Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 02 agosto 2011 17:49, matteo ha scritto: > import math > def primi(N): > > """ Print first N prime numbers """ > > primes=[2] > x=3 > while xvalid=True >for divi in primes[:int(math.sqrt(x))]: > if x%divi==0: > valid=False >

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Beri
2011/8/2 Mauro Casini > > timeit.timeit("import km;km.sieve(100)", number=1) > > 0.12970614433288574 > timeit.timeit("import km;km.sieve(1000)", number=1) > > 1.3863430023193359 > timeit.timeit("import km;km.sieve(1)", number=1) > > 14.972478151321411 > > > In [29

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Enrico Franchi
Carlo Miron wrote: Ha barato;) Rileggi bene il suo mail. Beh, in confronto io *non* ho barato... ;) -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Carlo Miron
2011/8/2 matteo : > Il 02/08/2011 21:15, Mauro Casini ha scritto: >> Marco Beri  writes: >>> Usando un algoritmo scritto (in Python) da un amico: >> timeit.timeit("import km;km.sieve(100)", number=1) >>> 0.12970614433288574 [...] >> Si può fare di meglio: >> In [25]: timeit.timeit('num.prim

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione matteo
Il 02/08/2011 21:15, Mauro Casini ha scritto: Marco Beri writes: Usando un algoritmo scritto (in Python) da un amico: timeit.timeit("import km;km.sieve(100)", number=1) 0.12970614433288574 timeit.timeit("import km;km.sieve(1000)", number=1) 1.3863430023193359 timeit.timeit("impor

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Mauro Casini
Marco Beri writes: > Usando un algoritmo scritto (in Python) da un amico: > timeit.timeit("import km;km.sieve(100)", number=1) > 0.12970614433288574 timeit.timeit("import km;km.sieve(1000)", number=1) > 1.3863430023193359 timeit.timeit("import km;km.sieve(1)", numbe

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Enrico Franchi
Marco Beri wrote: Bravo il mio amico, eh? :-) Chi e'? Lo conosco... A me piace barare: % time python erat_matrix.py 1000 (array([ 2, 3, 5, ..., 971, 973, 991]),) python erat_matrix.py 1000 0.61s user 0.12s system 38% cpu 1.930 total -- . ..: -enrico- _

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione matteo
Il 02/08/2011 18:00, Simone Federici ha scritto: senza entrare in merito ai tempi, perche come qualcuno ha detto dipende da quello che fai con i numeri, di solito la print su standard output impiega più tempo del trovare i numeri direi che puoi ottimizzare questa linea 2011/8/2 matteo mailto:

[Python] watsup, pywinauto, winGuiAuto e simili

2011-08-02 Per discussione Balan Victor
qualcuno conosce altri librerie per automatizzare le GUI sono windows oltre quelli citati nell'oggetto? grazie. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Simone Federici
senza entrare in merito ai tempi, perche come qualcuno ha detto dipende da quello che fai con i numeri, di solito la print su standard output impiega più tempo del trovare i numeri direi che puoi ottimizzare questa linea 2011/8/2 matteo > for divi in primes[:int(math.sqrt(x))]: ad esempio per

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione matteo
Il 02/08/2011 17:44, Marco Mariani ha scritto: 2011/8/2 matteo mailto:matteo.we...@gmail.com>> non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma secondo voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i numeri primi da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Beri
2011/8/2 Marco Mariani > 2011/8/2 matteo > > >> non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma >> secondo voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i >> numeri primi da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3 ghz) >> > > in assoluto? dipende :-) > > marco@aigor

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco De Paoli
2011/8/2 matteo > P.S.: il codice l'ho elaborato io studiando un po da solo i numeri primi > forse può interessarti http://stacktrace.it/2008/01/progetto-eulero-problema-3/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/l

Re: [Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione Marco Mariani
2011/8/2 matteo > non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma secondo > voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i numeri primi > da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3 ghz) > in assoluto? dipende :-) marco@aigor:~$ time primes 1 100 > /dev/null

[Python] Invitation to connect on LinkedIn

2011-08-02 Per discussione Francesco Boccacci via LinkedIn
LinkedIn Francesco Boccacci requested to add you as a connection on LinkedIn: -- Andrea, I'd like to add you to my professional network on LinkedIn. - Francesco Accept invitation from Francesco Boccacci http://www.linkedin.com/e/fc

[Python] numeri primi

2011-08-02 Per discussione matteo
ciao a tutti ;) non me ne intendo molto di programmazione, sono alle prime armi, ma secondo voi è buono un codice che riesce in 5 secondi a trovare tutti i numeri primi da 1 a 100? (ho un intel i3 da 3 ghz) P.S.: il codice l'ho elaborato io studiando un po da solo i numeri primi ___