Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Enrico Franchi
On 1/10/11 9:08 PM, "Filippo Dal Bosco -" wrote: > ho trovato questo: sudo add-apt-repository ³deb http://archive.canonical.com/ > lucid partner² ho aggiornato synaptic Si io avevo usato una roba del genere. ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Karim Gorjux
2011/1/10 Enrico Franchi : > Non credo tu abbia compreso la battuta; l'assembler non e' un linguaggio. > In effetti avrei dovuto scrivere Assembly, ma quando facevo l'itis che ci insegnavano l'assembly, confondevamo parecchio i termini. -- K. Blog Personale: http://www.karimblog.net

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 10 Jan 2011 20:59:57 +0100 Paolo Bernardi ha scritto: > ops, Oracle JDK; a qual punto ti basterà creare uno script con la > definizione delle variabili d'ambiente PATH e JDK_HOME e farne il > "source" ogni volta che vorrai lanciare PyCharm (magari fai uno script > apposta per lanc

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 10 Jan 2011 20:59:57 +0100 Paolo Bernardi ha scritto: > Scarica il file con estensione .bin (non quello con "rpm" nel nome del > file) ed eseguilo da utente normale. > > http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html > > Verrà creata una directory del tipo j

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Paolo Bernardi
On Mon, 2011-01-10 at 20:11 +0100, Filippo Dal Bosco - wrote: > ho trovato OpenJDK che NON è supportato, installa SunJDK > e poi fai puntare PYCHARM_JDK o JDK_HOME a SunJDK > > Ed io dico: non posso rischiare di installare SunJDK e magari > incasinarmi tutto Ubuntu Scarica il file con estensione

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Mon, 10 Jan 2011 20:44:46 +0100 Enrico Franchi ha scritto: > > Ma figurati. Funziona tutto. Io ho installato entrambi e non ho > problemi. Male che vada il sistema delle alternatives dovrebbe > fungere, o no? Installa anche sun da pacchetto. dove lo trovo ? se cerco con synaptyc: Sun

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Enrico Franchi
On 1/10/11 8:11 PM, "Filippo Dal Bosco -" wrote: > Ed io dico: non posso rischiare di installare SunJDK e magari > incasinarmi tutto Ubuntu Ma figurati. Funziona tutto. Io ho installato entrambi e non ho problemi. Male che vada il sistema delle alternatives dovrebbe fungere, o no? Installa an

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Enrico Franchi
On 1/10/11 7:53 PM, "Filippo Dal Bosco -" wrote: > Su Ubuntu 10,04 l' ho installata ma non trovo l' icona per lanciarlo. > > In che menu la trovo? Io su Ubuntu ho presente IntelliJ e *non* ti mette icone. Ma in realta' non si installa nemmeno. Lo scompatti. PyCharm e' diverso? Non ho al mome

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Enrico Franchi
On 1/10/11 4:36 PM, "Karim Gorjux" wrote: >> Nel senso che mi deve fare il syntax highlight sull'esadecimale di gas? > > No, ma almeno mettere i caratteri dopo il # in rosso. Non credo tu abbia compreso la battuta; l'assembler non e' un linguaggio. _

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 09 Jan 2011 23:34:02 +0100 Enrico Franchi ha scritto: > o meno. Oggi c'e' Pycharm che e' per lo meno confrontabile e costa 88 > per tutti gli OS, quindi oggi direi che, per lo meno, e' piu' caro > della concorrenza. in effetti ho trovato in /usr/local/bin charm solo che lancia

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sun, 09 Jan 2011 23:34:02 +0100 Enrico Franchi ha scritto: > o meno. Oggi c'e' Pycharm che e' per lo meno confrontabile e costa 88 > per tutti gli OS, quindi oggi direi che, per lo meno, e' piu' caro > della concorrenza. su win l' ho installato senza problemi. Su Ubuntu 10,04 l' ho

[Python] Awk per Python

2011-01-10 Per discussione Massimo Capanni
Buonasera, sto cercando una libreria per gestire e analizzare file di log; al momento sto usando gawk e ho dato un'occhiata in giro per vedere se ci fosse qualcosa di importabile in python; ho trovato questo progetto http://pyawk.sourceforge.net ma mi sembra fermo da tempo immemorabile. Conoscete

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Karim Gorjux
2011/1/10 enrico franchi : > Nel senso che mi deve fare il syntax highlight sull'esadecimale di gas? No, ma almeno mettere i caratteri dopo il # in rosso. -- K. Blog Personale: http://www.karimblog.net ___ Python mailing list Python@lists.python.it h

