On 30 March 2012 12:48, Marco De Paoli wrote:
> l'unico fastidio di pip è quando voglio replicare un ambiente (env di
> virtualenv + progetto django) su una macchina che non ha accesso ad
> internet (ma solo intranet) in quanto protetta da firewall
> Ho provato ad usare pip relocate, però non mi
per quanto mi riguarda
virtualenv+pip+requirements a me va già benissimo
sono incuriosito da fabric che prima o poi proverò ad utilizzare
l'unico fastidio di pip è quando voglio replicare un ambiente (env di
virtualenv + progetto django) su una macchina che non ha accesso ad
internet (ma solo intr
Il 30 marzo 2012 11:06, Nicola Larosa ha scritto:
[snip]
>
> Sarebbe interessante capire il motivo di un simile requisito.
>
[snip]
Una storia lunga :-) ti basti pensare che anche io sono un fan di
django, ma a volte ...
grazie mille per l'aiuto comunque.
Ciao.
--
Maurizio Totti
Maurizio Totti wrote:
> Si, si Nicola scusa intendevo "ALLA moinmoin" ossia multistanza e
> non legato a framework particolari. Uso e conosco un poco moinmoin.
Quindi vuoi un blog multiutente, ma che sia autonomo e non basato su
framework preesistenti.
Ce ne sono tanti ma tutti più o meno abbando
Il 30 marzo 2012 10:32, Nicola Larosa ha scritto:
> Maurizio Totti wrote:
>> software del genere, ma "alla moinmoin" per capirsi.
>
> Momento, MoinMoin è un wiki (anzi *il* wiki, in Python :-) ), non un
> blog, son cose parecchio diverse. Spiegaci meglio cosa ti serve.
>
Si, si Nicola scusa intend
Maurizio Totti wrote:
> Scusate solo per spiegarmi meglio, la lista che si trova qui
> http://wiki.python.org/moin/PythonBlogSoftware ho provato un po' a
> guardarla, ma aparte ogni considerazione su come è stata
> rappresentata da questa non si capisce quanto effettivamente abbia
> poi una base d
Maurizio Totti wrote:
> software del genere, ma "alla moinmoin" per capirsi.
Momento, MoinMoin è un wiki (anzi *il* wiki, in Python :-) ), non un
blog, son cose parecchio diverse. Spiegaci meglio cosa ti serve.
--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
Applications like Wordpress and Magento m
Il 30 marzo 2012 09:56, Maurizio Totti ha scritto:
> Il 29 marzo 2012 17:43, Nicola Larosa ha scritto:
> Grazie mille per le indicazioni Nicola e Simone. A dire il vero dove
> le ricerche di rito su google e simili scrivevo proprio nella lista
> Python per sapere se esistono dei software del gene
Il 29 marzo 2012 17:43, Nicola Larosa ha scritto:
Grazie mille per le indicazioni Nicola e Simone. A dire il vero dove
le ricerche di rito su google e simili scrivevo proprio nella lista
Python per sapere se esistono dei software del genere, ma "alla
moinmoin" per capirsi. Ovviamente sarebbe prezi