[Lo so, non dovrei abboccare, ma non riesco a evitarlo. Sono ancora
lontano dall'Illuminazione.]
Vittorio Spina wrote:
> perchè una pessima idea? [snip]
Fa piacere vedere qualcuno che si applica così.
Credo sia la prima volta in assoluto che vedo un messaggio a colori
invertiti in un gruppo/mail
perchè una pessima idea? a me sinceramente non mi dispiacerebbe giocarci
un po'.
integrare il dongle, capire se è connesso, gestire la non compiabilità
del dongle ecc ecc
non so se ci sono moduli predisposti e googlando non trovo nulla.
Mi sono divertito in passato con la criptografia, vorrei un
Il giorno 31/dic/2012, alle ore 00:34, Vittorio Spina
ha scritto:
> Ciao a tutti,
> mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con le chiavette usb
> utilizzate come dongle per licenziare un'applicazione.
> Qualcuno sa darmi qualche dritta?
> Moduli, metodi, o altro?
Sinora sono sempre
Ciao a tutti,
mi chiedevo se qualcuno avesse avuto esperienza con le chiavette usb
utilizzate come dongle per licenziare un'applicazione.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Moduli, metodi, o altro?
grazie
Vittorio
___
Python mailing list
Python@lists.py
La libreria per fare grafici con Python e' matplotlib. Cioe' ce ne sono
altre, ma nessuno ha la ricchezza e la quantita' di features di matplotlib.
Guarda anche gli esempi sul sito: spesso sono piu' istruttivi della
documentazione. In generale il pregio e il difetto di matplotlib e' che ha
un API
Buon giorno,
sto scrivendo un programmino che calcoli la tensione d'uscita di
un'amplificatore operazionale, in configurazione invertente; dati, tensione
d'ingresso e resistenze.
Una formuletta, niente di difficile Vo = -(Rf/R)*Vi.
Se Vi e una tensione continua, tutto bene, l'unica informazione d'i