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione enrico franchi
2011/1/10 Karim Gorjux : > In effetti manca l'assembler Nel senso che mi deve fare il syntax highlight sull'esadecimale di gas? -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 10/01/2011 15:18, Carlos Catucci ha scritto: >> Scusa se vi sembra una banalità ma non lo comprendo: forse rendere > "indipendente" dal >> sistema di database lo script/progetto? > > [...] > Lo svantaggio e' nella impossibilita' (o meglio la diffic

Re: [Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
Grazie Carlos, allora penso che spenderò del tempo per comprendere meglio questo modulo... Vediamo dove mi porterà :-) Il giorno 10 gennaio 2011 15:18, Carlos Catucci ha scritto: > > Scusa se vi sembra una banalità ma non lo comprendo: forse rendere > "indipendente" dal > > sistema di database l

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Karim Gorjux
2011/1/10 Marco Beri : > Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: > [...] > > Ma come?!? > Ciao. > Marco. In effetti manca l'assembler e il pascal. Lol. :D -- K. Blog Personale: http://www.karimblog.net ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Carlos Catucci
> Scusa se vi sembra una banalità ma non lo comprendo: forse rendere "indipendente" dal > sistema di database lo script/progetto? E' esattamente questo lo scopo. Non a caso in franework come TurboGears 2.0 viene utilizzato per rendere possibile la gestione di un sito/webapp scalabile. Io la scrivo

[Python] SqlAlchemy

2011-01-10 Per discussione Vittorio Zuccala'
Buongiorno a tutti, nel lavoro con python faccio largo uso di database (tra MySQL, MSAccess, AS400 e sqlite). Cercando sul web mi sono imbattuto in SqlAlchemy Prima di spendere del tempo nell'imparare questo modulo volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza e quali possono essere i vantaggi di us

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Andrea Ambu
2011/1/10 Carlo Miron : > 2011/1/10 enrico franchi : >> 2011/1/10 Marco Beri : http://ergoemacs.org/ >>> Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: >> >> Mi sembra ne manchino un paio di importanti. > > Manca anche Java, oltre al paio di importanti. > LOL! Comunque supporta Linden S

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Daniele Varrazzo
On Mon, 10 Jan 2011 13:07:17 +0100, Carlo Miron wrote: > 2011/1/10 enrico franchi : >> 2011/1/10 Marco Beri : http://ergoemacs.org/ >>> Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: >> >> Mi sembra ne manchino un paio di importanti. > > Manca anche Java, oltre al paio di importanti. P

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Carlo Miron
2011/1/10 enrico franchi : > 2011/1/10 Marco Beri : >>> http://ergoemacs.org/ >> Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: > > Mi sembra ne manchino un paio di importanti. Manca anche Java, oltre al paio di importanti. © -- Carlo Miron Legacy Matters Solution Architect™ ___

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione enrico franchi
2011/1/10 Marco Beri : >> http://ergoemacs.org/ > > Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: Mi sembra ne manchino un paio di importanti. -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/list

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Marco Beri
On Mon, Jan 10, 2011 at 10:41 AM, Nicola Larosa wrote: E multipiattaforma, anche! Peccato per l'usabilità d'altri tempi, > ampiamente insufficiente. Ma c'è una soluzione anche per quello: > > http://ergoemacs.org/ Leggo la lista di linguaggi nativamente supportati: - C Sharp - Microsoft

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: >> Ma TextMate e` quell'editor di cui si aspetta la versione 2 da una >> vita, sviluppato da una persona sola, closed-source? Stefano Morandi wrote: > Erri, textmate2 è fuori da un pezzo. E pure GPL > > http://textmate2.com/ > > :-) :-) E multipiattaforma, anche! Peccato per

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Marco Beri
2011/1/10 Stefano Morandi Erri, textmate2 è fuori da un pezzo. E pure GPL > http://textmate2.com/ :-))) Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Text editor o IDE?

2011-01-10 Per discussione Stefano Morandi
On Sun, 9 Jan 2011 23:02:49 +0100, Marco Beri wrote: 2011/1/9 Enrico Franchi 1. se sai gia' usare TextMate (e lo sai usare bene) Python e Django non hanno bisogno di niente che non ti venga gia' offerto. Lo stesso vale per molti altri editor python-friendly (vim, emacs). Sono strumenti usa