2011/12/6 Alessandro Agosto
>
> 2 mesi per sviluppare un CRM, 2 settimane spese imparando cake e symfony
> per poi scontrarmi contro la gestione ACL.
> Il software veniva deriso dal mio collaboratore (sviluppatore .net, non ha
> molto da ridere, ma era PHP, ci stava).
> Il software sarebbe dovuto
Non mi piace l'idea di riesumare questo thread (ma chi voglio prendere in
giro, manco da un pezzo sulla lista, mi piace riesumare thread), ma...
voglio condividere la mia esperienza nel modo più oggettivo possibile
(tolto il fatto che Python rules è perfettamente un dato oggettivo):
2 mesi per svi
On Mon, 05 Dec 2011 12:08:25 +0100, Manlio Perillo wrote:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 05/12/2011 01:11, Alessandro Dentella ha scritto:
[...]
La soluzione che hai indicato -il modulo momoko- è interessante ma
se non
capisco male mi costringe comunque a riscrivere tutto. Co
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 05/12/2011 01:11, Alessandro Dentella ha scritto:
> [...]
> La soluzione che hai indicato -il modulo momoko- è interessante ma se non
> capisco male mi costringe comunque a riscrivere tutto. Come ho scritto,
> l'applicazione al momento usa intensame
On Mon, 5 Dec 2011 01:11:22 +0100, Alessandro Dentella wrote:
Grazie Daniele per i molti stimoli, ma vorrei capire meglio...
On Fri, Dec 02, 2011 at 08:44:26PM +, Daniele Varrazzo wrote:
>Comincerei a pensare di usare un server non bloccante (e magari le
>greenlet per avere una API familiar