Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Alessandro Dentella Questa cosa del plurale mi incuriosice molto! hai maggiori dettagli? che > lingue hanno plurali differenti dal nostro? Intendi che in alcune lingue 2 > non è ancora un plurale? > Da wikipedia: Some languages (like Mele-Fila

Re: [Python] Python e Business Intelligence

2011-07-04 Per discussione Carlo Miron
2011/7/4 Massimiliano della Rovere : > Per motivi di lavoro (e per far sì che la prossima release del > programma non cambi linguaggio da python a java) ho cercato se in > python esiste un framework di business intelligence paragonabile a > Pentaho... e non ho trovato alcunché. > > Qualcuno sa darm

[Python] Python e Business Intelligence

2011-07-04 Per discussione Massimiliano della Rovere
Per motivi di lavoro (e per far sì che la prossima release del programma non cambi linguaggio da python a java) ho cercato se in python esiste un framework di business intelligence paragonabile a Pentaho... e non ho trovato alcunché. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? skype: masdero, icq: 4738

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Andrea Ambu
2011/7/4 Alessandro Dentella : >> Temo non esista nulla di semplice se vuoi fare le cose generali e per bene. >> Lingue diverse hanno ordine diverso nelle componenti delle frasi, il >> plurale si "attiva" per numeri diversi, ci sono problemi di genere per > > Questa cosa del plurale mi incuriosice

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Marco Giusti
On Mon, Jul 04, 2011 at 04:22:24PM +0200, stefano664 wrote: > Ciao a tutti, > qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > multilingua? Utilizzando nel codice dei reference con una libreria che va a > prendere in un file il testo corretto? questo[1] può fare al caso tuo? nel

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Alessandro Dentella
On Mon, Jul 04, 2011 at 04:28:27PM +0200, Andrea Ambu wrote: > 2011/7/4 stefano664 : > > Ciao a tutti, > >   qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > > multilingua? > > > > Temo non esista nulla di semplice se vuoi fare le cose generali e per bene. > Lingue diverse hanno o

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Andrea Ambu
2011/7/4 stefano664 : > Ciao a tutti, >   qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > multilingua? > Temo non esista nulla di semplice se vuoi fare le cose generali e per bene. Lingue diverse hanno ordine diverso nelle componenti delle frasi, il plurale si "attiva" per numeri

Re: [Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione Daniel Pyrathon
Come no! Guardati il modulo 'locale' e vai sicuro On Jul 4, 2011 4:22 PM, "stefano664" wrote: > Ciao a tutti, > qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software > multilingua? Utilizzando nel codice dei reference con una libreria che va a > prendere in un file il testo corretto? > >

[Python] Multilingual GUI

2011-07-04 Per discussione stefano664
Ciao a tutti, qualcuno ha idea di come realizzare, semplicemente, un software multilingua? Utilizzando nel codice dei reference con una libreria che va a prendere in un file il testo corretto? Grazie, Stefano ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 04/07/2011 13:45, Marco Mariani ha scritto: > 2011/7/4 Enrico Franchi > > > > Ritieni i miglioramenti al linguaggio irrilevanti? Mi sembra una > posizione insostenibile. > > > Possibile che m

Re: [Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Enrico Franchi
Marco Mariani wrote: Dipende da quanta parte della tua vita hai speso per sistemare problemi di encoding :-) Una parte molto piccola. Comunque gia' con Python 2.x, al di la delle sue idiosincrasie, ho trovato relativamente pochi problemi rispetto ad altri linguaggi. Comunque il problema de

Re: [Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Enrico Franchi Ritieni i miglioramenti al linguaggio irrilevanti? Mi sembra una >> posizione insostenibile. >> > > Possibile che mi sia perso qualcosa di imperdibile che non sia gia' finito > nel 2.7. > Dipende da quanta parte della tua vita hai speso per sistemare problemi di encodin

Re: [Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Enrico Franchi
Nicola Larosa wrote: Ritieni i miglioramenti al linguaggio irrilevanti? Mi sembra una posizione insostenibile. Possibile che mi sia perso qualcosa di imperdibile che non sia gia' finito nel 2.7. Aggiungo che molti "miglioramenti" a *me* non piacciono per nulla. Altri mi sono piu' o meno ir

[Python] Utilità di Python 3 (era: Re: ftplib and upload file)

2011-07-04 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: > E tanto per cambiare sento sempre meno il bisogno di passare a Python 3. Ritieni i miglioramenti al linguaggio irrilevanti? Mi sembra una posizione insostenibile. > Speriamo che per quando il 2 sara' da mollare ci sara' un buon linguaggio > alternativo. Ci sono già molti

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Nicola Larosa
> Freeze NorthPole wrote: >> so che scasso ma avrei due domande a livello accademico cosa è: >> >> 'STOR %s' %(str(nome_file),), >> >> e a cosa serve la ", " dentro la parentesi? Fabrizio Mancini wrote: > la funzione str serve per convertire in stringa tutto quello che è > contenuto dentro nome

