Un saluto a tutti,
vorrei sottoporvi questo piccolo quesito.
Vorrei realizzare una funzione in python che ricevendo una città italiana,
mi restituisca i nomi delle sue strade.
Questo preferibilmente tramite webservice, cioè senza usare database in
locale.
Sono assolutamente digiuno in materia, ma
IMHO se Python dietro a se avesse una grande multinazionale (Google?)
che offrisse un'ambiente di sviluppo RAD "alla Visual Studio" per
scrivere applicazioni Desktop e Django multipiattaforma, farebbe
faville. L'unica cosa simile che ho visto è SharpDeveloper che
consente di creare applicazioni .NE
Il 29 dicembre 2011 10:52, Carlos Catucci ha scritto:
> ActionScript e' un clone di Javascript. Non cambiava molto.
Infatti per quello ho scritto che è un suo fratellastro. Da quel che
ricordo però a differenza di JS permette di avere una tipizzazione
statica (credo sia il termine corretto, con
2011/12/29 Nicola Larosa
>
> Carlo Miron wrote:
> > Hai cominciato a studiare Haskell anche tu? Oo'
>
> Povero Manlio, adottarlo come paradigma dell'assenza di ironia, che
> sgarbo ingeneroso.
>
Concordo. Prendere in giro i diversamente ironici, i diversamente
tricotici, ecc. mi pare una roba da
>> Carlo Miron wrote:
>>> A meno di non postulare l'esistenza di una verbosita` *giusta*,
>>> che si ponga da una parte tra quella di K e di Perl, e dall'altra
>>> a quella di Java e Cobol (ovvero, nel verbosity space di Python e
>>> Ruby ;)
> Nicola Larosa wrote:
>> Come sarebbe, "a meno"?
>>
>>
On Thu, Dec 29, 2011 at 22:30, Nicola Larosa wrote:
> Carlo Miron wrote:
>> A meno di non postulare l'esistenza di una verbosita` *giusta*, che si
>> ponga da una parte tra quella di K e di Perl, e dall'altra a quella di
>> Java e Cobol (ovvero, nel verbosity space di Python e Ruby ;)
>
> Come sar
> Come sarebbe, "a meno"?
Purche' non fosse che gli e' scappata la H, AH, MENO (inteso come zo bott,
giu botte) :)
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
___
Python mailing list
Python@lists.pytho
Marco Beri wrote:
> Giuro, ci ho provato, Nicola, ci ho provato. Ma emacs alla fine non
> sono mai riuscito a grokkarlo.
emacs non è "la risposta", emacs è "la domanda". Una gran bella domanda,
ma solo una domanda. (Non ci son riuscito neanch'io, insomma, neanche
provando attraverso ErgoEmacs.)
Carlo Miron wrote:
> A meno di non postulare l'esistenza di una verbosita` *giusta*, che si
> ponga da una parte tra quella di K e di Perl, e dall'altra a quella di
> Java e Cobol (ovvero, nel verbosity space di Python e Ruby ;)
Come sarebbe, "a meno"?
Mi pare abbastanza ovvio che ci sia un livel
2011/12/29 enrico franchi :
> 2011/12/29 Carlo Miron
[...]
> La mia personale idea e' che lo switch non sia stato messo e basta e *poi*
> e' stato "scoperto" il giochino con i dict. Posso ovviamente sbagliare.
Mboh, poesse'. Sicuramente non verra` aggiunto, visti i PEP 275 e 3103.
Ah, mi sono ric
2011/12/29 Carlo Miron
> Personalmente non ne sento il bisogno, ma non e' completamente chiaro
> > perche' non ci sia.
>
> Perche` ci sono i dict?
>
Non sono convinto che ci sia una correlazione. Mi spiego... switch e dict
hanno sicuramente uno use-case comune.
Pero' strutturalmente stiamo comp
>
> Vero, ma perché in VB il case non era un vero switch. Era piuttosto una
> serie di if.
> Potevi addirittura avere due case identici, magari uno in cima e uno in
> fondo, e allora che bello debuggare :-)
>
E' veroo! CHe bei ricordi di (professionalmente parlando)
infanzia :)
> Anc
>>Mancano cose caine
>
> In cambio ci sono un sacco di cose abelle.
>
>
Coa uoi d mejo? :)
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python
2011/12/29 Carlos Catucci
>
> Non sarebbe coerente. Ripeto da come ho interpretato io la logica di
> Python, lo switch e' dannosso, poco leggibile, suscettibile di creare
> casini (non per colpa dello statement ma di chi lo usa a volte a
> sproposito, me ad esempio quando lavoravo in VB).
>
Vero,
2011/12/29 Carlos Catucci
> Diciamo che è stato ben pensato. Purtroppo tante cose carine non possono
>> entrarci e va bene cosi'.
>>
>
> Mancano cose caine
>
In cambio ci sono un sacco di cose abelle.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http
Oppure poteva anche essere il suo "fratellastro" Actionscript, se
> Adobe fosse riuscita a convincere i tizi dell'ECMA a suo tempo.
>
>
ActionScript e' un clone di Javascript. Non cambiava molto.
Carlos
--
If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no
hope, INVENT!
_
>
> Diciamo che è stato ben pensato. Purtroppo tante cose carine non possono
> entrarci e va bene cosi'.
>
Mancano cose caine, vero, ma meno forse che ad altri, diciamo colleghi,
blasonati
>
>
> E'... ma quale e' la logica di *non* avere uno switch statement?
> Sinceramente non lo so.
> Persona
> Enrico Franchi wrote:
>> Come editor dopo tanti esperimenti mi sto adagiando su vim.
Carlo Miron wrote:
> /me mette un braccio intorno alle forti spalle di riko, si volta
> verso teknico, e sorride.
Sì, ma tienilo fermo per bene, altrimenti come faccio a massacrarlo di
cazzotti nella pancia?
S
18 matches
Mail list logo