>
> e cos'è IDLE?
> insomma è un coso che gira a vuoto?
>
> Eric Idle ovviamente! Brutta cosa la (finta) ignoranza di certi soggetti :P
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
___
Python mailing lis
2012/5/25 Daniele Zambelli
> IDLE
e cos'è IDLE?
insomma è un coso che gira a vuoto?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 23 maggio 2012 16:38, chiara angelone ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sono alle prime armi con Python.
> Sto riscontrando il seguente problema:
> dalla command line di Python non riesco ad eseguire il mio file prova.py.
> e nemmeno dalle shell di IDLE.
> [...]
Forse sono banale, ma all'inizio io
2012/5/25 Alberto Abate
> Dico la mia ;-))
> il PYTHONPATH almeno in Windows XP l'ho settato a C:\Python27
>
Tra l'altro va settato, in maniera totalmente intuitiva, così:
http://docs.python.org/using/windows.html#excursus-setting-environment-variables
:-)
Ciao.
Marco.
Dico la mia ;-))
il PYTHONPATH almeno in Windows XP l'ho settato a C:\Python27
avendo appunto python 2.7...
Così facendo vado nella cartella dove ho il file prova.py, qualunque essa
sia,
e lo lancio con il suo nome dalla shell diciamo DOS
spero sia utile.
saluti
Il giorno 25 maggio 2012 11:45, c
Il 24 maggio 2012 17:47, Gian Mario Tagliaretti
ha scritto:
> 2012/5/24 chiara angelone :
>
> ciao Chiara,
>
>> import prova mi sa sempre lo stesso errore
>> ImportError: No module named prova
>
> Il file prova.py DEVE essere nella cartella da dove lanci l'interprete
> (non è proprio vero, qualche
Ciao lista,
ciao Matteo,
Ciao e grazie per avermi dedicato del tempo
Ci sono diverse cose che non vanno negli esempi che hai allegato,
sinceramente ho guardato di fretta ma le prime cose da sistemare sono:
- usa gtk.Buider invece dell'obsoleto (da molto) libglade
Fatto!
Non sapevo che li