Il giorno 09 aprile 2011 19:49, Roberto De Ioris ha
scritto:
> Visto che ci sei ti consiglio di generalizzarlo un pochino, in modo che
> sia facile subclassarlo per poter usare altri motori di storage (database,
> nosql, cache engine...)
>
> Non sottovalutare questo aspetto, poter condividere le
2011/4/9 Pietro Battiston :
> Avete idee più brillanti su come organizzare il mio codice?
> Fare dei generatori che si chiamano l'un l'altro è una soluzione che non
> mi piace...
Non sono sicurissimo di aver capito il tuo problema quindi non so se
questo ti può aiutare ma... hai mai visto monocle?
Ho completato completato e testato la nuova classe SQLQuery che và a
sostituire le due funzioni sql_query e save che sono state sostituite quindi
da due classmethods. Come prima la connessione persistente (sessione) al
database viene creata alla prima richiesta sul database automaticamente,
senza b
Pietro Battiston wrote:
Avete idee più brillanti su come organizzare il mio codice?
Fare dei generatori che si chiamano l'un l'altro è una soluzione che non
mi piace...
Stai praticamente "riscoprendo" le coroutines. Non ci vedo nulla di
male. Solo, ci sono alcune librerie che ti semplificano l