Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione Giorgio Zoppi
2011/1/8 Marco Beri : > Cito da http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html : bene:). >> Python has become the "de facto" standard in system scripting (being a >> successor of Perl in this), but it is used for much more different types of >> application areas nowadays. Python

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione Marcello
Agreed Il giorno 08/gen/2011 20.03, "Simone Federici" ha scritto: > Per l'esame di terza media alcuni "ragazzi" hanno portato dei programmini > matematici > in python. > > Secondo me python è molto educativo e facile per imparare anche i rudimenti > della programmazione. > > S > > On Sat, Jan 8, 2

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione Simone Federici
Per l'esame di terza media alcuni "ragazzi" hanno portato dei programmini matematici in python. Secondo me python è molto educativo e facile per imparare anche i rudimenti della programmazione. S On Sat, Jan 8, 2011 at 19:55, Marco Beri wrote: > Cito da http://www.tiobe.com/index.php/content/p

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione Marco Beri
Cito da http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.html : Programming language Python has become programming language of 2010. This > award is given to the programming language that gained most market share in > 2010. Python grew 1.81% since January 2010. This is a bit more than r

Re: [Python] Microbenchmarks.

2011-01-08 Per discussione Giorgio Zoppi
Il 07 gennaio 2011 16:17, Daniele Varrazzo ha scritto: > On Fri, 7 Jan 2011 15:23:15 +0100, Giorgio Zoppi > wrote: >> Segnalo questo link. >> > http://shootout.alioth.debian.org/u64q/benchmark.php?test=all&lang=java&lang2=python3 > > Dice qualcosa di nuovo rispetto al noto "java e' in genere piu'

Re: [Python] Turbopascal??

2011-01-08 Per discussione daniele.zambelli
In data mercoledì 05 gennaio 2011 17:54:45, Vittorio Zuccala' ha scritto: > [...] > Conclusione (mia ovviamente :-) ): TurboPascal va benissimo come andrebbe > benissimo qualsiasi altro linguaggio di programmazione che sia pulito e > semplice. Allora per imparare a guidare va bene un mezzo qualunq

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 08 Jan 2011 13:17:57 +0100, Vito 'ZeD' De Tullio wrote: > cioé - in teoria - python permetterebbe di fare open("c:/prova") anche su > windows 98 (che AFAIK non supporta i forward slash)? No: in pratica. Da normpath, open e in generale da tutte le funzioni che devono fare qualcosa con un

[Python] pyobj e python 2.7

2011-01-08 Per discussione Karim Gorjux
Ciao a tutti, ho installato il MacPython e vorrei mettere anche pyobjc, ma ho dei problemi perché l'installazione con easy_install prova ad installare sulla versione originale e non su quella che ho installato io. Leggendo su python.org: The Apple-provided build of Python is installed in /System/L

Re: [Python] Microbenchmarks.

2011-01-08 Per discussione Marco Beri
On 08/gen/2011, at 13:45, Carlo Miron wrote: > 2011/1/8 Valerio De Carolis : >> Più che altro quand'è che mettono seriamente mano a questa faccenda qui: >> http://shootout.alioth.debian.org/u32q/benchmark.php?test=all&lang=python&lang2=python3 > > Quale faccenda? Credo quella che Python 3 è più

Re: [Python] Microbenchmarks.

2011-01-08 Per discussione Carlo Miron
2011/1/8 Valerio De Carolis : > Più che altro quand'è che mettono seriamente mano a questa faccenda qui: > http://shootout.alioth.debian.org/u32q/benchmark.php?test=all&lang=python&lang2=python3 Quale faccenda? ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Vito 'ZeD' De Tullio
Enrico Franchi wrote: > Ad ogni modo, sempre che io ricordi correttamente, venivano fatte delle > conversioni sensate in modo automatico. Ovvero, non mi ricordo di > particolari problemi con i Path. Ma essendo roba di diversi anni fa posso > essermi tranquillamente scordato le grane. cioé - in te

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Enrico Franchi
On 1/8/11 12:05 PM, "Vito 'ZeD' De Tullio" wrote: > umm, si, so che windows (da XP in poi?) dovrebbe supportare anche i forward > slash, ma in teoria ci sarebbe anche il carattere ':' per i vecchi macOS (o > non li usa più nessuno?) E' roba di 10 anni fa. Ci gira al piu', IIRC Python 2.3. Ad

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 08 Jan 2011 12:05:19 +0100, Vito 'ZeD' De Tullio wrote: > Daniele Varrazzo wrote: >> In ogni caso quello che hanno omesso tutti di specificare è che i >> forward >> slash ("/") funzionano anche su windows. "C:/autoexec.bat" viene gestito >> correttamente dalle fuzioni python (non se va pa

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Vito 'ZeD' De Tullio
Daniele Varrazzo wrote: path hardcoded > Forse si riferivano a un più generico > > os.sep.join([base_path, some_prefix, some_other_crap, filename]) > > non necessariamente ad un path costante in ogni elemento. io mi riferivo ai path hardcoded, invece :) > Il modo "portabile" di concate

Re: [Python] Microbenchmarks.

2011-01-08 Per discussione Valerio De Carolis
Il 07/01/2011 16:44, Carlo Miron ha scritto: > 2011/1/7 Giorgio Zoppi : >> Segnalo questo link. >> http://shootout.alioth.debian.org/u64q/benchmark.php?test=all&lang=java&lang2=python3 > >

Re: [Python] stringhe raw

2011-01-08 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 08 Jan 2011 08:22:31 +0100, Vito 'ZeD' De Tullio wrote: > Nicola Larosa wrote: > >>> i path hardcoded ('\\' è veramente orripilante da scrivere). >> Tenendo anche presente che indicare il separatore di percorso su Windows >> come r'\' non è portabile, mentre usare os.sep lo è. > > vero m