Re: [Python] come organizzare il codice, file lungo...

2012-08-07 Per discussione Pietro
Ciao a tutti! 2012/8/7 Daniele Varrazzo : >> Come hai detto, puoi dividere le classi a tuo piacimento, una o piu' >> classi >> per file, e importarle da __init__ o da un ulteriore shapes.py > > > +1. Ok a definire Point dentro point.py (non c'è bisogno di imboscare il > modulo con l'underscore), i

Re: [Python] come organizzare il codice, file lungo...

2012-08-07 Per discussione Marco Mariani
2012/8/7 Daniele Varrazzo Anzi, secondo alcune linee guida, la forma corretta sarebbe >> >> from pygrass.vector.geometry import point >> per poi usare point.Point >> > > Non mi risultano queste "linee guida". Mi sembra prolissità inutile. Non ho detto che sia utile :) http://google-styleguide

Re: [Python] come organizzare il codice, file lungo...

2012-08-07 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2012-08-07 16:07, Marco Mariani wrote: 2012/8/7 Pietro solo che in questo modo l'import di una geometria diventa abbastanza ripetitivo... tipo: from pygrass.vector.geometry.point import Point from pygrass.vector.geometry.line import Line Non c'e' nulla di male. Anzi, secondo alcune line

Re: [Python] come organizzare il codice, file lungo...

2012-08-07 Per discussione Marco Mariani
2012/8/7 Pietro solo che in questo modo l'import di una geometria diventa abbastanza > ripetitivo... tipo: > > from pygrass.vector.geometry.point import Point > from pygrass.vector.geometry.line import Line > Non c'e' nulla di male. Anzi, secondo alcune linee guida, la forma corretta sarebbe fr

[Python] come organizzare il codice, file lungo...

2012-08-07 Per discussione Pietro
Ciao a tutti! scusate la domanda da novizio... ma fino ad oggi non mi era mai capitato... sto partecipando al Google summer of code, in cui sto sviluppando un'interfaccia python per GRASS (softaware per l'elaborazione di dati cartografici: raster e vettoriali). Sto lavorando all'implementazione d