Grazie Daniele per i molti stimoli, ma vorrei capire meglio...
On Fri, Dec 02, 2011 at 08:44:26PM +, Daniele Varrazzo wrote:
> >Comincerei a pensare di usare un server non bloccante (e magari le
> >greenlet per avere una API familiare) *solo* se l'applicazione deve
> >scalare su migliaia di r
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 04/12/2011 10:59, Roberto De Ioris ha scritto:
> [...]
> Per quanto riguarda uWSGI ha il supporto "asincrono" da un paio d'anni
> (tra l'altro lo scrissi proprio per usare psycopg2/psycogreen)
>
> http://projects.unbit.it/uwsgi/wiki/AsyncSupport
>
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 04/12/2011 09:56, Daniele Varrazzo ha scritto:
> On Sat, 03 Dec 2011 15:51:08 +0100, Manlio Perillo wrote:
>> Il 02/12/2011 23:25, Daniele Varrazzo ha scritto:
> [tante cose]
>
> Manlio, una curiosità:
>
> qualunque cosa si cerchi su google riguar
> On Sat, 03 Dec 2011 15:51:08 +0100, Manlio Perillo wrote:
>> Il 02/12/2011 23:25, Daniele Varrazzo ha scritto:
> [tante cose]
>
>
>
> Tra l'altro, nel confronto di sopra, uno dei deploy più performanti è
> risultato uWSGI di Unbit (complimenti!), che usa proprio un modulo C in
> un web server es
On Sat, 03 Dec 2011 15:51:08 +0100, Manlio Perillo wrote:
Il 02/12/2011 23:25, Daniele Varrazzo ha scritto:
[tante cose]
Manlio, una curiosità:
qualunque cosa si cerchi su google riguardo nginx/greenlet/wsgi, spunta
il tuo nome con qualche lavoro che hai fatto. Ora mi sembra tu
preferisca no