Io vorrei aggiungere funzionalità MT a programmi in pygame che ho già
pronti... PyMT e Kivy hanno il pregio/difetto che sono sistemi di sviluppo
a se stanti...
Pensavo (probabilmente male) che kivy permettesse di embeddare anche
librerie com pygame. Qualcuno ne sa qualcosa?
Carlos
--
If you have
il problema non è kivy o pmt, fra i due, come riportato sul sito, va
usato kivy che è la versione nuova.
Io vorrei aggiungere funzionalità MT a programmi in pygame che ho già
pronti... PyMT e Kivy hanno il pregio/difetto che sono sistemi di
sviluppo a se stanti...
Il 24/04/2012 18:44, Daniele
Il 23 aprile 2012 14:36, Vittorio Spina ha scritto:
> Domandina per chi la sa:
> sto facendo applicazioni singletouch con pygame e sono ad un punto
> particolarmente avanzato.
> Volevo introdurre funzionalità Multitouch... come faccio ad avere la lista
> dei touch tipo getcurrenttouches in pymt?
>
Grazie mille! ,
il problema forse era dell'interprete;
Si ho provato ad isolare solo il pezzettino di codice dell'output,
anche quello da solo mi dava errore! risolto con la 2.7! :)
BeautifulSoup invece è proprio ciò che mi serviva funziona benissimo!!!
Grazie mille ancora per il consiglio
2012/
2012/4/24 Lorenzo Macchiavelli
>
> mi restitituisce un errore:
> exceptions.TypeError:an integer is required
>
Il codice che hai scritto?
out_file = open("test.txt","w")
> out_file.write("prova\n")
> out_file.close()
>
questo codice restituisce l'errore ( a me no) ?
oppure è BeautifulSoup?
for
2012/4/24 Giovanni Porcari :
> Vado sempre a vedere come sono spiegate le variabili perchè è qui che spesso
> si annida la 'trappola' per chi deve imparare.
[snip]
> Creo una strisciolina di carta con scritto : 'Pieruccio va al mercato' e la
> lego con un filo
> ad un'etichetta che dice 'foo'.
[
Ciao a tutti,
qualcuno può aiutarmi?
per utilizzare BeautifulSoup sono passato alla versione 3.0 dell'interprete,
ma se provo a scrivere un semplice output su un file ,
out_file = open("test.txt","w")
out_file.write("prova\n")
out_file.close()
mi restitituisce un errore:
exceptions.TypeError:an
Il giorno 24/apr/2012, alle ore 14:27, enrico franchi ha scritto:
> Beh, ma nel caso di questi linguaggi non direi che la metafora delle
> scatole funziona...
> La metafora delle scatole funziona bene con i linguaggi "reference based".
beh... non so se funziona o no. Ma ben prima che tu nascessi
>
> ma non potreste usare un oggetto a queste comunicazioni che sono
> interessanti, ma poi si perderanno nei meandri della mailing list?
> ma no... almeno cosi non si può mai andare OT
>
>
Come dice un detto Taoista: "Se ci sei, non puoi andarci".
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you
2012/4/24 Vittorio Spina
> ma non potreste usare un oggetto a queste comunicazioni che sono
> interessanti, ma poi si perderanno nei meandri della mailing list?
ma no... almeno cosi non si può mai andare OT
___
Python mailing list
Python@lists.python.
2012/4/24 Val :
> Qualcuno ricorda dove lo posso aver visto un disegnino così?
http://python.net/~goodger/projects/pycon/2007/idiomatic/handout.html
--
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/lis
Mi rispondo da solo: lo trovai in "Code Like a Pythonista - Idiomatic Python",
in particolare qui:
http://python.net/~goodger/projects/pycon/2007/idiomatic/handout.html#other-languages-have-variables
- Messaggio originale -
> Da: Val
> A: Discussioni generali sul linguaggio Python
>
A questo proposito non ricordo in quale documento, presentazione o manuale
c'erano i disegnini della variabile come:
- scatolina che contiene il valore(in altri linguaggi)
- o come "etichetta_da_valigia" che si affibbia al valore (in python)
Compresi all'istante la differenza del concetto.
Qual
2012/4/24 Vittorio Spina :
> ma non potreste usare un oggetto a queste comunicazioni che sono
> interessanti, ma poi si perderanno nei meandri della mailing list?
Semmai bisognava prendersela fin da subito a chi non ha ritenuto
opportuno dare a questa conversazione un subject sensato.
--
.
..:
ma non potreste usare un oggetto a queste comunicazioni che sono
interessanti, ma poi si perderanno nei meandri della mailing list?
V.
Il 24/04/2012 14:27, enrico franchi ha scritto:
2012/4/24 Giovanni Porcari:
Non sarebbe più semplice dire da subito che ci sono oggetti mutabili (le
scatole
2012/4/24 Giovanni Porcari :
> Non sarebbe più semplice dire da subito che ci sono oggetti mutabili (le
> scatole) e oggetti immutabili ?
Qui faccio io il pedante... in Python uno dei problemi piu' grossi e'
a mio avviso capire che le variabili sono in prativa l'unico concetto
del modello che no
2012/4/18 Pietro :
> non riesco ad ottenere con matplotlib un grafico con all'interno un
> subplot per ogni settimana, l'asse delle ascisse non cambia il giorno
> e non viene inserito per il primo subplot, voi sapete come si potrebbe
> fare?
La riga che ti sega la scritta nel primo affare e' ques
2012/4/24 Giovanni Porcari
> oggetti immutabili
vallo a spiegare a un bambino tra i 10 e i 14 anni
l'astrazione si acquisisce con grado
io le variabili le spiegherei dando dicendo che possiamo usare delle
lettere o parole al posto dei numeri nei calcoli matematici
che viene da x = y +1 algebr
Il giorno 24/apr/2012, alle ore 10:52, Val ha scritto:
> A parte la lettura del Tutorial di GdV che è comunque ben strutturato,
> dall'altro della mia grande esperienza come principiante, :-) io mi sentirei
> di consigliare, tra gli altri, un PDF del 2009, scritto in italianoda
> professori it
A parte la lettura del Tutorial di GdV che è comunque ben strutturato,
dall'altro della mia grande esperienza come principiante, :-) io mi sentirei di
consigliare, tra gli altri, un PDF del 2009, scritto in italianoda professori
italiani del politecnico di Torino e utilizzato anche in alcune scu
Ok grazie per i consigli, mi avete scoraggiato
abbastanza con le regex!! :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2012/4/21 Daniele Zambelli :
> Ti consiglio di leggerti questo testo, è chiaro, semplice e conduce
> passo passo a una buona conoscenza di Python:
>
> Pensare da informatico: Imparare con Python
> (http://www.python.it/doc/libri/#id34)
Io non mi sento particolarmente a mio agio a consigliare una
22 matches
Mail list logo