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Enrico Franchi
Marco B. wrote: Inoltre l'operatore % causa dei comportamenti carini come in questo caso (visto a un talk di Hettinger a Europython): >>> "%d" % 3 * 3 '333' >>> "%d" % 3 ** 3 '27' >>> "%d" % 3 % 3 Traceback (most recent call last): File "", line 1, in Type

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Freeze NorthPole %s' %(str(nome_file),), > > e a cosa serve la ", " dentro la parentesi?? > A nulla. Crea una tupla di un elemento, che e' str(nome_file) Anche la chiamata a str() non serve, perche' viene eseguita dal %s L'espressione che hai scritto corrisponde a '%s' % nome_file, _

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Marco Mariani > > 2011/7/4 Fabrizio Mancini > > >> non ho ancora mai toccato p3, ma funziona anche con la 2.6.7 o solo >> >=2.7? >> > > Si', c'e' gia' e consiglio di provarlo. > Con la 2.7 hannno aggiunto i {} senza numero e altre cose della 3.2 > Il solito nitpicker mi fa notare che

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Mariani
2011/7/4 Fabrizio Mancini > non ho ancora mai toccato p3, ma funziona anche con la 2.6.7 o solo >=2.7? > Si', c'e' gia' e consiglio di provarlo. Con la 2.7 hannno aggiunto i {} senza numero e altre cose della 3.2 ___ Python mailing list Python@lists

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
> > [GCC 4.4.3] on linux2 > Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information. > >>> "{0}".format('funziona!') > 'funziona!' > > uh, fico! mi sa che comincio ad usarlo!! :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Freeze NorthPole > > Grande era proprio quello che volevo > so che scasso ma avrei due domande a livello accademico cosa è : > > %s' %(str(nome_file),), > > e a cosa serve la ", " dentro la parentesi?? > si chiama string formatting http://docs.python.org/library/stdtypes.html#string-form

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Fabrizio Mancini > 2011/7/4 Marco Beri > >> E se ci volessimo sforzare ancora di più di più, pensando ad una futura >> migrazione verso python 3 pure mantenendo la compatibilità con la versione >> 2.6+: >> >> nome_file = 'myfile.txt' >> ftp.storbinary('STOR {0}'.format(nome_file), open(

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Marco Beri > E se ci volessimo sforzare ancora di più di più, pensando ad una futura > migrazione verso python 3 pure mantenendo la compatibilità con la versione > 2.6+: > > nome_file = 'myfile.txt' > ftp.storbinary('STOR {0}'.format(nome_file), open(nome_file, 'rb')) > > Bello!!! :-)

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Freeze NorthPole
Grande era proprio quello che volevo so che scasso ma avrei due domande a livello accademico cosa è : %s' %(str(nome_file),), e a cosa serve la ", " dentro la parentesi?? Grazie infinite ;D 2011/7/4 Fabrizio Mancini 2011/7/4 Marco Beri > >> 2011/7/4 Freeze NorthPole >> >>> >>> quale è la sint

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Fabrizio Mancini > 2011/7/4 Marco Beri > >> 2011/7/4 Freeze NorthPole >> >>> >>> quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma >>> una variabile? >>> >> >> Dai, dai... un piccolo sforzo :-) >> >> pippo = 'STOR myfile.txt' >> ftp.storbinary(pippo, open('myfil

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Fabrizio Mancini
2011/7/4 Marco Beri > 2011/7/4 Freeze NorthPole > >> >> quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma >> una variabile? >> > > Dai, dai... un piccolo sforzo :-) > > pippo = 'STOR myfile.txt' > ftp.storbinary(pippo, open('myfile.txt', 'rb')) > E se ci volessimo sforzar

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Freeze NorthPole
Ciao Marco, ti ringrazio per la pronta risposta, mi sono spiegato male in effetti ho bisogno di qualcosa del tipo: i = 'test.txt' ftp.storbinary('STOR',i, open(i, 'rb')) in pratica quello che voglio fare è: elencare il contenuto di una directory con listdir prendere i singoli elementi della list

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Marco Beri
2011/7/4 Freeze NorthPole > > quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma > una variabile? > Dai, dai... un piccolo sforzo :-) pippo = 'STOR myfile.txt' ftp.storbinary(pippo, open('myfile.txt', 'rb')) Ciao. Marco. -- http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro.

Re: [Python] ftplib and upload file

2011-07-04 Per discussione Freeze NorthPole
Ciao, così in effetti funziona, Grazie mille, ora però c'è lo step successivo, :D quale è la sintassi per dargli in pancia non il nome del singolo file, ma una variabile? Grazie mille ancora a tutti :D 2011/7/4 Daniel Pyrathon > Tranquillissimo! Quello che stai cercando si ottiene cosí! > f