che MySQL fa schifo e mi sembrate convincenti Mi dici che SQL Server è brutto e non faccio fatica a crederci Mi dite che Post

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Marco Beri
2013/7/12 Andrea Francia > > 2013/7/12 Carlos Catucci > >> Per mia curiosita' ma di quale framework si tratta? no, cosi', solo per >> evitarlo come la peste. ;) >> > > Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non > ti capiterà mai di usarlo. Drupal? ___

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 Carlos Catucci > Per mia curiosita' ma di quale framework si tratta? no, cosi', solo per > evitarlo come la peste. ;) > Preferisco non dire come si chiama. Dico solo che se rimani su Python non ti capiterà mai di usarlo. Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Andrea Francia > Chiedo a voi detrattori di MySQL: un MySQL su Linux é anche peggio di un > M$SQL su Windows? Da mie esperienze posso solo dire che eviterei entrambi potendo. Pero' side effect quali float arrotondati (100.00 che diventa 99.99) su MsSqlServer, con tutto il male

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Andrea Francia > Su un progetto in cui sono subentrato si doveva scegliere tra M$SQL e > MySQL (erano gli unici supportati dal framework che stiamo usando). Per mia curiosita' ma di quale framework si tratta? no, cosi', solo per evitarlo come la peste. ;) Carlos -- ..y sobre todo, s

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Andrea Francia
2013/7/12 enrico franchi > No, per favore, documenta! Da come l'avevi messa nei post prima > sembrava molto banale, quindi sono sicuro che con poco sforzo puoi > mostrare questi use-case in cui MySQL e' piu' appropriato di Postgres. > Su un progetto in cui sono subentrato si doveva scegliere tra

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Carlo Miron > E nonostante i miei amici trolloni continuino inutilmente ad > endorsarmi MySQL su LinkedIn :P > Ora che lo so ... mi dai il tuo contatto linkedin che ti endorso? ;) Carlos -- ..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más ho

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 12/07/2013 17:00, python-requ...@lists.python.it ha scritto: > Si dice "plonk". > > *plonk* DNFT / click. / ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Simone Federici
Basta guardare il video per non usare + MySQL https://www.youtube.com/watch?v=1PoFIohBSM4 Per approfondimenti: http://sql-info.de/mysql/gotchas.html ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Marco Mariani
On 12 Jul 2013 16:54, "Carlo Miron" wrote: > RRGGHH, ero riuscito a rimuovere questa cosa, e tu ora me l'hai > fatta ricordare :( La cosa più stupefacente fu vedere lo stesso comportamento (una valanga di GB occupati, ore di tempo) per cambiare un default in NOT NULL. Credo sia infine stato

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Marco Beri
2013/7/12 Alberto De Prezzo > click. > Si dice "plonk". *plonk* -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Marco Mariani
On 12 Jul 2013 15:30, "Carlo Miron" wrote: > Non so rispondere alla tua domanda, ma sono curioso. Qual'e` il tuo usecase? > > Intendo: in 25 anni di amministrazione di DB di ogni tipo e dimensione > non mi e` mai capitato che DROP INDEX mi cadesse all'interno di una > sezione critica dal punto di

Re: [Python] R: Digest di Python, Volume 89, Numero 26

2013-07-12 Per discussione Gollum1
Se volevi rispondere... non hai quotato come si deve e il tuo messaggio si è perso. Non hai cambiato il subject e quindi non sappiamo a cosa volevi rispondere. Se invece ti stai lamentando perché vuoi essere cancellato... nelle prime righe hai tutte le informazioni che ti servono. Byez -- Gollum

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Alberto De Prezzo > ce ne sono altre centinaia di sfigati, ma chi se ne frega, quelli in gamba > sono su questa lista. > > click. > In Abruzzo questo comportamento viene definito "ANDARE IN CASCETTA" che non e' traducibile ma rende l'idea. In pratica quando uno vuole ad ogni costo ave

Re: [Python] Usare il db giusto, non quello sbagliato

2013-07-12 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 11/07/2013 21:29, python-requ...@lists.python.it ha scritto: > 2013/7/11 Enrico Bianchi > >> > Qua ti posso rispondere io. Query complessa con un fottiliardo di inner >> > join del tipo "WHERE t1.campo = t2.campo" in mezzo, non modificabile >> > perche` generata da un simil orm. Su MySQL (5.1 s

Re: [Python] Feature Postgres in Python [era: Usare il db giusto, non quello sbagliato]

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Marco Beri > Però ci penso io a farti partecipare citando una tua slide :-) > > "People moves from PHP to Python looking for a more sane environment > pretty much as MySQL people start using Postgres when they grow up." > > +1 Ho gai detto che e' un piccole genio Daniele? Ah si, nella

Re: [Python] Feature Postgres in Python [era: Usare il db giusto, non quello sbagliato]

2013-07-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/12 Daniele Varrazzo > Lo slideshow è già online su psycopg-pgdayuk-2013 >. > Contiene anche una demo che considero gustosa: come inviare segnali > asincroni dal database direttamente ai browser web (ed es

Re: [Python] Feature Postgres in Python [era: Usare il db giusto, non quello sbagliato]

2013-07-12 Per discussione Marco Beri
2013/7/12 Daniele Varrazzo > Forse hai PG 9.2, dove la tabella ha cambiato schema. So che la nuova è > più facile da leggere, ma non so i dettagli. > Sì, 9.2.4. pippo=> \d pg_stat_activity View "pg_catalog.pg_stat_activity" Column | Type | Modifiers ---