Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-24 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/5/24 Matteo Perini : > Ciao lista, ciao Matteo, > Il problema però persiste sulla mia interfaccia. > L'unica cosa in cui si differenzia dalle prove che ho fatto è che importo > l'interfaccia da un file glade che ho creato a parte. > Allego entrambi i file (non pretendo li guardiate. ma s

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Carlos Catucci
> > (Promotore del comitato "Marco Beri deve sedere alla destra del benevolo >> tiranno alla prossyma Europycon") :P >> > > Ehi, per piacere, non diciamo eresie, eh! :))) > Hai ragione, alla sinistra, scusa Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, I

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Marco Beri
2012/5/24 Carlos Catucci (Promotore del comitato "Marco Beri deve sedere alla destra del benevolo > tiranno alla prossyma Europycon") :P > Ehi, per piacere, non diciamo eresie, eh! :))) Ciao. Marco. P.S. Btw grazie per la stima ;) ___ Python mailing

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Carlos Catucci
Marco Beri è più bello (e non solo perchè siamo entrambi pelati...) >Marco Beri e' il massimo. Carlos (Promotore del comitato "Marco Beri deve sedere alla destra del benevolo tiranno alla prossyma Europycon") :P -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, IN

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/5/24 chiara angelone : ciao Chiara, > import prova mi sa sempre lo stesso errore > ImportError: No module named prova Il file prova.py DEVE essere nella cartella da dove lanci l'interprete (non è proprio vero, qualche dettaglio più sotto), ad esempio su Windows se lanci la "console" con cmd

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-24 Per discussione Matteo Perini
Forse questa può essere d'aiuto/ispirazione? http://faq.pygtk.org/index.py?file=faq10.021.htp&req=show Lorenzo Ciao lista, ho scritto alcuni esempi usando solo pygtk e le finestre si chiudono correttamente... (riesco a ri-aprirle!!). Il problema però persiste sulla mia interfaccia. L'unic

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione chiara angelone
Il 24 maggio 2012 15:12, Simone Federici ha scritto: > 2012/5/24 chiara angelone >> >> @enrico: ok se voi dite che posso tranquillamente eseguire il file da >> terminale, mi chiedo allora cosa serve la command line di python? >> Scusate la domanda. > > > La command line python serve per prova

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Simone Federici
2012/5/24 chiara angelone > @enrico: ok se voi dite che posso tranquillamente eseguire il file da > terminale, mi chiedo allora cosa serve la command line di python? > Scusate la domanda. > La command line python serve per provare al volo codice python. Però come ha ben sperimentato non acce

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Carlos Catucci
Scusate, penso che la cosa migliore per Chiara sia di prendere un buon manuale. Quello di MarcoBeri potrebeb andare bene. In due parole pero' per vedere se riusciamo a fare chiarezza: io dal prompt dei comandi (windows, linux o mac poco importa), digito python e do invio. Il cursore diventa sim

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione chiara angelone
@enrico: ok se voi dite che posso tranquillamente eseguire il file da terminale, mi chiedo allora cosa serve la command line di python? Scusate la domanda. @luca: Per quanto riguarda "reload" l'ho letto nel libro che sto seguendo per imparare, era semplicemente un primo esempio di funzione che

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione Matteo Scotuzzi
Scusami se dico cose scontate: se ho capito bene digitando da terminale "python prova.py" funziona. Ciò che vuoi è digitare solo "python"; a questo punto l'inizio riga del terminale cambia: ">>>". Da qui non puoi più usare i comandi del terminale (niente "python" quindi), ma solo codice python,

Re: [Python] prime armi

2012-05-24 Per discussione chiara angelone
Sì ma come ho scritto già all'inizio non mi funziona la seguente cosa *** Il modo più facile è quello di invocare l'interprete dei comandi. Digitando infatti python, si entra nell'interprete python Python 2.1.3 (#1, Sep 7 2002, 15:29:56) [GCC 2.95.4 20011002 (D

Re: [Python] MAC e python

2012-05-24 Per discussione Fabrizio Mancini
2012/5/24 Massimiliano Pippi > > prova a fare un brew install pygtk e vedi che schifo ti esce fuori, > Ti sei perentoriamente riferito a postgresql, mysql, apache. Se per > ecc... intendevi PyGTK mi spiace, non avevo capito. > Ma figurati, mica ci sono problemi! :-) pygtk è una delle componenti

Re: [Python] MAC e python

2012-05-24 Per discussione Massimiliano Pippi
2012/5/24 Fabrizio Mancini : >> 2012/5/23 Fabrizio Mancini : >> > Se ci vuoi installare postgresql, mysql, apache, ecc ... scordatelo. >> Uh? >> Non usi homebrew, ho indovinato? :-) >> >> # brew install postgres >> > prova a fare un brew install pygtk e vedi che schifo ti esce fuori, Ti sei perent

Re: [Python] MAC e python

2012-05-24 Per discussione Fabrizio Mancini
On 23 May 2012 16:28, Massimiliano Pippi wrote: > 2012/5/23 Fabrizio Mancini : > > Se ci vuoi installare postgresql, mysql, apache, ecc ... scordatelo. > Uh? > Non usi homebrew, ho indovinato? :-) > > # brew install postgres > > prova a fare un brew install pygtk e vedi che schifo ti esce fuori,