Il giorno 13 giugno 2013 08:49, Fabrizio Mancini ha
scritto:
> Penso sia la sol
> uzione più semplice e deployabile su più client senza installare niente a
> nessuno.
>
Forse ho detto una cavolata, ma vorrei essere smentito. Bisogna installare
per forza node.js anche sui client?
_
C
iao,
se ho capito bene ed è il client che deve leggere dalla bilancia via
seriale ed inviare i dati a django (server) allora credo che tu possa
semplificare il tutto creando una pagina web in django che legge i dati via
seriale con javascript [1] e li invia successivamente al server.
Penso sia la
2013/6/12 Alberto Abate
> sever (django) -> client (seriale)
Qui nasce l'equivoco, in questo tuo scenario il client è il "server" e il
server è il "client" :-D
Comunque, io mi muoverei con fabric.
Al computer che hai chiamato "A" fai esporre un Server SSH
E scrivi uno script fabric (deploya
2013/6/12 Alberto Abate
> Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è
>> client -> django -> seriale
>> oppure
>> client -> django -> tuo pc -> seriale
>>
>
> sever (django) -> client (seriale)
>
Allora il tuo pc (quello cui è attaccato la bilancia) è come se fosse un
piccolo se
>
>
> Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è
>
> client -> django -> seriale
>
> oppure
>
> client -> django -> tuo pc -> seriale
>
>
>
>
>
sever (django) -> client (seriale)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists
Il giorno 12 giugno 2013 17:15, Alberto Abate ha
scritto:
> Io vorrei sviluppare un'app in Django, quindi su un server nella stessa
> lan e usando un bottone in un form, lanciare lo script sul computer remoto,
> per pescarmi il peso, magari lo salvo in un file e poi lo pesco dal
> server...
> Se
>
>
> Dunque, prima di tutto devi spiegarci chi inizia la comunicazione.
>
> Se è il tuo programmino che parte a leggere, allora posso pensare che c'è
> una certa azione scatenata dall'utente che va a leggere dalla seriale.
>
> Se il tutto viene scatenato invece dalla pesata e il tuo programma gira
Il giorno 12 giugno 2013 16:48, Alberto Abate ha
scritto:
> Un saluto a tutti.
> Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere.
>
> Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo
> extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto.
> Vorrei capire come gestire la cosa i
2013/6/12 Alberto Abate
> Un saluto a tutti.
> Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere.
> Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo
> extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto.
> Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno.
Un saluto a tutti.
Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere.
Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo
extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto.
Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno...
Come 'vedere' e interrogare la p
Il giorno 12 giugno 2013 14:09, Daniele Palmese ha
scritto:
> Anche io sono in una situazione simile ad Applemaster, quindi ringrazio
> lui per la domanda e tutti voi la risposta.
>
Cazzolina bombardiera, ho storpiato non volendo il nome, l'ho letto un po'
di fretta, ovviamente intendevo Aplemas
On 12 June 2013 07:30, Simone Federici wrote:
> Su iphone il quoting è nativo
Ancora per poco
http://www.tuttoandroid.net/android/android-4-2-vs-ios-7-117945/
Carlos
--
..y sobre todo, sean siempre capaces de sentir en lo más hondo cualquier
injusticia cometida contra cualquiera en cualquier
Anche io sono in una situazione simile ad Applemaster, quindi ringrazio lui
per la domanda e tutti voi la risposta.
Ciao.
Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
On 12 June 2013 07:12, Simone Federici wrote:
> Regola numero uno per il bottom posting: eliminare la firma :-) anche su
> mobile
Su mobile trovo inutilizzabile il client. Comunque effettivamente se
seleziono la parte di mail e poi premo reply (che riporta solo la parte
evidenziata) non devo st
Il giorno 12/giu/2013 13:42, "Simone Federici" ha
scritto:
>
> On 12/giu/2013, at 13:15, Gollum1 wrote:
>
> > mette la firma in basso,
>
> Regola numero uno per il bottom posting: eliminare la firma :-) anche su
mobile
>
Però sul mobile questo lab non funziona. Pur avendo selezionato il testo da
Non conosco Mezzanine (ci guardo pero') ma io sono sempre per la scelta di
Django a manetta. Hai pieno controllo su cosa fai e ti fai il prodotto ad
hoc. I ready-to-use finiscono sempre con il voler accontentare tutti
ottenendo l'effetto opposto
Carlos
--
..y sobre todo, sean siempre capaces de s
ok. mezzanine com'è messo relativamente alle specifiche "facile utilizzo" e
"facile personalizzazione" ?
Inoltre mi interesserebbe capire quali cms python hanno il maggior numero
di plug-in scaricabili ed installabili (a parte plone)
Il giorno 12 giugno 2013 10:59, Riccardo Lemmi ha
scritto:
>
Il giorno 12 giugno 2013 10:40, Aplemaser ha scritto:
> Chiedo quindi a voi se avete delle esperienze in questo senso.
>
unbit
mclink
--
Calogero Bonasia
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2013/6/12 Carlo Miron
> Diavolo. Sono riuscito a scrivere una risposta OT in un thread OT. :P
è proprio una rogna.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao a tutti, chiedo umilmente scusa per il mio OT, che se verrà cancellato
lo capirò senza problemi, ma ho davvero un'urgenza nella risoluzione di un
problematica.
Ho l'esigenza di migrare il nostro servizio di posta elettronica aziendale
verso un hosting professionale specifico e di buona qualit
2013/6/12 Nicola Larosa
> Mezzanine è quello che apprezzo di più.
>
> come nella scelta controversa di includere nel progetto versioni
> modificate di dipendenze esterne
Apperò. Questa scelta è interessante e coraggiosa.
Quali sono le dipendenze "inglobate"?
Ciao.
Marco.
--
http://beri.it
21 matches
Mail list logo