[Python] ANN: Sqlkit 0.9.3

2011-03-08 Per discussione Alessandro Dentella
Ho rilasciato l'ultima release di Sqlkit. In passato su questa lista qualcuno ha manifestato dei problemi nella installazione di PyGTK, su cui è basato Sqlkit. Nel frattempo è stato rilasciato un installer unico per GTK + PyGTK che facilita molto l'installazione. Nella sezione download spiego ogni

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Giorgio Zoppi
ok. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Simone Gabbriellini
per ora c'è un bottone quit che esegue os._exit(0)... simoen Il giorno 08/mar/2011, alle ore 17.00, Giorgio Zoppi ha scritto: > Ora ho capito. > Si, pero dopo devi stare attento se vuoi mandare un evento dal thread verso wx > Non puoi chiamare direttamente...devi fare il PostEvent in wx. > Quell

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Giorgio Zoppi
Ora ho capito. Si, pero dopo devi stare attento se vuoi mandare un evento dal thread verso wx Non puoi chiamare direttamente...devi fare il PostEvent in wx. Quello che non capisco e- la terminazione? Come fai a terminare applicazione. Immagino una classe della gui, una queue e un thread questo e il

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Simone Gabbriellini
il modulo Traits di Enthought. Nel mi caso usa wx. simone Il giorno 08/mar/2011, alle ore 16.47, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno mar, 08/03/2011 alle 16.34 +0100, Simone Gabbriellini ha > scritto: >> Salve a tutti, >> >> vorrei un consiglio su come meglio implementare un passaggio del

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Giorgio Zoppi
Il 08 marzo 2011 16:34, Simone Gabbriellini ha scritto: > Salve a tutti, > > vorrei un consiglio su come meglio implementare un passaggio del mio > programma. Ho tre bottoni: > - setup > - step > - go > > quando premo setup, istanzio un oggetto della classe Modello. > Tale classe ha un metodo, an

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Marco Mariani
2011/3/8 Simone Gabbriellini Salve a tutti, > Ciao! Ti ricordo che utilizzare "semplice" e "thread" nello stesso subject e' vietato dalle convenzione di Ginevra Quale approccio dovrei seguire, secondo voi? L'intera classe Modello > dovrebbe essere un'estensione di Thread? > Forse il modulo Qu

Re: [Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 08/03/2011 alle 16.34 +0100, Simone Gabbriellini ha scritto: > Salve a tutti, > > vorrei un consiglio su come meglio implementare un passaggio del mio > programma. Ho tre bottoni: > - setup > - step > - go Che toolkit? Pietro ___ Pytho

[Python] utilizzo semplice di thread

2011-03-08 Per discussione Simone Gabbriellini
Salve a tutti, vorrei un consiglio su come meglio implementare un passaggio del mio programma. Ho tre bottoni: - setup - step - go quando premo setup, istanzio un oggetto della classe Modello. Tale classe ha un metodo, analizza(). Premendo step, analizza() viene chiamato una volta. Premendo g

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
gia', per non parlare delle guerre di religione fra i commodoriani e i sinclairisti 2011/3/8 Kalos Bonasia > per gli amanti dei ricordi > > http://zxspectrum.hal.varese.it/riviste.htm > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Kalos Bonasia
per gli amanti dei ricordi http://zxspectrum.hal.varese.it/riviste.htm ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Cesco
1984-primi anni novanta. Avevo anche il numero in cui regalavano il disco a 45 giri da mettere nel giradischi e collegare al computer per caricare i programmi... che ricordi ;-D Il giorno 08/mar/2011, alle ore 12.48, Massimo Capanni ha scritto: > LIST ... accidenti ma quanto tempo fa era? ___

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Kalos Bonasia
Il 08 marzo 2011 12:20, Cesco ha scritto: > Io delle riviste anni ottanta rimpiango "LIST", quella con i kit di montaggio > dei robot (mi sa che nessuno a parte me se ne ricorda ;-) come no... bei tempi quelli, no adesso che ti regalano il biberon usb da collegare al computer... -- Calogero

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
LIST ... accidenti ma quanto tempo fa era? Il giorno 08 marzo 2011 12:20, Cesco ha scritto: > > > Kalos Bonasia wrote: > >> forse, ma dico forse, potrei iniziare a non > >> rimpiangere le mitiche riviste anni'80 come mc microcomputer o > >> computer programming e simili... > > +1 sulla salvagu

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Cesco
> Kalos Bonasia wrote: >> forse, ma dico forse, potrei iniziare a non >> rimpiangere le mitiche riviste anni'80 come mc microcomputer o >> computer programming e simili... +1 sulla salvaguardia dell'ambiente. Purtroppo riviste elettroniche impaginate come fullcircle si leggono male sugli ebook r

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
infatti concordavo su questo punto, il mio 'gusto' era pertinente alla 'buona' letteratura, quella che rimane nel tempo, tuttavia presumo che solo ultimamente esistano le tecnologie necessarie affinche' si possa apprezzare la lettura dei file digitali, credo ... Il giorno 08 marzo 2011 11:58, Kalo

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Kalos Bonasia
Il 08 marzo 2011 11:56, Massimo Capanni ha scritto: > concordo, ma le foreste sarebbero ugualmente tutelate se si sprecasse meno > carta per pubblicare ovvieta' e schifezze, poi, per il mio gusto personale, > adoro sentire la plasticita' di un buon libro di carta :-) io ho molti libri in casa, d'

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Massimo Capanni
concordo, ma le foreste sarebbero ugualmente tutelate se si sprecasse meno carta per pubblicare ovvieta' e schifezze, poi, per il mio gusto personale, adoro sentire la plasticita' di un buon libro di carta :-) Il giorno 08 marzo 2011 10:48, Nicola Larosa ha scritto: > Kalos Bonasia wrote: > > d

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Nicola Larosa
Kalos Bonasia wrote: > del resto si parla tanto di rispetto per l'ambiente e di > "decelerazione soffice"... perché annientare miliardi di ettari di > foresta amazzonica per pubblicare l'ennesima prova su strada dei > migliori 300 masterizzatori o l'ultimo "trick&trip" sull'iPhone > quattro...

Re: [Python] Su fullcircle

2011-03-08 Per discussione Lorenzo Sutton
Kalos Bonasia wrote: è da diversi mesi che su FC pubblicano interessanti spunti basati su python e devo dire che se in italia le mille-e-mille riviste di pseudo informatica, ossia i cataloghi illustrati dei distributori-rivenditori italiani, camuffati da rivista di informatica, dedicassero ampio